noiman ha scritto: ↑venerdì 19 agosto 2022, 10:21
Caro Noiman, per quel che mi riguarda apprezzo molto ciò che scrivi in questo forum. Non mi risulta di averti mai giudicato sul fatto che non accetti il testo greco o altre cose. Anzi, a differenza di altri che dovrebbero, ti sei messo anche a studiarlo..sbaglio? Possiedi molta conoscenza che va al di là di ciò che scrivi e sottolineo che se non si è in grado di leggere il testo originale, molte cose non si potranno notare e capire bene. La stessa Qabbalah, nata per "portar sopra ciò che sta sotto" (correggimi se sbaglio) dal testo ebraico .. deve considerare il testo originale e la mistica ebraica. Vero è che si può andare anche oltre ed i kabbalisti hanno sviluppato, nell' utima era, un modo per tirar fuori dei significati "spirituali" da tutta la scrittura e per cercare di elevare le coscienze delle persone... ma alla base ci deve essere il testo biblico.
Contrariamente a quello che è emerso, leggo volentieri anche Tiger. Ho solo specificato che è meglio spiegare col testo, un'interpretazione, se biblica. Ora, l'interpretazione biblica, da qualunque pulpito o fonte arrivi, dovrebbe tener conto anche dalle credenze del tempo e dalla situazione storica. Così come il libro di Daniele, dal quale alcune profezie vennero "reinterpretate" al tempo dei Romani. Ma leggendo il testo, con accanto certi libri e facendo i calcoli giusti, si arriva a delineare avvenimenti in maniera dettagliata. C'è una lettura letterale ed altre letture che il testo permette. Ci sono coloro (pochi) che da millenni si tramandano "la conoscenza" e coloro che devono indagare su ciò che è concesso studiare per capire da soli le cose basilari.
Sui testi ebraici .. certamente occorre andarci piano perchè c'è il limite (per me e per molti) della lingua e della cultura ebraica.
Se posso fare un'osservazione, il testo greco andrebbe letto più con l'intento di comprendere ciò che è nascosto e che poteva essere rivelato attraverso parabole e similitudini, piuttosto che verificare la corrispondenza delle frasi del testo ebraico riportate sul testo greco.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB