Trinita'

Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Trinita'

Messaggio da Luigi »

Luigi dici che non vuoi dare dei giudizi ma poi li dai quando come per esempio dici che chi non ha la tua visione "non è da Dio". Anche perché nessuno rifuta il Cristo nella carne (quelli erano gli gnostici e non mi sembra qui ce ne sia qualcuno). Poi secondo me tutti qui vediamo la stessa ma in maniera diversa. In che senso? Tutti vediamo pippo baudo nella televisione. Solo che alcuni considerano la tv come il mezzo con la quale pippo baudo si e rivelato e alcuni considerano la tv e pippo baudo la stessa cosa. A proposito mi ero dimenticato dell elettricità :-T
No Alen; io non ho detto questo che scrivi
dici che chi non ha la tua visione "non è da Dio"
Io non do un Giudizio, quello spetta a Dio.
Ho scritto cosa recita la scrittura circa la convinzione di Gianni.
Ho scritto che , la scrittura recita , che chi non riconosce Gesù venuto nella carne , non è da Dio; leggi meglio.
ciao
Avatar utente
Alen.chorbah
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 20:42

Re: Trinita'

Messaggio da Alen.chorbah »

Caro luigi prima di applicare la lettera di 1 giovanni a quello che ha spiegato Gianni dovresti ripassare un po il docetismo, perché a quello si riferisce. Non trovo discordia tra quello che dice gianni e il versetto che menzioni tu.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Trinita'

Messaggio da Michele »

Luigi scrive:
Ciao Michele
Io credo che chi vuole conoscere realmente chi è Gesù Cristo il Figlio di Dio, dovrebbe leggere e rileggere bene la prima lettera di Giovanni, e si potrà vedere bene , Lui chi è.
Ora caro, io ho scritto più volte che Il Figlio di Dio, è Colui che il Padre dice, di aver mandato IN una carne simile alla nostra, " quindi il Figlio è venuto nella carne;
ora se leggi i post di Gianni, noterai che lo stesso ha scritto che non è così; ossia che non è venuto IN una carne, ma...citando Romani 1...
Certo Luigi, veramente è una frase che non avevo mai approfondito, mi potresti spiegare meglio cosa significa "in una carne simile alla nostra".
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Trinita'

Messaggio da bgaluppi »

Luigi cita RM 8:3 in cui è detto ἐν ὁμοιώματι σαρκός ἁμαρτίας (en homoiòmati sarkòs hamartìas), "in natura umana che è soggetta al peccato" (Thayer), non "in carne simile alla nostra". Paolo sta dicendo che il Messia è giunto a noi come uomo soggetto al peccato. Il che squalifica la sua divinità, perché pensare che Dio possa essere soggetto al peccato e alla tentazione è una bestemmia, soprattutto per un ebreo come Paolo:

"Dio non può essere tentato dal male" – Gc 1:13
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Trinita'

Messaggio da Gianni »

:YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Trinita'

Messaggio da Michele »

A prescindere dalla traduzione, che su parola.net è diversa, mi interessava sapere cosa significa "D-o ha mandato". Ma questo termine "mandare" non implica qualcuno che già esisteva?
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Trinita'

Messaggio da francesco.ragazzi »

Caro Michele,
Certamente esisteva, ma nella mente e nel piano di Dio !
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Trinita'

Messaggio da francesco.ragazzi »

Daltronde, anche il primo Adamo era soggetto al peccato, se non lo fosse stato Yeshùa, Il tentatore nemmeno ci avrebbe provato a tentarLo ....
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Trinita'

Messaggio da francesco.ragazzi »

...e credo che se Yeshùa fosse preesistito, in origine non avrebbe creato Adamo...
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Trinita'

Messaggio da Michele »

Ma, se ai termini diamo un valore vincolante, allora lo dobbiamo dare a tutti i termini, compreso "mandare".
Bloccato