Yeshu'a è Dio?

Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Luigi »

Gianni ha scritto:Perché non sei in grado di trattare un versetto biblico fino in fondo. Arrivati al dunque, scivoli via e divaghi.
Stai divagando Gianni, vedi quanti interrogativi ed argomenti ho portato nella discussione, ma a nessuno hai risposto nemmeno l fatto che Il Padre chiama Dio il Figlio, ed ora con questo commento ti mostri polemico...
bgaluppi ha scritto:Caro Luigi, ho chiesto diverse pagine fa di specificare chi è il Messia nel Tanach, che era la sola Scrittura a cui si faceva riferimento quando sui Vangeli leggiamo Pietro, Marta e il Sommo Sacerdote parlare del Messia. Yeshùa fu ritenuto da molti il Messia che Israele attendeva. Chi era, dunque, questo Messia che attendevano?

Ma non c'è verso di avere una risposta precisa a questa domanda. Non c'è proprio verso.
Antonio, anche quì stai divagando, ti ho posto un accenno sebbene è fuori tema ed è OT, e tu riproponi, e ancora non hai replicato ed affrontato alcuna domanda o quesito avanzato; vedi riproponi per non rispondere .
Che cos'è un escamotage...?
Se non sei discepolo del Figlio di Dio, quale spirito ti ammaestra, visto che lo Spirito Santo ,LO si riceve come caparra della salvezza, che si ha mediante la fede nel Figlio di DIO ?
Se non rispondete ai tanti interrogativi propostovi, è inutile proporne altri, proprio perchè non rispondete.
Eccone alcuni per esempio:
Gianni, non ti accorgi ,che siete voi ad offendere Dio e Suo Figlio, non seguendo il modello apostolico, dove è ben scritto che prima di venire nella carne , era in forma di DIO,
poi, gli apostoli e l'intera ekklesia, erano discepoli del Figlio e a LUI come al Padre, tributavano :Lode, Gloria, Onore, Magnificenza.....,mentre voi vi astenete.

2-Gli apostoli, credevano, confessavano , predicavano il Nome del Signore Gesù, e GLI tributavano la Lode, Gloria, Onore, Potenta, Ringraziamento, Magnificenza...,nella stessa misura del Padre; dunque visto che per loro era Legittimo, onorare il Figlio come il Padre in tal modo, perchè non lo accettate ,ma bensì dimostrate di rifiutare tale modello apostolico e tali tributi a LUI ?

3- Spiega come il Figlio "se non è Dio, come dice il Padre" può ancora oggi ,reggere l'universo , con la parola della Sua Potenza , considerando la sua immensità ?
Chi non onora IL FIGLIO, non onora il PADRE...
Potete giustificare tale ,vostra immensa lacuna ?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Luigi, comincio a credere che tu ci stia prendendo in giro. Facciamo una cosa: tieniti stretto il tuo catechismo cattolico (che, anche se ti dici evangelico, per quanto concerne la trinità è identico) e lascia perdere la Bibbia, per la quale sei negato.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Mettiamo che Gesù sia stato uomo con lo spirito di Dio in maniera permanente.
Colui che ha tanto amato il mondo cosa ci ha messo?
Ha dato il figlio, ossia ha consentito che il Messia preconosciuto venisse al mondo e diventasse sacrificio espiatorio. I Vangeli presentano la morte di Cristo come necessaria, voluta da Dio come sacrificio vivificante, nonostante Dio ripudi il sacrificio umano. Yeshùa offre la sua vita in sacrificio per la salvezza, il che costituisce un atto che simboleggia il valore assoluto dell'amore incondizionato.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Rinnovo la domanda a Luigi. Chi è il Messia del Tanach che i giudei attendevano e che riconoscono in Yeshùa?

Siamo su un forum di studio biblico, puoi rispondere biblicamente citando i versetti del Tanach che riguardano il Messia (o i messia)?
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da marco »

bgaluppi ha scritto: nonostante Dio ripudi il sacrificio umano.
Se Dio lo ripudia ed è giusto, come dimostrato ad Abramo, perchè scommette tutto sul sacrificio dell'uomo Gesù?
bgaluppi ha scritto:il che costituisce un atto che simboleggia il valore assoluto dell'amore incondizionato.
L'amore incondizionato di un uomo, dato che è lui che sale sulla croce e non Dio.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Se Dio lo ripudia ed è giusto, come dimostrato ad Abramo, perchè scommette tutto sul sacrificio dell'uomo Gesù?
Dov'è scritto che Dio scommette tutto su Yeshùa? È Yeshùa che scommette tutto su Dio.
L'amore incondizionato di un uomo, dato che è lui che sale sulla croce e non Dio
Certo, è Yeshùa che compie un atto di amore incondizionato rinunciando a se stesso, ed è per questo che Dio lo salva dalla morte. Il messaggio evangelico è questo e insegna che Dio salva l'uomo in virtù del suo amore. Che Dio ami è una banalità. Che l'uomo ami non lo è, ma dall'amore dipende la sua vita.
ilvigilante
Messaggi: 438
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da ilvigilante »

L'agnostico,
Mi chiedi se i poteri conferiti a Cristo lo rendano di natura divina.
Un dato di fatto è che nella sua vita da uomo non sembrava diverso dagli altri, infatti mangiava, beveva, dormiva, si stancava, provava emozioni, soffriva, fu ucciso...
Unica perplessità rimane il come sia venuto al mondo circa tutto il contorno del suo concepimento e questo potrebbe far pensare a una sua natura diversa rispetto a tutti gli altri nati di donna.
Sicuramente aveva una marcia in più rispetto a tutti gli altri, per la sua intelligenza, per il suo carisma e per tutte quelle doti che tutti conosciamo e per cui è stato definito "il più grande uomo che sia mai esistito".
Se questi suoi pregi e poteri, durante la sua vita terrena gli conferivano una natura divina o che l'abbia avuta già alla nascita, francamente non lo so.
Certamente sappiamo dalla Scrittura che dopo il suo sacrificio è stato elevato al di sopra degli angeli e questo presuppone che prima era in una posizione e inferiore.
Ora quale natura abbia assunto dopo la sua elevazione, non credo sia data sapere a noi e penso che ciò sia ininfluente per quanto ci possa riguardare.
Se invece si voglia stabilire ad ogni costo la sua natura divina terrena per renderlo uguale a Dio, questo è un presupposto sicuramente errato
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da marco »

Chiunque maledirà il suo Dio, porterà la pena del suo peccato. Chi bestemmia il nome del Signore dovrà essere messo a morte: tutta la comunità lo dovrà lapidare. Straniero o nativo del paese, se ha bestemmiato il nome del Signore, sarà messo a morte. Lv 24,15-16
Sopra sono scritte le motivazioni per cui è consentito lapidare un uomo per il reato di blasfemia.
Nel processo del giovedì sera Gesù si trova davanti al sinedrio riunito in fretta e furia per essere giudicato. Subito dopo aver pronunziato la profezia di Dn 7,13 il sommo sacerdote si strappa le vesti e l'accusa di bestemmia e lo condanna a morte.
In che modo Gesù ha trasgredito la legge?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Marco, la profezia di Dn 7:13, nonostante oggi molti esegeti ebrei la ricolleghino al popolo di Israel personificato in un uomo (come Is 53), al tempo di Yeshùa era interpretata come riferente al Re Messia, come conferma anche Rashi. Dici bene, non avrebbero potuto accusarlo di bestemmia per essersi proclamato Messia o identificato nel Messia di Dn 7:13, perché quella profezia, nell'interpretazione tradizionale, parla di un bar'nash, che in aramaico significa essere umano, non un dio o semidio. Si tratta del messia uomo, il Re di Israele. Ma Yeshùa non cita esattamente Dn 7:13. Pur facendo riferimento a quel versetto, egli aggiunge qualcosa:

"vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire sulle nuvole del cielo"

La bestemmia è riscontrata nel fatto che Yeshùa afferma di essere seduto alla destra di Dio, idea che non era accettata perché gli ebrei non concepiscono che esistano entità spirituali oltre a Dio, tantomeno uomini elevati al rango di Dio o alla Sua destra. Infatti, il Sl 110:1, tradotto comunemente con "siedi alla Mia destra", nella traduzione tradizionale è "aspetta la Mia (mano) destra" (il Mio intervento), e così lo interpretavano allora e lo interpretano oggi (a torto o a ragione, non so), come spiega Rashi:

“[Aspetta] la Mia salvezza e spera nel Signore. [La radice] ישיבה significa solo aspettare, come afferma la Scrittura (Deut. 1:46): "E rimaneste (ותשבו) in Kadesh per molti giorni"”.

Tralasciando le interpretazioni di Sl 110:1, in ogni caso Yeshùa pronuncia quelle parole ad indicare la futura condizione del Messia dopo la risurrezione, non una sua condizione divina antecedente o presente (infatti dice "vedrete"). Yeshùa interpreta Dn 7:13 come facente riferimento alla sua condizione futura successiva alla risurrezione, in cui viene elevato alla destra di Dio, ed è tale affermazione che fu giudicata una bestemmia.

Nel Tanach, il Messia non è mai Dio (e non esiste un solo Messia).
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Luigi »

Rinnovo la domanda a Luigi. Chi è il Messia del Tanach che i giudei attendevano e che riconoscono in Yeshùa?

Siamo su un forum di studio biblico, puoi rispondere biblicamente citando i versetti del Tanach che riguardano il Messia (o i messia)?
Antonio, è' OT la tua domanda e soggetto di altra discussione, sebbene ti abbia risposto in parte; apri una discussione apposita.

Poi ti faccio notare che è un gioco puerile e capriccioso il vostro , e non mi va di giocarci....:-( .
Poi contraddite col vostro modus operandi il regolamento e le finalità del forum ,che voi avete stabilito.
Infine, guarda quante domande , concetti e TESI propostevi ,in tema , avete eluso e non risposto.
Rispondi all'ultimo mio post per cominciare, e poi apri la discussione..
Rispondi