Il sacrificio del Messia è giustificato dal Tanach?

marco
Messaggi: 2299
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il sacrificio del Messia è giustificato dal Tanach?

Messaggio da marco »

Cara Janira, durante il viaggio della vita, possiamo veleggiare affidandoci a molteplici correnti del pensiero umano. Ce ne sono in abbondanza. Questi venti spirano da ogni angolo del Globo. Se ci professiamo cristiani dobbiamo spiegare le vele solo al soffio della bocca di Gesù. Il mondo, se prestiamo fede al Vangelo, giace in mano del maligno. Per me è sconveniente mischiare il Vangelo con la Cabala. Non ci possono essere due verità! Non posso considera maestro un saggio che asserisce di aver compreso il disegno del Creatore, senza comprenderne il linguaggio del suo Messia. (Se Dio fosse vostro Padre, certo mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. Perché non comprendete il mio linguaggio? Perché non potete dare ascolto alle mie parole, voi che avete per padre il diavolo, e volete compiere i desideri del padre vostro.) Gv 8,42-44

Ciò che hai scritto su Mosè dal mio punto di vista sono affermazioni contrarie al pensiero biblico.
Janira
Messaggi: 1781
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Il sacrificio del Messia è giustificato dal Tanach?

Messaggio da Janira »

Marco, capisco il tuo punto di vista. D'altronde la Kabbalah può essere studiata solo da chi ne ha il sincero desiderio, perché nella spiritualità
non c'è coercizione.
Con calma cercherò di risponderti su varie questioni che il tuo messaggio pone. Lo farò nella cartella della Kabbalah.
Janira
Messaggi: 1781
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Il sacrificio del Messia è giustificato dal Tanach?

Messaggio da Janira »

Riprendo di nuovo questa discussione perchè è proprio vero che le cose vanno lette quando si è pronti a riceverle. Questo studio già citato nei messaggi precedenti ( https://www.torahofmessiah.org/vicarious-atonement) l'avevo trovato ben 5 anni fa, forse di più, eppure allora non avevo colto la sua grandezza.

Vorrei approfondire questa parte, in cui viene citato il versetto di Nu 20:1 e il relativo commento di Rashi( che potete trovare su Sefaria)


20:1 Or tutta la comunità dei figli d'Israele arrivò al deserto di Sin il primo mese, e il popolo si fermò a Cades. Là morì e fu sepolta Maria.


Commento di Rashi
E MIRIAM MORI' Lì - Perché la sezione che narra la morte di Miriam è collocata subito dopo la sezione che tratta della mucca rossa? Per suggerirvi il seguente confronto: Qual è lo scopo dei sacrifici? Essi hanno come scopo l'espiazione! Anche la morte del giusto ha un effetto espiatorio! (Moed Katan 28a).
stella
Messaggi: 4320
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Il sacrificio del Messia è giustificato dal Tanach?

Messaggio da stella »

Janira,.. :-) spiegati meglio ,..
Il link si apre ma Non riesce a tradurlo ..

Che ha a che fare Miriam con la Mucca rossa o meglio. Giuvenga rossa .? Che deve essere perfettamente rossa ,

Ne Parlai gia io tempo fa ..molti la attribuiscono ,al terzo. Tempio ..

Mi fermo Solo Pasticci..mi. E diffizile scrivere dal tedesco in italiano .
Janira
Messaggi: 1781
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Il sacrificio del Messia è giustificato dal Tanach?

Messaggio da Janira »

Sai Stella, quello che mi ha colpito di più in questo commento è che un commentatore ebreo tanto conosciuto e studiato dal mondo ebraico abbia affermato quella frase:

Anche la morte del giusto ha un effetto espiatorio! (Moed Katan 28a).

Questo significa che anche la morte di Yeshua uomo può avere avuto un effetto di redenzione almeno su chi era vicino a lui. Quindi non è vero che l'ebraismo rifiuta questo pensiero. E come poi si può leggere dal link, di commenti come questo ce ne sono anche altri, che purtroppo non vengono citati. Il seguito del documento riguarda invece il pensiero di Ramchal.
stella
Messaggi: 4320
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Il sacrificio del Messia è giustificato dal Tanach?

Messaggio da stella »

grazie Janira , lasciando l'ardente discussione in confidenziale ''lascio fare a loro '' ;) anzi a voi ..tutti .. :-)

mi sono interessata a "Ramchal ...credo ti riferisci al rabbino filosofo e cabalista'' cioe a R. Moshe Chaim Luzzato .(Padova, 1707 – Acri, 6 maggio 1746..

ho letto un po il suo pensiero capirne un po di piu' ... :-??

ormai non e' piu per il mio piccolo cervello ''..ma comunque sempre interessante capirne di piu' ..

ciao shalom .a voi tutti ,
Rispondi