Il vero SABATO

Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Israel75 »

"VOI AVETE UDITO CHE FU DETTO: NON COMMETTERE ADULTERIO. MA IO VI DICO CHE CHIUNQUE GUARDA UNA DONNA PER APPETIRLA, HA GIA' COMMESSO ADULTERIO NEL SUO CUORE." Matteo 5:27


A parte i tecnicismi , il "ma io vi dico" andrebbe intenso in una forma che completa , che aggiunge.Sarebbe come dire : "e io aggiungo" , non si oppone Gesù , ma aggiunge delle verità.
Del resto cosa avrebbe dovuto dire? ....
"commettete pure adulterio, tranquilli il comandamento è cancellato " :-?? , ma se guardate una donna lo avete già commesso ;;) . Tra giovani qui a Brescia diremmo ... ma LOL =))
E un pò un controsenso a me pare.
Gesù se si legge bene il versetto è più severo addirittura della Legge. ;)
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Mamma mia, ho aperto ora il forum ed è tutto verde!!! Boh.. Caro Giovanni, ma a Natale non si usa il rosso? Sai, sa più di calduccio.

Caro Giovanni, in parte hai ragione. Anzi hai ragione del tutto. Forse sono io che cerco dei cavilli per adeguarlo alla mia situazione lavorativa.
A questo punto non sono sicuro di niente.
Ma in un mondo così sbrandellato come si fa a rispettare alla perfezione il sabato?
Non so voi ma io non mi posso permettere la chiusura dell'attività, anche perchè non sono solo.
Però rispetto il settimo giorno peggio di un fariseo. Non viaggio mai di domenica, non compro nulla, non vado per negozi, non lavoro e non faccio in modo che il mio prossimo lavori per colpa mia.
Ti devo dire una cosa. Neanche tutti i trattati sul sabato potevano convincermi come hanno fatto le tue parole.
Te l'ho scritto già qualche altra volta, e te lo confermo, sei una figura paterna.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Cara Lucia, mi hai fatto una simpatia pazzesca quando nel vecchio forum hai riportato le tue impressioni dopo un viaggio fatto in Sicilia.
Ricordi?
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Caro Giovanni, dato che lo celebro alla carlona, secondo te a che ora incomincia?
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Caro Enigma, anch'io ho grande stima di te. Hai scritto un bellissimo messaggio.
Immagino che un giorno tutti ci vorremmo bene così, in questa maniera genuina e gratuita.
Se riusciamo ad amarci in questo modo, significa che riusciamo a far vivere le parole di Yeshùa: amatevi gli uni gli altri, come io ho amato voi.
Grazie caro Enigma.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Giovanni Z. ha scritto:Quando ti svegli. I-)
Ma se ancora devo andare a dormire!!!
Dalla mezzanotte... alla carlona preciso. Come dice Gianni.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Il vero SABATO

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Caro Gianni ..hai ragione .....allenarsi alla pazienza. Credo che ci sia un limite che non dovrebbe essere superato però. Possiamo avere tutti opinioni divergenti ... come in questo caso sul sabato . Più che altro mi pare che la questione sia diventata una giustificazione al fatto che specialmente in Italia, dove vige la tradizione della domenica pagana, si è costretti a lavorare di sabato da questa società e se non si lavora c'è sempre da fare in quel giorno , faccende da tutte le parti.. per la famiglia e per andare avanti. Magari è l'unico giorno per fare acquisti, per comprare da mangiare ecc.. quindi piuttosto che ammettere , come scritto, che il giorno da santificare è proprio quello, si cerca di trovare l'escamotage biblica andando a prendere versetti a destra e manca così da non vivere con l'angoscia di una nuova trasgressione. Ma anche coloro che ammettiamo del sabato scritturale, non è detto che lo rispettiamo per come andrebbe fatto, forse alcuni di noi lo rispettiamo più a parole che a fatti. Il succo della questione però non sta nel giudizio per nessuno quanto nel voler ammettere qualcosa che è palesemente scritta. Quel quarto comandamento è proprio riferito al sabato. Certamente se ne può discutere : contesto, vicende ecc..
Credo anche alle persone che in buona fede ci vedono nel sabato un giorno speciale simbolico non preso alla lettera ......
La cosa certa è che almeno fino a Yeshùa il giorno che veniva santificato era proprio il settimo giorno ... e si può dimostrare che lo è stato anche dopo. Cmq...ognuno creda ciò che vuole , ognuno di noi poi renderò conto a chi di dovere.

Detto questo , il limite da non superare credo sia quello delle offese ... e qui si sta proprio esagerando. Alcuni forse credono di avere a che fare con i fessi ... come se non si capisse dal modo di scrivere e tanto altro...non finisco la frase ma a buon intenditor poche parole .... come è accaduto più volte negli ultimi tempi. Questa è totale mancanza di rispetto per chi scrive in questo forum con serietà , per chi come te caro Gianni, dedica tanto tempo allo studio serio e per tanti altri che ritagliano con fatica un pò di tempo per scrivere qui .... e poi si devono trovare a leggere infinite pagine di fesserie ...che anche non volendo leggerle devono mettersi a scorrere righe e righe per continuare una discussione che avevano anche iniziato in buonafede. Per altri ancora che cercano un piccolo messaggio , uno spiraglio per non sentirsi soli in un modo dove vige la confusione e l'eresia totale... dove tutti siamo immersi ed in qualche modo vi partecipiamo. Ancora mi chiedo che differenza c'è tra molti cosiddetti credenti ed i cosiddetti pagani. Che differenza c'è quando in strada uno che si proclama credente si gira dall'altra parte appena qualcuno ha bisogno di aiuto ed un considerato pagano sta li invece a dare un'aiuto .
E poi questa gente che si autoproclama "cristiana" si mette anche ad offendere e giudicare gli altri per il loro modo di pensare o che addirittura mi parla di guida di spirito santo e quant'altro?

Concludo con questo piccolo sfogo sottolineando che sto parlando in generale anche oltre il forum. Ciò che accomuna le vicende sia fuori da questo forum sia dentro sono i soliti atteggiamenti di cui ho anche scritto precedentemente.

A presto
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Israel75 »

Ciao Lucia e Naza.
....si può anche desiderare donna e roba d'altri da quel che ho capito in (Mr 10:19)... =)) (battuta)

Noiman ha scritto un bell'intervento dove si nota che il sabato è il culmine della creazione anche , una specie di nuova dimensione santificata in cui entrare , interessante no?
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Il vero SABATO

Messaggio da stella »

Ahhh vedo che siamo passati tutti al sintimentalismo :YMAPPLAUSE: :-) ..
Tutto verde come dice Marco ..
Luci guarda che per desiderare la roba d'altri non ci vuole mica tanto spazio sai! :)) ..
Dai rientro nella mia tana ... :-J
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Cosa si può fare di sabato e cosa non è consentito fare?
Astenersi dal lavoro servile, significa il lavoro che serve per il tuo sostentamento, quello che svolgi durante la settimana?
Ma di sabato è lecito andare in campagna a lavorare?
Al contadino che svolge questo di mestiere, è proibito andare di sabato a lavorare in campagna.
Ma per uno che svolge un'altro lavoro, andare in campagna a lavorare la terra di sabato è lecito?
Quest'ultimo ci va per passione e non per guadagno. E' lecito?
Rispondi