Pagina 7 di 7

Re: Dio

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 20:07
da bgaluppi
Giovanni, forse Lella stavolta capisce, anche perche' non e' arrivata a creare situazioni spiacevoli: le abbiamo risposto tutti sinceramente e con pazienza. Tu sei il moderatore e i moderatori servono, appunto, a moderare, a far rispettare delle regole. Forse dobbiamo stabilire alcune regole, ad esempio: qua si discute di Sacre Scritture basandoci sul testo e argomentando in modo logico, non si puo' sparare a casaccio senza un filo conduttore o uscendo continuamente fuori tema. Quando qualcuno lo fa, tu puoi mandare 3 avvertimenti e al terzo l'account della persona viene bloccato. Dopo esser bloccati tre volte si viene cacciati per sempre dal forum.

Avete un regolamento ufficiale?

Re: Dio

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 22:08
da bgaluppi
Hai ragione, io sono sempre disposto a interloquire con Lella. Sai quante volte i miei messaggi sui blog vengono censurati? Non perche' uso linguaggio inappropriato, ma semplicemente per modo di pensare inappropriato... ;) Che vuoi fare? Contenti loro...

Re: Dio

Inviato: venerdì 6 febbraio 2015, 17:57
da Israel75
Per rispondere a Manuela porto la mia esp. personale.
Un modo per comprendere la Scrittura , anche se non accademico è secondo me cercare di trovare un filo conduttore che lega i concetti morali tra antico e nuovo patto. O riscoprirli in entrambi i testi.Può essere una lettura utile e divertente oltre che sorprendente.
Ex:
Gesù diede agli apostoli il celeberrimo comandamento di amarsi gli con gli altri anche rispondendo a uno scriba.
Mt(22:39,40)39 E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. 40 Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».

Se lo è inventato? dovremmo gridare a una rivoluzione? No , il precetto di amare il prossimo come sè stessi era già presente nel Levitico della legge Mosaica (uno dei 5 libri dell A.T che compongono la Torah).

(Le 19:34) Tratterete lo straniero, che abita fra voi, come chi è nato fra voi; tu lo amerai come te stesso; poiché anche voi foste stranieri nel paese d'Egitto. Io sono il SIGNORE vostro Dio.

Molti concetti che ci sembrano rivoluzionari sono in realtà applicazioni pratiche della Legge scritta. Gesù non inventa nulla, aggiunge e completa donando sè stesso come esempio pratico per compiere la Legge in maniera perfetta come nessun altro uomo era mai stato in grado e mai sarà. :-)

Re: Dio

Inviato: lunedì 9 febbraio 2015, 13:12
da Manuela
ringrazio di cuore chi e' intervenuto nelle risposte al mio post...Lucia in particolar modo. :-)