Vangelo e Urantia

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

Gianni, dici bugie relativamente a quel post sopra, non in assoluto, intendi bene.
Di certe cose me ne sono reso conto ora, quando tu mi hai detto che ti saresti ritirato. Non ho ben capito dato che non sei mai entrato e ti ho pure chiesto cosa ti aspettavi tu, senza risposta. Contavo su di te, dato che hai una preparazione sufficiente per mettere fine alle tante incongruenze che tu ed altri dicono di trovare nel libro. Però non l'hai dimostrato. Se tu passo passo intendi dire versetto per versetto, non c'è problema, ma la cosa sarebbe infinita, dato che Gesù ha lasciato detto molto ma molto dippiù di quanto fu scritto nel Vangelo.
Però un lavoro che si può fare (che faccio io eventualmente) è di confrontare le parole di Gesù nel Vangelo, con le stesse che vengono riportate nel libro. E qui mi rivolgo a tutti, nessuno escluso. Se questo sistema va bene, come dissi qualche post fa, lo posso iniziare soltanto a partire dal 2 settembre, dato che prima di allora sono con il cell. tranne oggi.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

Se si vuole, basta metterci d'accordo, non si tratta di fare una crociata
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

FAccio un esempio concreto. Si potrebbe prendere un versetto del Vangelo tipo questo:
«Il Padre mio opera fino ad ora, e anch'io opero» (Gv 5:17)
e poi ricercare se c'è l'equivalente sul libro, da poter confrontare.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

Pongo all'attenzione di tutti un avvenimento che secondo me è al contempo diverso da quanto viene raccontato nel Vangelo ma che verosimilmente è più logico e mi riferisco all'indemoniato di Gerasa, che nel libro viene descritto come il demente di Keresa.
Nel Vangelo troviamo il racconto su Marco 5, sul libro lo troviamo al 151 fascicolo numero 6 (http://www.urantia.org/it/il-libro-di-u ... va-al-mare)
Mi piacerebbe che qualcuno commentasse, io conosco già la differenza sostanziale che c'è, come si evince già dal titolo, ma vorrei che fosse qualcuno di voi a darmi un parere.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

Voglio sottolineare una cosa che cmq doveva essere chiara sin dall'inizio, infatti così ne ho parlato, e mi riferisco al fatto che questo post vuole essere un mettere sotto lente di ingrandimento un libro e non pubblicizzarlo, per questo ci sono altri mezzi.
Cioè io mi aspetto che qualcuno possa contestare uno o più passaggi per poter in questo modo avere un pretesto per riconsiderare il tutto.
Al momento, le verità che vengono scritte in quel libro non mi sembrano assurde né fantascientifiche e lo ritengo uno scritto non solo ispirato ma dettato da creature celesti, le quali sono davvero interessate al nostro destino. E al momento lo ritengo anche un valido mezzo per avere unità la dove c'è solanto separazione e guerre. E se nel pessimo caso, esso sia una strategia per prendere al laccio chi crede in Dio, non si sono visti questi effetti. A me non ha cambiato la fede, quella avevo e quella ho, ha soltanto dato delle informazioni aggiuntive che non si sono rivelate errate, intanto quello che dice è in linea con il Vangelo, molto di più del pensiero e dello studio di certi studiosi anche di fama internazionale, che invece si discostano ora dall'uno ora dall'altro concetto che ha espresso Gesù. Se troverò anche la benché minima idea che va contro quello che ha detto Gesù, lo lascierò per sempre
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

cara Lucia, ti ringrazio delle interessanti domande che hai fatto, purtoppo al momento ho soltanto il cell e non ti posso fare un'esposizione esauriente. ma sicuramente ti rispondo martedì. ora cerco di inquadrare un po meglio tutto il contesto
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

Intanto gli autori dei fascicoli sono scritti alla fine di ciascuno di essi. Urantia è il nome con il quale viene conosciuto il nostro pianeta nell'universo. Cristo Michael è il nome con cui è conosciuto Gesu.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

I Michel sono i figli unigeniti di Dio, e la loro mansione ordinaria è quella di creatori di tutto ciò che è vivente - nei pianeti destinati alla vita. La loro nascita come bambini nel loro universo locale è una tappa imprenscindibile
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

i fascicoli confermaco i Vangeli, cone anche Gesù, lo ritengono infatti la 4 rivelazione. parlano molto più in dettaglio e quantitativamente, perchè sono a conoscwnza di tutto. in particolare, questi ricordi derivano dalla vita dell'apostolo ANDREA
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

Adamo ed eva, sono posteriori ad adamo. l'uomo fa la sua comparsa circa 1 milione di anni fa. 500.000 anni fa ci fu la prima rivelazione con il principe di questo mondo. 300.000 anni fa, ci fu la ribellione di 37 mondi tra cui anche la terra, cof satana ecc
Rispondi