Pagina 27 di 34

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 9:44
da Gianni
Prima di abbandonare l'excursus sulla risurrezione, vorrei riferirmi di nuovo alla trattazione che ho segnalato più sopra. Essa è anche un esempio di profonda indagine biblica e mostra come una semplice espressione - òfthe (ὤφθη), “fu visto” - rivesta una pregnanza tale che da sola fa risplendere tutta la realtà e la grandissima importanza della risurrezione di Yeshùa.

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 9:57
da bgaluppi
Gianni, molto interessante "La morte di Yeshùa e la dignità messianica".

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 9:59
da bgaluppi
Mattia, quei kamikaze vengono indottrinati sin da bambini da un sistema politico molto potente e diffuso che domina intere società. Spesso, dietro quegli atti ci sono ricatti e ripercussioni sulle famiglie. Non è proprio paragonabile alla prima comunità dei discepoli di Yeshùa, che oltretutto erano tutti adulti consapevoli.

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 10:09
da Michele
La Risurrezione è un punto a favore di chi vede Yeoshu'a più che un uomo speciale, infatti ecco un breve riassunto su quanto si trova in merito alla risurrezione sui Vangeli:

Matteo 16:21

Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molte cose da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti, degli scribi, ed essere ucciso, e risuscitare il terzo giorno.

Matteo 17:23
essi lo uccideranno e il terzo giorno risusciterà». Ed essi ne furono molto rattristati.

Matteo 20:19
e lo consegneranno ai pagani perché sia schernito, flagellato e crocifisso; e il terzo giorno risusciterà».

Luca 9:22
«Bisogna che il Figlio dell'uomo soffra molte cose e sia respinto dagli anziani, dai capi dei sacerdoti, dagli scribi, sia ucciso, e risusciti il terzo giorno».

Luca 18:33
e, dopo averlo flagellato, lo uccideranno; ma il terzo giorno risusciterà».

Luca 24:7
dicendo che il Figlio dell'uomo doveva essere dato nelle mani di uomini peccatori ed essere crocifisso, e il terzo giorno risuscitare».

Luca 24:46
«Così è scritto, che il Cristo avrebbe sofferto e sarebbe risorto dai morti il terzo giorno,

Matteo 27:63
«Signore, ci siamo ricordati che quel seduttore, mentre viveva ancora, disse: "Dopo tre giorni, risusciterò".

Giovanni 6:40
Poiché questa è la volontà del Padre mio: che chiunque contempla il Figlio e crede in lui, abbia vita eterna; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno».

Giovanni 6:44
Nessuno può venire a me se non lo attira il Padre, che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.

Il più delle volte Yeoshu'a parla di se stesso alla terza persona. E se vogliamo leggere questi versetti per come sono scritti, capiremo che un uomo speciale non risuscita

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 10:12
da bgaluppi
Michele, non ti seguo. È proprio perché Yeshùa fu speciale che Dio non lo abbandona alla corruzione.

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 10:14
da Gianni
E infatti non si resuscita da solo, ma è risuscitato da Dio.

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 10:15
da Michele
Il fatto è che Yeoshu'a parla di auto-risurrezione, per la stragrande maggioranza dei versetti dove si trova questo termine. Quindi dicevo, se fosse stato un uomo speciale (che dice tutto e nulla), non si sarebbe potuto resuscitare. Ma quanti uomini speciali ci sono stati in Israele e se vogliamo anche fuori?

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 10:16
da Michele
E infatti non si resuscita da solo, ma è risuscitato da Dio.
Non risulta dai versetti postati

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 10:17
da Gianni
E dove parla di auto-risurrezione?

Re: Trinita'

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 10:17
da Michele
Ho riportato i versetti poco più sopra in piccolo. Egli parla di se alla terza persona.