La congregazione:ha senso biblico oggi?

chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

È solo una discussione punti di vista divergenti. Nulla contro Stefano che è sempre un credente. Io non sono una chiesa ma semmai un membro e non posso eleggere nessuno perchè nessuno mi ha titolato. Nel primo secolo la chiesa eleggeva ...la chiesa del primo secolo stabilita in un certo modo ..e gli insegnamenti erano genuini. Oggi rischiamo di mettere in mezzo concetti errati. Se qualcuno si sente di elleggere e formare una chiesa ulteriore che lo faccia
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da Giorgia »

Caro Chelaverità, avevo capito la tua distinzione, ma non ho capito perché la spiegavi a me.
Io non ho parlato mai di religione. :-)

Personalmente ritengo che tutte le opinioni siano rispettabili, ma non mi piace il tono con cui mi ha risposto Stefano. E per quanto posso comprendere che sia innervosito, perché in tanti non sono d'accordo con lui, e questo umanamente è difficile da accettare, credo che sia necessario tra credenti utilizzare un modo più gentile di rispondere.

Altrimenti non è più una conversazione, ma è un loop di "tu sbagli" che porta solo dell'insoddisfazione invece che ad una crescita. E questo era il senso del versetto che ho inserito alla fine del messaggio.

Shalom :-)
Manuela
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2015, 14:41
Località: Milano

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da Manuela »

Questo link ? http://www.finesettimana.org/pmwiki/?n= ... esi?num=63" onclick="window.open(this.href);return false;
Manuela
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2015, 14:41
Località: Milano

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da Manuela »

http://www.gliscritti.it/approf/2007/sa ... _madre.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
salcontis
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 18:15

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da salcontis »

Cari amici,
credo che ognuno di noi sappia o dovrebbe sapere che deve stare assieme (questa unione chiamatela come volete, con etichetta o senza etichetta) ad altri fratelli per amore e per verità, altri fini sono discutibili.

Per amore si rispettano le opinioni altrui e non si creano sette a propria immagine e somiglianza, per soddisfare il proprio egoismo ed imporre le proprie vedute perché si trovano soggetti disponibili a sottomettersi o a subire il giogo di coloro che gli danno una finta identità.
Coloro che servono ( non comandano, nel linguaggio orwelliano servire o comandare da despoti sono sinonimi) nelle comunità religiose o congregazioni devono farlo per amore fraterno.
Vista l’importanza dei “servitori” dal sito internet di una chiesa in questione, riporto fedelmente un esempio di come viene inteso a volte il servizio di servitore o “disapprovatore” o capo spirituale di cui si sente tanto la necessità o l’obbligo biblico:
Sulla santità:
"Disapproviamo ferventemente che i fedeli prendano parte in alcuna attività che non conduca a una buona cristianità e ad una vita santa come teatri, balli, fare bagni con persone dell'altro sesso, il taglio dei capelli delle donne; trucco, vestiti immodesti, tutti gli sports e divertimenti mondani, e certi non sani programmi di radio e musica. Inoltre, a motivo della trasmissione di tanto male alla televisione, disapproviamo che i fedeli abbiano un televisore nella loro casa. Incoraggiamo i fedeli ad astenersi da tutte queste pratiche, per il progresso spirituale, e per l'imminente venuta del Signore per la Sua Chiesa".
Hanno dimenticato coloro che "disapprovano" che i mezzi che stiamo usando e che usano ( ossia internet e Computer) sono di gran lunga più pericolosi della televisione.
A meno che si va su internet per guardare solo il loro sito.
Ultima modifica di salcontis il mercoledì 18 febbraio 2015, 20:48, modificato 1 volta in totale.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Cara Giorgia mi hai fatto una domanda su cosa non capivi. Ho allargato una risposta poi parlando in generale. Ognuno ha le sue vedute e dato che il 99% delle persone nel mondo è in una o l'altra religione non è concepito non avere religione... specialmente quando mi si afferma che Dio ha stabilito una religione... quale? quella biblica e troppo generica date le innumerevoli religioni che si basano sulla bibbia.
Abbiamo usato quasi tutti toni un pò pesanti ..ma non trovo corretto che si venga a dire "tu sbagli".

Restano le differenti vedute. Nn può essere altrimenti
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da Israel75 »

Io preferiso attendere in silenzio. Troppe persone troppo chiasso. =))
Scherzo, un augurio per le vostre congregazioni a tutti di buona partecipazione.
Giovanni cosa ti bolle in pentola? Non è che quel nome da evangelista ti stà un pò dando alla testa =)) :-J :-)
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da Eleazar »

Come ha detto Nazareno, siccome sono secoli che esistono le organizzazioni con struttura gerarchica piramidale che si autodefiniscono cristiane e che tali organizzazioni hanno scritto la storia, non si concepisce l'assenza di organizzazioni per professare la propria fede.

L'atto di congregarsi ha senso biblico, non lo spiego perchè chi legge la Bibbia lo sa.Da qui ad affermare che un'organizzazione sia indispensabile c'è differenza.

La mia domanda,che da il titolo al post, conteneva una provocazione: LA CONGREGAZIONE ha senso biblico oggi? C'è differenza tra il significato di congregazione inteso allora e la congregazione intesa oggi. Ci sono più di 2000 anni di distanza i quali hanno mutato,radicalmente, il senso di congregazione.
Oggi la congregazione è un 'istituzione complessa e articolata con i propri codici interni ed i propri regolamenti e non è solo l'atto di radunarsi.
Dopo che Yeshua disse a Pietro che su questa roccia avrebbe edificato la sua ekklesia, Pietro estese l'evangelizzazione a tutti, ebrei, samaritani e gentili.Fu necessario, all'epoca, contrapporsi alla potente organizzazione farisaica al fine di evangelizzare-diffondere la buona notizia del regno-il più possibile prima della predetta prevaricazione dell'apostasia.
I sostenitori della necessità di un'organizzazione ancora non ci hanno indicato quale sia quella giusta. Perchè non c'è.

Giacomo 1:27(NR)La religione pura e senza macchia davanti a Dio e Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.

Fine.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da Giorgia »

Cara Lucia, ti ringrazio delle tue preghiere, sono assolutamente gradite. :YMHUG:
Non so se ti ho rubato i tasti della tastiera, nei miei non si leggono più le lettere, quindi se te li ho fregati, ho preso i tasti più consumati :d

Nazareno, grazie della spiegazione. Condivido quello che hai scritto.

Caro Giovanni, anche a me sta capitando di conoscere sempre più persone che escono da denominazioni perché maturano una conoscenza più approfondita.
Ed è curioso notare che proprio quando si comincia a maturare la conoscenza di Dio è il momento in cui ci si allontana dalle denominazioni. Difficilmente mi è capitato di vedere il processo contrario!

Shalom
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: La congregazione:ha senso biblico oggi?

Messaggio da Eleazar »

Nelle istituzioni le persone cercano certezze e protezione,oppure l'illusione di certezze e protezione. Ci sono persone che hanno bisogno di sentirsi dire cosa debbono fare e cosa non debbono fare,demandando ad altri le responsabilità delle proprie scelte.
Se loro così sono felici, buon per loro. Se qualcuno tenta di portarli a ragionare, c'è paura;paura dell'ignoto e quindi si rivoltano contro chi mina tali certezze. Sotto alcuni aspetti c'è da capirli.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Rispondi