Pagina 4 di 9

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 19:15
da salcontis
Nel loro libro "Vestigial Organs" Are Fully Functional [Gli organi vestigiali sono pienamente funzionali], i Dottori Jerry Bergman e George Howe spiegano che tonsille, appendice e coccige (facevano parte della lista degli organi rudimentali inutili, retaggio evoluzionistico) svolgono funzioni importanti nell'organismo umano: immunitarie e sostegno.
Molti medici stanno rivalutando l'importanza di tali organi, che in passato venivano estirpati (tonsille e appendice) con molta disinvoltura.

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 20:31
da bgaluppi
Abbastanza evidenti quelle umane :))

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 15:09
da Eleazar
Dio ha creato ma noi non sappiamo esattamente e scientificamente come. La scienza umana si fonda su ciò che già esiste, ma YHVH ha creato da quello che per noi è il nulla, ovvero l'assenza di materia per come noi umani la concepiamo.

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 7:35
da Eleazar
Io sono a processore nanotecnologico.

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 14:08
da bgaluppi
Marco:
YHVH ha creato da quello che per noi è il nulla, ovvero l'assenza di materia per come noi umani la concepiamo.
Non so se ha creato dal nulla, io credo di no. Dio E', e ciò che concepiamo come il nulla in realtà non esiste. Il non esistere significa non-essere, quindi non esiste, poiché Dio E'. Non può esistere qualcosa contrapposto all'ESSERE di Dio, quindi la creazione come la intendiamo noi (l'Universo e tutto ciò che contiene), è una manifestazione del Suo ESSERE.

Gli "scienziati" non si spiegano ancora come il Big Bang, come lo chiamano, si sia verificato e cosa esattamente lo abbia innescato. E prima del Big Bang? Mi verrebbe da chiedergli...

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 19:14
da Israel75
Io ho un vik20 .. =))

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 1:17
da bgaluppi
Per ravvivare la conversazione... Mi sono imbattuto nella questione del DNA mitocondriale, che sembra essere la nuova frontiera di ricerca nel campo dell'evoluzione dell'uomo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_mitocondriale" onclick="window.open(this.href);return false;
http://genmic.unipv.eu/site/home/dottor ... 01154.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Non sono ancora riuscito a capire bene.

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 12:10
da bgaluppi
Ecco un sito interessante per sfatare la falsa idea che il 99% degli scienziati riconoscono il darwinismo come scienza dimostrata. Sempre più scienziati, invece, sembrano distaccarsi da esso.

http://www.dissentfromdarwin.org/about_ita.php" onclick="window.open(this.href);return false;

E un altro che sfata l'idea della formazione di vita complessa e intelligente dal non complesso e non intelligente

http://progettocosmo.altervista.org/ind ... &Itemid=22" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 13:27
da Eleazar
Grazie Antonio,sono informazioini utili.
Tuttavia basterebbe soffermarsi un pò a riflettere per capire che il cieco caso, da solo, non può aver dato l'armonia tra la materia espressa in tutte le sue forme.

Aggiungo il mio pesiero in merito.
Credo che esista un creatore ma credo che noi non sappiamo come creò. La Bibbia da indicazioni di apertura e chiusura di periodi creativi chiamati giorni ma non essitono trattati scientifici che YHVH ci ha lasciato su come ha creato.

Re: Dio ha creato l'uomo?

Inviato: venerdì 23 gennaio 2015, 14:40
da bgaluppi
Andrea, gli evoluzionisti sono inscatolati mentalmente nelle loro convinzioni antiscientifiche e non sono in grado di ragionare come giustamente tu proponi. Inoltre, sostengono che l'intera comunita' scientifica accetti l'evoluzione come verita' assodata, e che i "pochi" dissidenti siano pagati dai capi religiosi per sostenere il creazionismo. Tutte bugie smentite dal documento indicato sopra.

Che Dio non ci abbia lasciato prove scientifiche e' piu' che comprensibile. Lui non vuole scienziati intellettuali che credono nella ragione ma fedeli credenti che lo adorino in spirito e verita', con il cuore e non con la mente, e questa verita' arriva tramite la fede. La Scrittura non e' un testo scientifico, deve ispirare l'uomo al trascendente e portarlo verso Dio tramite il cuore.