Yeshu'a è Dio?

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Era per dire che Yeshùa utilizza l'immagine di Dn 7:13 per identificare se stesso con il Re Messia, intronizzato alla gloria da Dio ("sulle nuvole del cielo", come spieghi tu) e i giudei capivano benissimo. Tuttavia, aggiunge che il Messia (cioè lui) siederà alla destra di Dio, ed è questo che i giudei non accettarono, per cui il Sommo Sacerdote si straccia le vesti.
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Luigi »

Antonio, che devo pensare, che sei in malafede ?
Guarda quante domande ti ho posto, con quesiti e Fatti storici ho riportato e non avete risposto.
Ecco per esempio:

1-Se è solo un uomo Il Figlio di Dio, come sostiene l'universo, e come le traduzioni più in uso recitano che, prima di venire nella carne , era in forma di Dio ??

oppure come traducono, Filippesi 2:6-8, benchè superflue a riportarle:

EGLI

"essendo per natura Dio" IBE, NVP, NIV
“benché fosse chiaramente Dio” BLM
“benché lui era Dio” GL, LB
“sussistendo in natura di Dio” RI
“era come Dio” TILC
“essendo di natura divina” CEI, GCC, BG
“di condizione divina” TOB
....
Quindi è un uomo, Colui che era in forma di Dio ..?
È spiegato benissimo in diverse discussioni. Ma se si continua a vedere la parola come un ente fisico che si trasforma, allora è impossibile capire.
2-Antonio, io non sostengo quanto proponi, ma che La Parola "Gv.1,1"che alcuni versetti più avanti, è riportato dalle scritture essere UN LUI , "verso 3" ed anche La Luce "verso 5, E' Il Figlio di Dio L'Unigenito, che è venuto nella carne , e chi non lo riconosce non è da Dio, ma è guidato dallo spirito dell'antiCristo, che è già nel mondo.
La Bibbia stessa spiega con chiarezza cosa sia la parola: è la saggezza di Dio, la Sua sapienza, come si legge in Pr 8. Questa sapienza, con cui Dio crea e sostiene l'universo
3-Antonio, contraddici le scritture; Esse recitano che è Il Figlio di Dio, L'Unigenito Gv. 1, 14.
Poi,chi sostiene l'Universo è Il Figlio di Dio ,che il Padre chiama Dio, ed è ben espresso in Ebrei 1,
1 Dio, dopo aver anticamente parlato molte volte e in svariati modi ai padri per mezzo dei profeti, 2 in questi ultimi giorni ha parlato a noi per mezzo di suo Figlio, che egli ha costituito erede di tutte le cose, per mezzo del quale ha anche fatto l'universo. 3 Egli, che è lo splendore della sua gloria e l'impronta della sua essenza e che sostiene tutte le cose con la parola della sua potenza,.......
Quando la finirete di offendere Dio e la sua santa parola scritta? Quando la smetterete di offendere Yeshùa stesso che si rivolgeva a Dio dicendo “il Dio mio e Dio vostro”?
4-Gianni, non ti accorgi ,che siete voi ad offendere Dio e Suo Figlio, non seguendo il modello apostolico, dove è ben scritto che prima di venire nella carne , era in forma di DIO.


Gli apostoli, credevano, confessavano , predicavano il Nome del Signore Gesù, e GLI tributavano la Lode, Gloria, Onore, Potenta, Ringraziamento, Magnificenza...,nella stessa misura del Padre; dunque visto che per loro era Legittimo, onorare il Figlio come il Padre in tal modo, perchè non lo accettate ,ma bensì dimostrate di rifiutare tale modello apostolico e tali tributi a LUI ?
Chi non onora IL FIGLIO, non onora il PADRE...
Potete giustificare tale ,vostra immensa lacuna ?


Se è semplicemente un uomo come i profeti, potete spiegare com'è possibile che dopo la restaurazione di tutte le cose, LO troviamo assiso sul Trono SUO e del PADRE, per essere Servito "Latreia"..?

Ecco finora ,nessuna risposta; quindi state divagando e depistando per non rispondere...
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Luigi, hai controllato il testo originale per quei versetti? Sei sicuro che il testo greco dica ciò che riporti? Oppure ti basi solo su traduzioni di una confessione religiosa che potrebbero essere tendenziose in quanto influenzate da una certa teologia? Perché, se non lo sapessi, è il testo originale che conta, le traduzioni stanno a zero senza una verifica accurata. Ma tu non conosci il greco e questo è un bel problema, perché sei relegato ad una traduzione tra le tante e non hai accesso al testo originale, per cui non puoi verificare di persona cosa dice con certezza.

E poi, sei sicuro che gli apostoli credessero che Yeshùa fosse Dio? E dove dicono "tu sei Yhvh", tradotto con "tu sei Dio"? Io leggo che credevano che lui fosse il figlio di Dio, cioè il Cristo, il Messia, non Dio. Lo dice chiaramente Pietro. Cosa dice? Leggi. Per cui, si ritorna alla domanda: se credevano che fosse il Cristo atteso, chi era il Cristo atteso nel Tanach, cioè nella Sacra Scrittura al tempo degli apostoli?

Altra domanda, su cui si continua a girare da mesi senza che tu ti degni di approfondire un minimo: da dove origina l'epiteto "figlio di Dio" e a cosa si riferisce, biblicamente parlando?

Non si può andare avanti finché non chiarisci chi è il Cristo nella Bibbia.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Flp 2:6:
ὃς ἐν μορφῇ Θεοῦ ὑπάρχων
che in immagine (forma esteriore) di Dio venendo ad esistere

μορφή (morfè) è un vocabolo particolare e va capito. È usato solo da Paolo (e Mr 16:12, ma è spurio) ed è qui traducibile con "immagine" perché significa propriamente “forma (espressione esteriore) che incarna la sostanza (interiore) essenziale affinché la forma sia in completa armonia con l'essenza interiore” (Thayer Greek Lexicon); “forma, figura, l'esteriore, apparenza” (Rocci). In senso traslato può significare “natura”, ossia la condizione di nascita, sempre in riferimento alla forma.

Ma attenzione: Adamo era in morfè di Dio, poiché in natura (quando nasce) era a immagine di Dio (nato a immagine e somiglianza di Dio). Ogni uomo è in morfè di Dio, a immagine di Dio, perché è dotato di intelligenza. La natura è in morfè di Dio, perché riflette esteriormente la Sua qualità divina intrinseca. Se avesse voluto dire che Yeshùa era “in natura di Dio” avrebbe scritto ἐν φύσει θεός (en fùsei theòs, "Dio in natura"), in cui fùsis indica la condizione fisica essenziale alla nascita.

Nel v. successivo è scritto μορφὴν δούλου λαβών, “avendo assunto immagine di servo”, in cui morfè indica il riflesso esteriore della disposizione interiore. Yeshùa agiva come servo, non come padrone, ma non è che si era trasformato in un servo (infatti è chiamato “signore”, non “servo”). Dunque nato in morfè di Dio, vissuto in morfè di servo

Di certo, questo versetto non dice che Yeshùa era Dio o parte di Dio, ma che era in morfè di Dio, in forma esteriore di Dio, a immagine di Dio.
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Luigi »

Di certo, questo versetto non dice che Yeshùa era Dio o parte di Dio, ma che era in morfè di Dio, in forma esteriore di Dio, a immagine di Dio.
Antonio, in forma esteriore era di servo; ed infatti viene nella carne , ma in questo verso come in Ebrei 1, 5, come E' sostenuto dall'affermazione del Padre , E'Dio.
Ora se nell'esteriore aveva "forma "di servo ed era tale, quando la scrittura recita che prima era in forma di Dio, non si può negare che era tale, nonchè uguale a Dio "verso 6":
Fil. 2, 5 Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù,
6 il quale, pur essendo di natura divina
,

non considerò un tesoro geloso
la sua uguaglianza con Dio

7 ma spogliò se stesso,
assumendo la condizione di servo
e divenendo simile agli uomini;
apparso in forma umana,
8 umiliò se stesso
facendosi obbediente fino alla morte
e alla morte di croce.CEI

5 Abbiate in voi lo stesso sentimento che già è stato in Cristo Gesù, 6 il quale, essendo in forma di Dio, non considerò qualcosa a cui aggrapparsi tenacemente l'essere uguale a Dio N. Diodati

5 Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù, 6 il quale, pur essendo in forma di Dio, non considerò l'essere uguale a Dio qualcosa a cui aggrapparsi gelosamente,

Come leggi antonio, le traduzioni, sebbene diverse" Cattolica e protestanti" non differiscono nella sostanza.

Ecco nell'esteriore era in forma di servo, "nella carne precisamente" ma nella carne vi era Colui che era in forma di DIO ed Uguale a Dio Padre "versi 5 e 6"; ed E' ben scritto, come concordano le altre traduzione di cui ho riportato il verso 5:


Ecco perchè per LO Spirito gli apostoli, tributavano a LUI IL Figlio , gli stessi onori e tributi che offrivano al Padre.
Luigi, hai controllato il testo originale per quei versetti? Sei sicuro che il testo greco dica ciò che riporti? Oppure ti basi solo su traduzioni di una confessione religiosa che potrebbero essere tendenziose in quanto influenzate da una certa teologia?
Se sono tutte tendenziose, prova a spiegarle, con quelle protestanti e cattoliche, e non credo tu sia un accademico, tanto da arrogarti, il merito di saperne più di loro; suvvia Antonio, non aggrapparti a queste inezie.

"essendo per natura Dio" IBE, NVP, NIV
“benché fosse chiaramente Dio” BLM
“benché lui era Dio” GL, LB
“sussistendo in natura di Dio” RI
“era come Dio” TILC
“essendo di natura divina” CEI, GCC, BG
“di condizione divina” TOB
E poi, sei sicuro che gli apostoli credessero che Yeshùa fosse Dio?
Antonio, oltre al Fatto che è ben riportato che Il Figlio E' Dio come recita l'espressione del Padre, , io ti ho chiesto di spiegare , perchè :
Gli apostoli, credevano, confessavano , predicavano il Nome del Signore Gesù, e GLI tributavano la Lode, Gloria, Onore, Potenta, Ringraziamento, Magnificenza...,nella stessa misura del Padre, visto che per loro era Legittimo, onorare il Figlio come il Padre in tal modo .
Puoi dare una spiegazione plausibile...?
Per cui, si ritorna alla domanda: se credevano che fosse il Cristo atteso, chi era il Cristo atteso nel Tanach, cioè nella Sacra Scrittura al tempo degli apostoli?
Vedi Antonio, mi costringi ad andare OT, per poi "già lo so", divagare e sviare la discussione.
Chi era il Messia ?
In primis era il Cristo il Figlio di Dio, come lo afferma chiaramente LUI, nei vangeli, e LO stesso Spirito ,attraverso Pietro ....
Poi in Isaia 9,
11 Il popolo che camminava nelle tenebre,
vede una gran luce;
su quelli che abitavano il paese dell'ombra della morte,
la luce risplende.

2 Tu moltiplichi il popolo,
tu gli largisci una gran gioia;
esso si rallegra in tua presenza come uno si rallegra
al tempo della mietitura,
come uno esulta quando spartisce il bottino.
3 Infatti il giogo che gravava su di lui,
il bastone che gli percoteva il dorso,
la verga di chi l'opprimeva
tu li spezzi, come nel giorno di Madian.
4 Difatti ogni calzatura portata dal guerriero nella mischia,
ogni mantello sporco di sangue,
saranno dati alle fiamme,
saranno divorati dal fuoco.
5 Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato,
e il dominio riposerà sulle sue spalle;
sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente,
Padre eterno, Principe della pace,
6 per dare incremento all'impero
e una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno,
per stabilirlo fermamente e sostenerlo
mediante il diritto e la giustizia,
da ora e per sempre:
questo farà lo zelo del SIGNORE degli eserciti..


Antonio ,passo profetico; al verso 1, è scritto che il popolo..., ha visto una grande luce, appunto quella di Gv. 1, 4-5, che si rivela Il Figlio, che sarebbe venuto in carne:
Poi è scritto che:
il bambino ci è nato ma IL Figlio ci è stato dato, dove sulle sue spalle ,avrebbe in futuro , ripoisato l'Impero; consigliere ammirabile, Dio Potente, Padre eterno, Principe di Pace, che sarebbe seduto sul trono di Davide per sempre"verso 6...........

Antonio, nessun uomo "anche come re.."ha mai rivestito prerogative, e ricevuto tali tributi .
Poi se non hai letto, Il Signore Gesù, disse che si dovevano adempiere a SUO conto, "come il Cristo IL Figlio di DIO" tutte le scritture , dalla Legge di Mose, i salmi, i profeti ..."Luca 24, 44-45"
Ora come leggi già in Isaia , è profetizzato come consigliere ammirabile, Dio Potente, Padre eterno, Principe di Pace, venuto in carne , secondo la discendenza di Davide, SI sarebbe seduto sul trono di Davide, per SEMPRE" Evento futuro".
Se non lo vuoi accettare ,fai come vuoi...
Antonio
Ultima modifica di Luigi il lunedì 24 giugno 2019, 19:12, modificato 5 volte in totale.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da marco »

ecco apparire, sulle nubi del cielo, uno, simile ad un figlio di uomo; giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui, che gli diede potere, gloria e regno; tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano; il suo potere è un potere eterno, che non tramonta mai, e il suo regno è tale che non sarà mai distrutto. Dn 7,13
il sommo sacerdote gli disse: «Ti scongiuro, per il Dio vivente, perché ci dica se tu sei il Cristo, il Figlio di Dio». «Tu l'hai detto, gli rispose Gesù, anzi io vi dico: d'ora d'ora innanzi vedrete il Figlio dell'uomo seduto alla destra di Dio, e venire sulle nubi del cielo» Mt 26, 63-64
Credo che Gesù non abbia aggiunto nulla. Non si è riconosciuto nella profezia in maniera passiva come se la stesse subendo e di conseguenza la ripete a pappagallo. No! Daniele vide la potenza del Cristo e cercò di metterla per iscritto. Davanti a loro, Gesù, come uno che ha autorità, impersona la profezia.

Come giustamente tu fai notare ( idea che non era accettata perché gli ebrei non concepiscono che esistano entità spirituali oltre a Dio, tantomeno uomini elevati al rango di Dio o alla Sua destra) i dotti ebrei si scandalizzano delle risposte di Gesù quando “gioca” a fare Dio.
Qui viene detto in continuazione che gli ebrei comprenderebbero meglio di noi il Vangelo se fosse loro concesso.
Dato che noi leggendo le risposte di Gesù non travisiamo nessun riferimento alla sua Divinità è plausibile invece credere che loro la ravvisino? Al momento come bestemmia in futuro chissà…?
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Scusate sta scritto :

“Chiunque riconosce che Gesù è il Figlio di Dio, Dio dimora in lui ed egli in Dio” (1Gv 4:15, CEI).

14 Infatti quelli che si lasciano guidare dallo Spirito di Dio sono figli di Dio. 15 E voi non avete ricevuto in dono uno spirito che vi rende schiavi o che vi fa di nuovo vivere nella paura, ma avete ricevuto lo Spirito di Dio che vi fa diventare figli di Dio e vi permette di gridare 'Abbà', che vuol dire 'Padre', quando vi rivolgete a Dio. 16 Perché lo stesso Spirito ci assicura che siamo figli di Dio. 17 E dal momento che siamo suoi figli, parteciperemo anche dell'eredità che Dio ha promesso al suo popolo: saremo eredi insieme con Cristo perché, se soffriamo con lui, parteciperemo anche con lui alla gloria.- ROMANI 8:14-17

Nel primo brano si afferma che se dimoriamo di Dio dobbiamo sostenere che Gesù è il Figlio di Dio, altrimenti dimostriamo il contrario....

Nel secondo brano si afferma che anche i credenti che si lasciano guidare dallo Spirito di Dio sono Figli di Dio e che in quanto tali saranno eredi di Dio e coeredi di Gesù .-

Mi pare che Gesù non può essere erede di se stesso se si afferma che Gesù è Dio ....... riflettiamo ....
L'agnostico
Messaggi: 334
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 19:32

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da L'agnostico »

Voglio fare una considerazione rivolta a chi rifiuta il concetto di Dio fatto uomo

Risulta essere inaccettabile in quanto è un concetto contrario agli insegnamenti biblici soprattutto facendo riferimento al vecchio patto..

Per coerenza però a questo punto si dovrebbe ammettere che proprio nel vecchio patto, pur di aiutare..guidare..salvare Israele è scritto in modo chiaro che Dio agisce in maniera opposta ai suoi stessi insegnamenti..
Come dire.. Pur di salvare il mio popolo sono disposto a tutto

Oltretutto dà ordini agli israeliti stessi di agire in modo contrario a determinati insegnamenti..

Ora non capisco perché in questo caso tutto è "passabile".. Mentre per la salvezza del mondo o dell'umanità lo stesso Dio non possa nuovamente andare contro ciò che ha insegnato in precedenza?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Certo Francesco. Infatti il potere e il regno viene dato anche ai figli di Dio eletti (Ap 20:4, se vogliamo Dn 7:13,17,22,27). Tutti i risorti sono figli di Dio ed ereditano il regno, ecco perché Paolo specifica che Yeshùa viene “dichiarato Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santità mediante la risurrezione dai morti” (Rm 1:4). Vuol dire che fino a quel momento non poteva essere dichiarato tale. È la risurrezione che determina l’acquisizione del titolo di figlio di Dio come lo presentano i Vangeli.

Marco, se ti ricordi Besasea ci disse in un’altra discussione che l’immagine di Yeshùa alla destra di Dio è blasfema da un punto di vista giudaico-biblico. Nella Bibbia, infatti, si usa spesso l’immagine della mano destra di Dio che agisce per sconfiggere i nemici di Israele o per realizzare opere potenti; si usa anche l’immagine di sedere alla destra del re per indicare che quella persona considerazione e autorità dal re (1Re 2:19); Yeshùa mette le pecore alla sua destra e i capi alla sinistra. Ma nessuno siede mai alla destra di Dio. Nel caso di Sl 110:1 gli ebrei traducono “aspetta la mia mano destra”, ossia attendi il mio intervento (di Dio), non “siedi alla mia destra”; questo perché l’immagine di qualcuno che siede alla destra di Dio è considerata blasfema. I Vangeli la usano per esaltare Yeshùa al massimo e perché attraverso la risurrezione viene elevato al di sopra degli angeli ed è il mediatore tra Dio e l’uomo, tutte immagini per indicare che Yeshùa possiede autorità divina, che però gli è concessa da Dio in seguito alla risurrezione. Infatti è solo dopo la risurrezione che può dire: “Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra” (Mt 28:18), quindi non lo aveva prima della risurrezione. Ma quando il sommo sacerdote sentì Yeshùa dire che lo avrebbero visto alla destra di Dio (che è diverso dal “fu fatto avvicinare a Lui” di Dn 7:13), si stracciò le vesti. Solo per questo, non perché aveva risposto affermativamente quando gli fu chiesto se fosse il Cristo. Questa dichiarazione non sarebbe stata una bestemmia.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

L’agnostico, a che versetti ti riferisci? Perché il Tanach insegna che la salvezza di Israele dipende da Israele. È Israele a sopravvivere se obbedisce alla Torah, non Dio che lo fa sopravvivere comunque anche senza l’obbedienza. Altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di alcuna Torah. E quando a Yeshùa viene chiesto come ottenere la vita eterna, lui risponde “se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti” (Mt 19:17).

Per quanto riguarda Dio, il Suo nome Yhvh indica la fedeltà nel mantenere le promesse. Significa che ciò che Dio decide e stabilisce viene poi realizzato immancabilmente.

Se si pensasse che Dio onnipotente "cambia idea", vorrebbe dire che è un uomo e non Dio, e la Bibbia non avrebbe alcun valore, né le profezie potrebbero essere prese in minima considerazione. Il concetto stesso di Dio sarebbe del tutto inutile, anzi dannoso.
Rispondi