Il vero SABATO

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Gianni »

Ottima esposizione, Marco. :-)
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Gianni ha scritto:Accanto agli "è così e basta" ci sono perfino le interpretazioni dsinvolte, come ultimamente parlando del sabato: ci si attacca alla parola "settimo" per fare il conteggio che si vuole, contanto alla carlona. Che Dio abbia stabilito un giorno specifico ed abbia egli stesso fissato il sabato da cui partire, è a quanto pare cosa trascurabile!
Dai... caro Gianni, non te la prendere.....
Per come ero combinato fino a qualche anno fa, è già un miracolo che ho compreso l'importanza eterna del Sabato.
Caro amico, non farò più una cosa detta da qualcun'altro, se non capisco che è volere di Dio.
Ci vorrà tempo, forse non ci arriverò, ma mai più fare la volontà di un uomo.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Gianni »

:-)
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Grazie del sorriso, lo porterò con me per tutto questo sabato.
Avatar utente
Maryam Bat Hagar
Messaggi: 1003
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
Località: Milano maryambad@hotmail.it

Il vero SABATO

Messaggio da Maryam Bat Hagar »

Shalom Noiman e Shalom a tutti
molto bella la tua esposizione
da quel che ho capito Shabbat non è da considerarsi un giorno della settimana, ma una parte stessa della Creazione,diciamo "un pezzo della Creazione".
volevo chiedere a Gianni

1)probabilmente l'unico tipo di Shabbat che talvolta si verifica al di fuori del settimo giorno è Yom Kippur?perchè stavo leggendo nel testo in ebraico che Yom Kippur è chiamato addirittura Shabbat Shabbaton(Lev 16:31).

2)ho trovato su un sito questa frase "abbiamo delle prove storiche della partecipazione dei cristiani gentili del III secolo e del IV secolo ad Antiochia in Oriente ,alle celebrazioni dello Shabbat,dello Yom Kippur ed alle altre ricorrenze ebraiche negli scritti di Origene Cristosomo e dai Canoni degli Apostoli" è vero oppure no? se queste testimonianze sono da considerarsi genuine avremmo delle prove schiaccianti ed inequivocabili che i primi cristiani di origini gentili frequentavano le Sinagoghe,osservano Shabbat,digiunavano a Yom Kippur e conducevano uno stile di vita perfettamente Kosher
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza

Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Gianni »

Allora, Marco, insieme al sorriso ti accompagni anche questo pensiero:
“Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio; questo è il vostro culto spirituale. Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza quale sia la volontà di Dio, la buona, gradita e perfetta volontà”. - Rm 12:1:1,2.

Cara Maryam, lasciamelo dire: Att gdolàh, tu sei grande.
Alle tue domande potrebbe rispondere meglio il caro Noiman, tuttavia non sono difficili e quindi posso rispondere anch’io. In sé la parola shabbàt significa cessazione e quindi riposo. Oltre al settimo giorno, si applica a tutti i giorni santi di Dio, non solo al Giorno delle Espiazioni ma anche al 15 nissàn e agli altri giorni festivi stabiliti dalla Toràh.
Per il resto puoi anche togliere “avremmo” e sostituirlo con un sicuro “abbiamo”: “Abbiamo delle prove schiaccianti ed inequivocabili che i primi cristiani di origini gentili frequentavano le Sinagoghe, osservano Shabbat, digiunavano a Yom Kippur e conducevano uno stile di vita perfettamente Kosher”. Unica cosa, io non userei la parola “cristiani”, che fu data ai discepoli di Yeshùa in tono spregiativo.

Caro Giovanni, che arrivassero a cambiare i giorni e perfino la Legge era profetizzato: “Parlerà contro l'Altissimo, affliggerà i santi dell'Altissimo, e si proporrà di mutare i giorni festivi e la legge”. - Dn 7:25.
noiman
Messaggi: 2029
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Il vero SABATO

Messaggio da noiman »

Mi voglio fare "bannare" andando fuori tema... pardon volevo dire in tema... perchè in questa discussione di "sabato si parla pochino".Un tempo io ebbi il privilegio di conoscere un uomo straordinario, quest'uomo diceva: “Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro” il suo nome era Gershom Scholem.
Noiman
Avatar utente
Enigma
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 13:39
Località: Foggia

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Enigma »

marco ha scritto:Mi manca anche il caro Armando, Enigma, Lucia, e tutti quelli del vecchio forum.
Anvedi e che onoro.:D Carissimo Marco, anche io come Lucia voglio ringraziarti di cuore. Ho apprezzato moltissimo nel sentirti dire che ti manco ed ho un posto nel tuo cuore.:ymblushing: Come vedi, ti ho risposto, e questo è segno che anche se non partecipo, comunque vi leggo sempre. Non sto partecipo non perchè motivato da qualcosa avvenuta nel forum, ma perché in questo periodo preferisco più leggervi ed imparare da tutto voi.
Caro Marco, ci tengo a dirti che mi piace sempre quello che scrivi perché lo vedo basato sulle Scritture in maniera corretta.;)
:YMHUG: :YMHUG: :YMHUG: :YMHUG: :YMHUG: :YMHUG: :YMHUG: Ti abbraccio fortissimo con ammirazione e stima.:-)
Avatar utente
emiliano
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 14:59
Località: Roma

Re: Il vero SABATO

Messaggio da emiliano »

Hai conosciuto Gershom Scholem!? :-O
Ho letto qualche libro e spesso ho pensato che doveva essere una di quelle persone che con due parole poteva edificarti per sempre o spezzarti per lo stesso tempo, ma che preferiva sempre il primo effetto.
Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manca.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Lella »

Scusate ma non siamo partiti per scambiarci dei pensieri?

E allora perchè volete obbligarmi ad accettare i vostri?

Il tema giustamente in questa cartella l'ho aperto io, per un motivo ben preciso:

Ed è quello di farvi conoscere il mio pensiero sul Sabato, e nel frattempo conoscere il vostro, visto che da un periodo a questa parte, tutti gli argomenti finivano con il Sabato.

Poi una volta fatto questo scambio di pensieri, io raccoglierò tutti i vostri pensieri, li esaminerò con le Sacre Scritture, li metterò a confronto con i miei, e con il Santo Vangelo, se ci saranno da fare delle correzioni le farò molto volentieri, altrimenti rimaniamo tutti come prima, dove sta il problema?

Qui... nessuno vi obbliga a rispondermi,... nessuno vi vuole sviare dalle vostre credenze,...e ne tanto meno insegnarvi niente,... ma si vuole solo rispettare lo spirito e il motivo per cui è nato questo Forum, cioè per uno scambio di pensieri inerenti alle Sacre Scritture.

Ora se mi permettete continuo con il mio pensiero sul Sabato, rivolgendomi, a Marco, a Dan, a Israele 75, e a tutti coloro che non sbuffano nel rispondermi.

In pratica la Legge di Mosè fu modificata, riformata, raffinata e migliorata, per adattarla al nuovo popolo spirituale di Cristo, e quindi, fu incorporata, assorbita, dalla Nuova Legge di Cristo.

Ora vi porto un esempio di come Gesù riformò e raffinò la Legge di Mosè, nella Nuova Legge cioè nel Vangelo:

"VOI AVETE UDITO CHE FU DETTO: NON COMMETTERE ADULTERIO. MA IO VI DICO CHE CHIUNQUE GUARDA UNA DONNA PER APPETIRLA, HA GIA' COMMESSO ADULTERIO NEL SUO CUORE." Matteo 5:27

Come si può notare, il Signore citava prima il comandamento della Legge Mosaica, e poi dichiarava lo stesso comandamento riformato da lui stesso.

L'intero sermone sul monte, è pieno di questa riforma fatta da Gesù, come tutta la legge del Nuovo Testamento.

Per portarvi un esempio più pratico:

E' come se una vecchia azienda venisse acquisita da una nuova, che la ristruttura e la incorpora.

Si può dire benissimo che la vecchia azienda esiste ancora essendo parte di quella nuova, ed è giusto.

Ma si può dire anche che l'azienda vecchia da sola non esiste più, ed è giusto anche questo.

La stessa identica cosa, è avvenuta per la Legge di Mosè, per cui:

Ha regione Gesù quando dice che Egli non è venuto ad abolirla, perchè la Legge Mosaica è parte della Legge di Cristo.

Ma ha ragione anche Paolo quando dice che la Legge Mosaica è stata abolita, appunto perchè da sola cioè come legge a sè, non esiste più.

Infatti Paolo dice che Gesù è venuto ad abolire la Legge fatta da comandamenti in forma di precetti, e dice anche che Gesù ha cancellato, l'atto accusatore, cioè la Legge Mosaica scritto in precetti, il quale ci era contrario, e quell'atto ha tolto di mezzo, inchiodandolo alla croce. Colossesi 2:14
Paolo dice ancora: "DICENDO UN NUOVO PATTO EGLI HA DICHIARATO ANTICO IL PRIMO, ORA QUELLO CHE DIVENTA ANTICO E INVECCHIA E' VICINO A SPARIRE. Ebrei 8:13
Aggiunge poi: ECCO VENGO A FARE LA TUA VOLONTA'.
COSI' EGLI ABOLISCE IL PRIMO PER STABILIRE IL SECONDO. IN VIRTU' DI QUESTA VOLONTA' NOI SIAMO STATI SANTIFICATI MEDIANTE L'OFFERTA DEL CORPO DI GESU' CRISTO FATTA UNA VOLTA PER SEMPRE.
Ebrei 10:9,10

Perciò nel corpo di Gesù offerto una volta per sempre, è incluso tutto il Vecchio Testamento con le sue leggi e i suoi comandamenti, non vedo perchè non dovrebbe esserci compreso anche il Sabato.

Ora non guardatemi come un cane appestato, perchè io così ho letto e così credo, il resto per il momento sono solo chiacchiere! Lella
Rispondi