shalom aleichem/assalam aleikom Noiman
la mia è una domanda un po' stupida
La tradizione afferma che Eliezier era un alunno di Avrahàm e insieme al maestro aveva studiato Torah
secondo la tradizione(in questo caso) la Torah è da intendersi in senso lato?nel senso che la Torah(nel senso proprio del termine) è stata consegnata a Moshe ed al popolo ebraico in epoca più recente
Lo schiavo di Abramo
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Lo schiavo di Abramo
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Lo schiavo di Abramo
Secondo il pensiero ebraico essa è presistente al mondo, Ha-Shem guardò nella Torah e creò il suo universo.
E' vero che fu data a Moshè per iscritto, ma già prima fu rivelata ai Giusti, nella forma e nel contenuto che il Santo giudicò adatta a quegli uomini.
E un discorso complesso.
Ciao
Noiman
E' vero che fu data a Moshè per iscritto, ma già prima fu rivelata ai Giusti, nella forma e nel contenuto che il Santo giudicò adatta a quegli uomini.
E un discorso complesso.
Ciao
Noiman
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Lo schiavo di Abramo
Toda Lech Noiman 

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)