Luigi ma il perdono e la riconciliazione con Dio sono già presenti nel Tanàch
Ciao Mimy
Scusa in che modo, se Dio ha rinchiuso tutti nella disubbidienza per fare Misericordia a tutti "Romani 11, 28-32"
Se fosse poi come scrivi, Lo Spirito Santo,per la bocca di Paolo non avrebbe fatto scrivere, che anche i Giudei,hanno bisogno di essere perdonati, riconciliati, salvati, per Grazia, mediante la fede in Cristo Gesù..
Galati 2, 15 Noi che per nascita siamo Giudei e non pagani peccatori, 16 sapendo tuttavia che l'uomo non è giustificato dalle opere della legge ma soltanto per mezzo della fede in Gesù Cristo, abbiamo creduto anche noi in Gesù Cristo per essere giustificati dalla fede in Cristo e non dalle opere della legge; poiché dalle opere della legge non verrà mai giustificato nessuno».Come leggi Paolo scrive che anche i Giudei, è necessario riporre fede in Cristo Gesù, per essere giustificati..
come anche riportato in
1^ Cor. 1, 21 Poiché, infatti, nel disegno sapiente di Dio il mondo, con tutta la sua sapienza, non ha conosciuto Dio, è piaciuto a Dio di salvare i credenti con la stoltezza della predicazione. 22 E mentre i Giudei chiedono i miracoli e i Greci cercano la sapienza, 23 noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani; 24 ma per coloro che sono chiamati, sia Giudei "scusate l'evidenza in grande.."che Greci, predichiamo Cristo potenza di Dio e sapienza di Dio. 25 Perché ciò che è stoltezza di Dio è più sapiente degli uomini, e ciò che è debolezza di Dio è più forte degli uomini.Quindi ancora ovvio, che Paolo predicava la salvezza "perdono riconciliazione, giustificazione" per la fede in Cristo Gesù, anche ai Giudei..
ciao