Pagina 24 di 29

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 1:56
da Gianni
Ecco, è ricominciata la solita valanga di versetti, il solito minestrone. E devo anche dire in maniera spudorata, perchè si ammette che la chiesa del primo secolo di trinità non sapeva nulla e poi, se si analizzano i passi citati a raffica, non ce n'è uno solo che sostenga il dogma trinitario cattolico.

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 7:56
da Luigi
Sempre con sola franchezza.
Tiger ha scritto :
Iniziamo così : La Trinità ....
Tiger, vedo che non ti sei accorto, di come loro, divagando ti fanno uscire dal tema, sollevando un polverone, per non prendere posizione riguardo al Signore Cristo e non rispondere se, sono o meno discepoli SUOI..., come invece lo erano gli apostoli...
Infatti sulla trinità, abbiamo discusso per decine di pagine...
Luigi per una volta tii do ragione .
Tony, in cosa mi dai ragione..?
Luigi, io riconosco il “modus operandi” degli apostoli: Pietro dichiara: “Sappia dunque con certezza tutta la casa d'Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso” (At 2:36). E Paolo: “ogni lingua confessi che Gesù Cristo è il Signore, alla gloria di Dio Padre” (Flp 2:11).

E tu? Tu lo riconosci?
Gianni, ecco è ancora palese che leggi sommariamente quanto scrivo;
poi non riconosci affatto il modus operandi degli apostoli, altrimenti anche tu come loro, invocheresti IL Nome del Signore Gesù ,LO ringrazieresti, LO serviresti, LO predicheresti, LO Loderesti, crederesti nel Suo Nome, ma Nulla di tutto questo che gli apostoli offrivano a LUI tu adempi, quindi ti palesi come anticristo
Certo che io riconosco quello che hai scritto,
ma riconosco anche TUTTO il resto che gli apostoli e i discepoli del Signore Cristo Gesù GLI tributavano e che tu/voi, continuate a non tenerne conto.

Ho scritto "e lo sapete" che gli ebrei "Pietro ,Paolo, Giacomo..."discepoli Suoi, a LUI che E' IL Solo Signore offrivano il culto, come LO Servivano, LO Ringraziavano, LO Magnificavano , a LUI si rivolgevano InvocandoLO, LOpredicavano come La Speranza del mondo, come IL Salvatore del mondo che doveva venire, come Colui che altresì tutta la creazione Celeste e terrestre , Loda, Magnifica, Glorifica...col Padre SUO "Ap.5,1-13...

Quindi ecco, essi facevano anche Tutto questo, mentre voi non ne tenete conto, e invalidate ,annullate le scritture.
Quindi ,ma di che vogliamo argomentare..?
Il modello apostolico è inconfutabile, quindi vi consiglio cambiare genere letterario, poichè di Fatto avete bellamente aggirato quanto vi ho chiesto , e vi siete identificati, come anticristi, avendo di Fatto attestato che Cristo Gesù IL Figlio di Dio, NON E' IL vostro Signore e Salvatore, poichè diversamente dagli apostoli, NON credete in LUI per avere la vita e dunque adempite in voi questa scrittura:
Galati 5, 4 Voi che volete essere giustificati dalla legge, siete separati da Cristo; siete scaduti dalla grazia.
Chi ha orecchio da udire oda
Saluti

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 8:11
da Gianni
Luigi, non rispondo neppure al tuo minestrone pseudo-biblico carico di invettive.

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 8:32
da Luigi
Ho scritto "e lo sapete" che gli ebrei "Pietro ,Paolo, Giacomo..."discepoli Suoi, a LUI che E' IL Solo Signore offrivano il culto, come LO Servivano, LO Ringraziavano, LO Magnificavano , a LUI si rivolgevano InvocandoLO, LOpredicavano come La Speranza del mondo, come IL Salvatore del mondo che doveva venire, come Colui che altresì tutta la creazione Celeste e terrestre , Loda, Magnifica, Glorifica...col Padre SUO "Ap.5,1-13...

Inoltre, essi gli Ebrei apostoli e discepoli del Signore Cristo Gesù, al Suo comando di Ravvedersi, sapendo di essere perduti, morti nei falli e nei peccati, si Ravvidero e credettero in LUI per essere salvati, Riconciliati col Padre "At 2:47 " , mentre voi che non vi Ravvedete, e chi ancora non crede in LUI col cuore che E' IL Cristo IL Figlio di Dio "Atti 8, 36-38" e IL Salvatore del mondo che doveva venire,
e sebbene quanto GLI Tributavano pari al Padre, per essi il monoteismo non era affatto intaccato
resta figliuolo d'Ira, separato da Dio, morto nel peccato, schiavo del peccato e del Maligno, destinato alla perdizione...;questo leggo
Luigi, non rispondo neppure al tuo minestrone pseudo-biblico carico di invettive.
Gianni, siamo abituati ai tuoi silenzi a domande precise che ti vengono poste; vedi se per caso ,hai risposto ad alcuna..?
Saluti

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 16:45
da speculator2
Gesù non adempì tutta la legge ma solo una parte della legge. Restano da adempiere mediante Gesù maledizioni e benedizioni.

Le maledizioni, da quando Gesù è morto e poi resuscitato, non furono su Gesù al posto di ogni uomo, ma sono su tutti quelli che maledicono Gesù; il quale, se sarà il caso, come re e giudice provvederà ad adempiere : "maledetto ogni uomo appeso (meritatamente e giustamente) al palo"

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 16:48
da Gianni
Luigi, mi stai prendendo in giro? Sei qui per provocare? Ci sei o ci fai?

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 4:41
da Gianni
Tuo malgrado, Tiger, hai svelato uno dei due grandi pilastri su cui si regge lo strano modo di ragionare dei trinitari: Il Padre, il suo santo spirito e il figlio sono mezionati insieme, quindi devono essere uguali.

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 7:47
da France
La dottrina della Trinità nasce nell’anno 325 dopo Cristo, nel primo concilio di Nicea. Questo concilio fu convocato e presieduto dall’imperatore romano Costantino I, che collaborò insieme agli altri imperatori romani a mescolare il cristianesimo con il paganesimo per evitare che l’impero si dividesse, e lui stesso adorava diversi dèi tra cui il dio sole. Al concilio infatti erano presenti esponenti di diverse religioni, anche pagane, era dunque un concilio ecumenico, quindi non è difficile immaginare che le dottrine che uscirono fuori non furono guidate da Dio, a differenza del Concilio di Gerusalemme descritto negli Atti degli Apostoli al capitolo 15, nel quale i membri erano gli apostoli del Signore.

Chi non crede alla filosofia della Trinità quindi non nega il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, né fa parte di una setta come i “Gesù solo” o i “branhamiti”, ma semplicemente ha conosciuto le origini pagane e non ispirate di questa dottrina e ha deciso di continuare a camminare sugli insegnamenti autentici di Gesù e degli apostoli, i quali sono sufficientemente insegnati dalla Bibbia e che mantengono il cristianesimo puro come lo era quello della prima Chiesa.

Rimaniamo in ciò che disse il Dio d’Israele: Ascolta, Israele: l’Eterno, il nostro DIO, l’Eterno è uno. (Deuteronomio 6:4)

Che poi non si sono inventati nulla è stata un copia incolla delle antiche religioni:
Nella religione Indiana incontriamo il gruppo trinitario di Brahma, Siva e Vishnu; e nella religione Egiziana il gruppo trinitario di Osiride, Iside e Horus, che costituisce una famiglia divina, come il Padre, la Madre e il Figlio nelle immagini cristiane medievali.” 

Giusto uno sfogo, che ognuno creda e si tenga il Dio che vuole.
Io penso che il grande eroe antico Nimrod costruendo la cosiddetta Torre di Babele voleva metterci in cima una statua di un uomo con la spada in mano tesa verso il cielo per dire a Dio tu stattene nel cielo che in terra ci pensiamo noi.

Poi è venuto Abramo che al contrario ha cercato di portare Dio in terra tra gli uomini, questo è continuato fino ad arrivare a Mose’ che addirittura costruì un tabernacolo per farci risiedere la divinità.

Penso che noi occidentali abbiamo nelle eliche del nostro dna ancora la torre di babele, vogliamo che Dio se ne stia in cielo,ci pensiamo noi a mandargli le persone in cielo che riteniamo più opportune beati, santi, madonne ecc.

Nelle religioni antiche c’erano vari dei per tutte le situazioni, nelle case, nella natura, adesso li abbiamo sostituiti con i santi patroni, con il santo protettore dei farmacisti e degli orafi ecc ecc ed a loro intercediamo nelle nostre preghiere Padre Pio, San Gennaro e via cantando.

A nessun ebreo è venuto mai in mente di venerare Abramo, Mose’ e qualsiasi altro profeta.
Noi invece ogni santo per tutte le stagioni!

Come dicevo Solo un sfogo non vuole essere risposta a nessuno ne fonte di discussione, se la moderazione lo ritiene opportuno può cancellare e/o spostare.

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 7:56
da Tony
Bello il tuo commento France , davvero :)

Re: Salvezza per le opere della Legge, oppure per la fede ne

Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 7:58
da Gianni
Giuste considerazioni, France, con una corretta ricostruzione storica.