Chi è Il Figlio di Dio ?
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
noiman
Ci hai definiti spazzatura!!!! poi cosa intendi per biblico.... la tua bibbia?
in primis è Paolo che parla, io ho solo citato e condivido.
[non hai neppure capito di cosa parla Paolo]
scusa ma la tua Bibbia è diversa dalla mia?
oppure leggi qualcos'altro che io non so.
ti ricordo che siamo su un sito che si chiama biblistica e quindi si studia la Bibbia, possiamo parlare delle diverse traduzioni, ma rimane la Bibbia
Ci hai definiti spazzatura!!!! poi cosa intendi per biblico.... la tua bibbia?
in primis è Paolo che parla, io ho solo citato e condivido.
[non hai neppure capito di cosa parla Paolo]
scusa ma la tua Bibbia è diversa dalla mia?
oppure leggi qualcos'altro che io non so.
ti ricordo che siamo su un sito che si chiama biblistica e quindi si studia la Bibbia, possiamo parlare delle diverse traduzioni, ma rimane la Bibbia
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
L'utente Tom Anad è stato bannato dal forum per recidivo linguaggio discriminatorio e provocatorio nonostante i richiami.
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
Tom anad non lo conosco ,se non attraverso i pochi post suoi che ho letto, ma se è da quelli che ho letto ,che traete la conclusione che lui sia stato offensivo e discriminatorio, penso che in questa conclusione ci sia una buona dose di incoerenza.
Quello che ho letto dell'utente tom anad, non lo reputo offensivo e tantomeno discriminatorio; poi anche voi ,tra cui Gianni date dell'ottuso con tanta naturalezza, a coloro che non concordano con le vostre conclusioni, quando queste vengono confutate.
Deduco quindi che ,sarà difficile continuare il dialogo , se si rischia il ban, per aver espresso le proprie convinzioni, attraverso le scritture
Matteo 26, 63 Ma Gesù taceva. E il sommo sacerdote replicò dicendo: «Io ti scongiuro per il Dio vivente di dirci se sei il Cristo, il Figlio di Dio». 64 Gesù gli disse: «Tu l'hai detto! Anzi io vi dico che in avvenire voi vedrete il Figlio dell'uomo sedere alla destra della Potenza, e venire sulle nuvole del cielo».
Ecco Yoshua afferma, che sarà seduto alla destra della Potenza, quindi alla destra dello Spirito Santo.
Ora secondo la tua visione, come è possibile che la Potenza "lo Spirito Santo" se è solo santa energia attiva, "quindi non una Ipostasi " come può sedere sul Trono al posto del Padre, ove alla Sua destra siede il Figlio ?
buona serata
Quello che ho letto dell'utente tom anad, non lo reputo offensivo e tantomeno discriminatorio; poi anche voi ,tra cui Gianni date dell'ottuso con tanta naturalezza, a coloro che non concordano con le vostre conclusioni, quando queste vengono confutate.
Deduco quindi che ,sarà difficile continuare il dialogo , se si rischia il ban, per aver espresso le proprie convinzioni, attraverso le scritture

Gianni, Giusto, Padre è Dio e siede sul Trono; allora se Padre e Potenza sono realtà distinte "per intenderci", come fa la Potenza "che tu scrivi essere LO Spirito", ad essere seduta sul Trono "vedi il passo di Matteo di seguito",dove siede Il Padre ?Nota il parallelo: spirito santo = potenza dell'Altissimo. La potenza divina non può essere chiamata Padre. Padre è Dio. In senso relazionale.
Matteo 26, 63 Ma Gesù taceva. E il sommo sacerdote replicò dicendo: «Io ti scongiuro per il Dio vivente di dirci se sei il Cristo, il Figlio di Dio». 64 Gesù gli disse: «Tu l'hai detto! Anzi io vi dico che in avvenire voi vedrete il Figlio dell'uomo sedere alla destra della Potenza, e venire sulle nuvole del cielo».
Ecco Yoshua afferma, che sarà seduto alla destra della Potenza, quindi alla destra dello Spirito Santo.
Ora secondo la tua visione, come è possibile che la Potenza "lo Spirito Santo" se è solo santa energia attiva, "quindi non una Ipostasi " come può sedere sul Trono al posto del Padre, ove alla Sua destra siede il Figlio ?
buona serata
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
Luigi, la Potenza di Mt 26:64 è Dio stesso. "Potenza" è infatti uno dei tanti nomi che gli ebrei usavano per riferirsi a Dio senza nominarlo; alcuni altri nomi erano: Cielo, Alto.
D'altra parte, se ci rifletti bene, sul trono siede Dio e chi gli siede accanto è Yeshùa.
Se non lo accetti, accetta almeno il passo parallelo di Lc 22:69: "Da ora in avanti il Figlio dell'uomo sarà seduto alla destra della potenza di Dio".
D'altra parte, se ci rifletti bene, sul trono siede Dio e chi gli siede accanto è Yeshùa.
Se non lo accetti, accetta almeno il passo parallelo di Lc 22:69: "Da ora in avanti il Figlio dell'uomo sarà seduto alla destra della potenza di Dio".
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
ma quello che sostieni non và in contrasto con AP 3:21D'altra parte, se ci rifletti bene, sul trono siede Dio e chi gli siede accanto è Yeshùa.
Se non lo accetti, accetta almeno il passo parallelo di Lc 22:69: "Da ora in avanti il Figlio dell'uomo sarà seduto alla destra della potenza di Dio".
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
Si tratta di unità spirituale, altrimenti i credenti sarebbero Dio. Quell'unità che lui chiede quando prega nel Getsemani dicendo:Chi vince lo farò sedere presso di me sul mio trono, come anch'io ho vinto e mi sono seduto con il Padre mio sul suo trono.
"Non prego soltanto per questi, ma anche per quelli che credono in me per mezzo della loro parola: che siano tutti uno; e come tu, o Padre, sei in me e io sono in te, anch'essi siano in noi: affinché il mondo creda che tu mi hai mandato." – Gv 17:20-21
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
ma non si potrebbe trattare di due periodi differenti?
mi spiego, Gesù dalla sua resurrezione siede alla destra di DIO.
Quando si avvicina al Trono per aprire il Libro, e lo apre, essendo vincitore viene investito RE e il dominio su tutto il creato passa a Lui e quindi siede sul trono insieme a DIO perché così è scritto.
Dopo che ogni malvagità è stata distrutta compresa la morte restituisce il Trono a Dio Padre che sarà tutto in tutti.
Non sò se fantasiosa ma risponde fedelmente alle scritture.
mi spiego, Gesù dalla sua resurrezione siede alla destra di DIO.
Quando si avvicina al Trono per aprire il Libro, e lo apre, essendo vincitore viene investito RE e il dominio su tutto il creato passa a Lui e quindi siede sul trono insieme a DIO perché così è scritto.
Dopo che ogni malvagità è stata distrutta compresa la morte restituisce il Trono a Dio Padre che sarà tutto in tutti.
Non sò se fantasiosa ma risponde fedelmente alle scritture.
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
Chi vince lo farò sedere con me sul mio trono, come anch'io ho vinto e mi sono seduto con il Padre mio sul suo trono. - AP 3:21
Se Yeshùa sta letteralmente sul trono di Dio, anche i credenti ci stanno. Ma "sedere sul trono di Dio" non significa essere Dio, perché nel linguaggio biblico è un'espressione che indica autorità divina. Infatti, se leggi il testo di Apocalisse, ti accorgerai che a momenti sul trono c'è anche Yeshùa, in altri momenti c'è solo Dio (dipende da cosa vuole comunicare lo scrittore). Si tratta di immagini descrittive, perché Dio non ha un sedere con cui stare seduto su un trono. Anche Davide, in quanto re di Israele, siedeva "sul trono di Dio"; anche i sovrani delle nazioni sedevano sul trono del loro dio. I credenti che vincono siederanno sul trono (di Yeshùa e di Dio), nel senso che regneranno per autorità concessa (AP 5:10; 20:6; 22:5). Il regnare dal trono di Dio indica raggiungimento di gloria, di altezza spirituale. Cerchiamo di capire il messaggio che il testo comunica, senza restare ingabbiati nella lettura letterale di uno scritto che è quasi interamente simbolico, facendo parte del genere apocalittico, e composto attraverso un linguaggio profondamente diverso dal nostro linguaggio moderno occidentale.
Se Yeshùa sta letteralmente sul trono di Dio, anche i credenti ci stanno. Ma "sedere sul trono di Dio" non significa essere Dio, perché nel linguaggio biblico è un'espressione che indica autorità divina. Infatti, se leggi il testo di Apocalisse, ti accorgerai che a momenti sul trono c'è anche Yeshùa, in altri momenti c'è solo Dio (dipende da cosa vuole comunicare lo scrittore). Si tratta di immagini descrittive, perché Dio non ha un sedere con cui stare seduto su un trono. Anche Davide, in quanto re di Israele, siedeva "sul trono di Dio"; anche i sovrani delle nazioni sedevano sul trono del loro dio. I credenti che vincono siederanno sul trono (di Yeshùa e di Dio), nel senso che regneranno per autorità concessa (AP 5:10; 20:6; 22:5). Il regnare dal trono di Dio indica raggiungimento di gloria, di altezza spirituale. Cerchiamo di capire il messaggio che il testo comunica, senza restare ingabbiati nella lettura letterale di uno scritto che è quasi interamente simbolico, facendo parte del genere apocalittico, e composto attraverso un linguaggio profondamente diverso dal nostro linguaggio moderno occidentale.
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
sono d'accordo che sedere sul trono non significa essere DIO.Ma "sedere sul trono di Dio" non significa essere Dio, perché nel linguaggio biblico è un'espressione che indica autorità divina.
Concordo anche con l'espressione "che indica autorità divina"
Però cosa intendi tu per autorità divina?
Re: Chi è Il Figlio di Dio ?
ho trovato questo interessante post di Galuppi.Re: Il Millennio: chi regna su chi?
Messaggioda bgaluppi » martedì 27 gennaio 2015, 9:27
Credo che la questione sia da intendersi cosi': Alla fine dei tempi però l'Agnello non sara' più alla destra di Dio ma sul "trono di Dio e dell'Agnello" (Apocalisse 22,1): l'Agnello ricevera' con il Padre non solo “prostrazione” (προσκυνηω) ma anche “adorazione vera e propria” (λατρεια) (Daniele 7,14 e Apocalisse 22,3): "E non vi sarà più maledizione. Nella città vi sarà il trono di Dio e dell’Agnello: i suoi servi lo adoreranno".
Cristo da solo riceve genuflessione e titolo: "perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra" (Flp 2:10). Ma insieme al Padre, sul Trono di Dio e dell'Agnello, riceve adorazione: "A Colui che siede sul trono e all’Agnello lode, onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli" (Ap 5:13)
Quindi, Yeshua, l'Agnello, giudichera' gli uomini e gli angeli insieme a Dio. Resta la questione degli eletti, che giudicheranno gli angeli ma non si siederanno sul trono di Dio e dell'Agnello. Oppure, come spiega Yeshua, essi diventeranno uno con lui come lui lo e' col Padre? Quindi, in questo senso avranno il potere di giudicare gli angeli?
devo complimentarmi in quanto vedo che la pensi come me