Yeshu'a è Dio?

L'agnostico
Messaggi: 334
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 19:32

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da L'agnostico »

L’agnostico, a che versetti ti riferisci? Perché il Tanach insegna che la salvezza di Israele dipende da Israele.
Bgaluppi ti riporto un esempio:

Esodo 12:
29]A mezzanotte il Signore percosse ogni primogenito nel paese d'Egitto, dal primogenito del faraone che siede sul trono fino al primogenito del prigioniero nel carcere sotterraneo, e tutti i primogeniti del bestiame. [30]Si alzò il faraone nella notte e con lui i suoi ministri e tutti gli Egiziani; un grande grido scoppiò in Egitto, perché non c'era casa dove non ci fosse un morto!

In Esodo la salvezza di Israele, stando a quanto scrive l'autore del libro, è dipesa da un grande contributo di Dio il quale usa senza mezzi termini metodi violenti..Lo stesso Dio che poi lascera un decalogo in cui è scritto "Non uccidere"

Ora qui si possono verificare 2 casi..

Non è Dio ma è l'autore che attribuisce a Dio tali carnificine(comprese quelle di genesi ecc..) e questa risulterebbe essere un eresia bella grossa

O se è realmente Dio si hanno tantissime prove in cui lo stesso pur di ottenere qualcosa va contro i suoi stessi insegnamenti
Quindi per coerenza si potrebbe anche far passare il fatto che si sia fatto uomo..

Chiarisco che non è un modo per dare credito alla trinità ma è un mio pensiero
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Questo è un argomento del tutto diverso e molto complesso. In questa discussione dobbiamo solo valutare se la Bibbia dice che il Messia è Dio.

Per risponderti brevemente, il motivo per cui la Bibbia presenta un Dio diverso nel corso del tempo non è perché Dio cambia, ma perché l'uomo cambia il modo in cui si rapporta a lui. È l'uomo che pian piano impara a conoscere Dio, Lui è sempre stato lì dov'è. È l'uomo che si rapporta a lui in modo diverso. L'uomo spietato adora un Dio spietato, l'uomo che ama adora un Dio che ama. L'uomo che muove guerra contro i popoli ha dalla sua un Dio che vuole la guerra. L'uomo che promuove la pace ha dalla sua un Dio di Pace. Dio è dentro di noi, non fuori. Dunque il modo in cui Dio viene presentato riflette il modo in cui lo scrittore biblico si rapporta a lui, a seconda dei tempi e delle situazioni.

La Bibbia l'hanno scritta uomini, non Dio.
L'agnostico
Messaggi: 334
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 19:32

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da L'agnostico »

Questo è un argomento del tutto diverso e molto complesso. In questa discussione dobbiamo solo valutare se la Bibbia dice che il Messia è Dio.

Per risponderti brevemente, il motivo per cui la Bibbia presenta un Dio diverso nel corso del tempo non è perché Dio cambia, ma perché l'uomo cambia il modo in cui si rapporta a lui. È l'uomo che pian piano impara a conoscere Dio, Lui è sempre stato lì dov'è. È l'uomo che si rapporta a lui in modo diverso. L'uomo spietato adora un Dio spietato, l'uomo che ama adora un Dio che ama. L'uomo che muove guerra contro i popoli ha dalla sua un Dio che vuole la guerra. L'uomo che promuove la pace ha dalla sua un Dio di Pace. Dio è dentro di noi, non fuori. Dunque il modo in cui Dio viene presentato riflette il modo in cui lo scrittore biblico si rapporta a lui, a seconda dei tempi e delle situazioni.

La Bibbia l'hanno scritta uomini, non Dio.
Bgaluppi non era mia intenzione uscire fuori tema.. Anzi sarebbe a questo punto piacevole poter farlo in un altro momento

Però hai colto ciò che volevo dire..
Dici l'uomo che ama adora un Dio che ama..
Ma sembra evidentemente che le persone abbiano "bisogno" di credere che Dio si sia fatto uomo.. Vedono in ciò un grande atto d'amore appunto..
Se questo sia vero o no comunque qui probabilmente entra in gioco anche la psicologia di ognuno di noi..

Scusate la parentesi
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

L'agnostico, non è che le persone hanno avuto bisogno di credere che Dio si sia fatto uomo. La storia documentata, che ancora nel 2019 si sceglie di ignorare, ci insegna che Costantino aveva bisogno di una religione di stato che tutti i popoli dell'impero potessero accettare e che facesse da collante. Per cui promulgò la libertà religiosa e finse di convertirsi al Cristo (si fece battezzare solo in punto di morte, ma restò un devoto adoratore del sole tutta la vita) dicendo che aveva fatto un sogno in cui gli veniva detto di adottare un simbolo - il ki-rho - da usare come sigillo di battaglia (lo fece mettere sugli scudi dei soldati) e che con quel simbolo, che sono le due iniziali di "Christòs" in greco, avrebbe vinto. La sua riforma per la libertà religiosa fu un'abile mossa politica. Costantino era un imperatore romano, non un discepolo di Yeshùa (fece uccidere il suo figlio primogenito e la Chiesa Cattolica l'ha pure fatto santo!).

In seguito, attraverso i concili, il dogma della Trinità - esistente in tutte le culture pagane antiche - e quello della vergine madre furono imposti a tutti i credenti, e non con le buone maniere. Nei successivi secoli, il dogma trinitario divenne imprescindibile, pena la scomunica e anche la morte. È questa l'origine della dottrina trinitaria, non la Bibbia.

Non c'è molto da aggiungere credo, se non un consiglio ai trinitari. Aprite qualche libro di storia ogni tanto.
Allegati
270px-Simple_Labarum2.svg.png
270px-Simple_Labarum2.svg.png (14.51 KiB) Visto 1831 volte
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Antonio ... :YMAPPLAUSE: Ottima trattazione. Almeno la storia documentata dovrebbe far sorgere qualche dubbio nella mente dei trinitari. Ma sono talmente imbevuti della religione costantiniana e cattolica (protestanti compresi) che diventano ciechi. Ne sono talmente imbevuti che nelle discussioni, quando si passano in rassegna i passi biblici che citano, non sono neppure in grado di riconoscere che un certo versetto non è utilizzabile ai fini trinitari.

Ogni volta che qui si è affrontata una discussione sulla trinità, personalmente ho invitato il trinitario di turno a trattare un singolo versetto alla volta, quanti ne voleva, ma uno alla volta. Ma confidavo troppo nell'onestà intellettuale altrui. Mi sarei aspettato che almeno qualche trinitario dicesse dopo la disamina di un singolo versetto: Ok, questo passo è inutilizzabile ai fini trinitari, ma ne ho altri cento. Sarebbe stato un modo di procedere logico e sistematico. Ma il mio errore era proprio qui: confidare che nella capacità di ragionamento altrui. D'altra parte, come si può pretendere la logica da chi abbraccia idee prima di tutto illogiche, oltre che antriscritturali e perfino pagane?
Infatti, non si è mai riusciti ad arrivare in fondo ad un solo versetto: arrivati al dunque, il trinitario svicola e cita subito altri versetti. Per dirla con una figura biblica, "il dio di questo mondo ha accecato le menti, affinché non risplenda loro la luce del vangelo della gloria di Cristo, che è l'immagine di Dio" (2Cor 4:4). - A proposito: "Cristo, che è l'immagine di Dio", non Dio.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da marco »

mimymattio ha scritto:
Daniele 7 parla del popolo d'Israele, come ti ho limpidamente dimostrato.
Ma quale limpidamente Mattia? Per favore!
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da marco »

Tranquillo, Gianni, hai ragione non ci sono versetti a supporto della cosiddetta Trinità.
Al pari, non ci sono versetti nel Tanack, che sostengono la vita eterna come angeli nella Gerusalemme celeste.
Gesù rimprovera, in quelle persone che si accostano alla Parola, questo tipo di arroganza, caratteristica dei Sadducei, che prendevano la Scrittura al pari di una formula matematica: Io sono il Dio di Abramo, il Dio di Isacco e di Giacobbe. In questa frase non c’è scritto nulla sulla risurrezione, affermavano. Non solo in quella frase ma in tutta la Torah! La analizzavano, la sminuzzavano la scomponevano e la ricomponevano. Ma nulla poteva loro suggerire la Grazia nascosta dentro quella frase.

Si dice che i Sadducei siano scomparsi. Ho qualche dubbio!
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da marco »

Come mai Paolo o gli Apostoli non scrissero la formula Gesù uguale Dio?
Perchè la Bibbia non è un libro di scienza.
Loro hanno vissuto questa formula - sicuramente questa Rivelazione era troppo in quel tempo, anche per loro- come hanno potuto.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Come mai gli evangelisti non ci hanno detto chiaramente che Yeshùa era un elohim alieno? Loro lo sapevano, ma nessuno avrebbe capito, e allora non lo hanno detto.
L'agnostico
Messaggi: 334
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 19:32

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da L'agnostico »

La storia documentata, che ancora nel 2019 si sceglie di ignorare, ci insegna che Costantino aveva bisogno di una religione di stato che tutti i popoli dell'impero potessero accettare e che facesse da collante. Per cui promulgò la libertà religiosa e finse di convertirsi al Cristo
Bgaluppi pensa se invece non fosse andata cosi.. Molto probabilmente la figura del Cristo (in questo caso rappresentato da Gesù) sarebbe scomparsa
Lo dimostra la storia stessa e il fatto che questo messia è stato evangelizzato per più di 1500 anni in europa e nel mondo da quella che conosciamo attualmente come chiesa cattolica
L'agnostico, non è che le persone hanno avuto bisogno di credere che Dio si sia fatto uomo
Non ho parlato o parlo al passato ma al presente..
Le persone hanno tutt'ora bisogno di credere che Dio si sia fatto uomo in quanto vedono in questo un atto di grande amore di Dio
Rispondi