L'Enigma su Paolo.
Re: L'INVENZIONE DI PAOLO DI TARSO
Mi chiedi cosa suggerisco Sandro? Suggerisco di intitolare la discussione: Dubbi su Paolo/Storia di Paolo/chi era Paolo o qualcosa di simile.
Inventare è una parola con un significato ben preciso, e non si capisce bene perché viene utilizzato per Paolo:
"Inventare: Trovare, con l’immaginazione o l’ingegno, e per lo più attraverso studî, esperimenti, calcoli, ecc., qualche cosa che prima non esisteva"
Ci dici esattamente cosa avrebbe scritto Paolo che prima non esisteva?
Se discussione biblica deve essere, riportaci i versi in cui Paolo dice qualcosa di "inventato dal suo ingegno" così da dimostrare il titolo, che, per quello che mi concerne, rimane tendenzioso.
Inventare è una parola con un significato ben preciso, e non si capisce bene perché viene utilizzato per Paolo:
"Inventare: Trovare, con l’immaginazione o l’ingegno, e per lo più attraverso studî, esperimenti, calcoli, ecc., qualche cosa che prima non esisteva"
Ci dici esattamente cosa avrebbe scritto Paolo che prima non esisteva?
Se discussione biblica deve essere, riportaci i versi in cui Paolo dice qualcosa di "inventato dal suo ingegno" così da dimostrare il titolo, che, per quello che mi concerne, rimane tendenzioso.
Re: L'Enigma su Paolo.
Giorgia, ho cambiato il titolo.
L'Enigma su Paolo
Va bene, adesso ?
L'Enigma su Paolo
Va bene, adesso ?
Ultima modifica di Sandro.48 il mercoledì 18 ottobre 2017, 11:04, modificato 1 volta in totale.
Re: L'Enigma su Paolo.
Sì, grazie Sandro, lo apprezzo molto.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Enigma su Paolo.
(Quale enigma?!).
Re: L'Enigma su Paolo.
A te Gianni , come titolo, cosa piacerebbe vedere scritto ?
Sandro.48
Sandro.48
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Enigma su Paolo.

Re: L'Enigma su Paolo.
Bello! Pure a me interessa approfondire quelle cose.
Apriamo un argomento con una sola domanda. Quando l'argomento è concluso si passa a quello successivo!
Mattia, hai voglia di aprire tu la prima discussione? Io qui ho solo il cellulare e faccio fatica. Se non riesci, lo faccio io domani!
Apriamo un argomento con una sola domanda. Quando l'argomento è concluso si passa a quello successivo!
Mattia, hai voglia di aprire tu la prima discussione? Io qui ho solo il cellulare e faccio fatica. Se non riesci, lo faccio io domani!
Re: L'Enigma su Paolo.
provo ad aprire io la discussione se paolo avesse preso parte alle decisioni del concilio di Gerusalemme.
SAndro.38
18/10/2017 ore 21:12
SAndro.38
18/10/2017 ore 21:12
Re: L'Enigma su Paolo.
Invenzioni? E perché no? Considerando che il primo personaggio storico al di fuori di atti dei apostoli che permettetemi voglio ricordare non possono essere considerati come prove storiche , ma solo prove di fede ,abbiamo questo Marcione nel 140 ,che oltre al suo personale vangelo ,porta a Roma anche le preziose lettere di Paolo.
Questo secondo me la dice piuttosto lunga
su cosa sia in effetti Paolo.
http://vincarmat.altervista.org/archives/40" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo secondo me la dice piuttosto lunga
su cosa sia in effetti Paolo.
http://vincarmat.altervista.org/archives/40" onclick="window.open(this.href);return false;
Metà di un proverbio arabo...
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità."
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità."
Re: L'Enigma su Paolo.
Armando, ripeto a te la domanda fatta prima: mi elenchi per cortesia quali sarebbero i versi totalmente inventati da Paolo?
Perché fino ad ora ho letto tante chiacchiere sterili, tanti "io penso", ma non ho letto nemmeno un versetto.
Perché fino ad ora ho letto tante chiacchiere sterili, tanti "io penso", ma non ho letto nemmeno un versetto.