Yeshu'a è Dio?

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Luigi, se tu non avessi a disposizione una traduzione in italiano, prodotta non grazie allo spirito ma grazie alla conoscenza della lingua greca ed ebraica dei traduttori, non saresti capace di capire un bel niente. Lo capisci questo semplice concetto? Per capire un testo scritto non occorre essere "invasati di spirito", basta il cervello. Dunque, se tu sei in grado di leggere la Bibbia, oggi, non devi ringraziare lo spirito, ma quelli che ne hanno tradotto il testo nella tua lingua. Altrimenti, avresti dovuto studiare l'ebraico, l'aramaico, il latino e il greco, per capirla. Se vuoi proviamo: io ti cito un testo in ebraico e tu, con lo spirito, me lo traduci.

Allora, finiamola con questa farsa dello spirito che fa capire la Bibbia, che è un'idea prettamente religiosa atta a convincere i seguaci di questa o quella setta di essere gli unici a capire. Se fosse vero, ogni cristiano sul pianeta dovrebbe capire la Bibbia allo stesso modo. O forse ci sono cristiani di serie A e cristiani di serie B, o uno spirito vero e uno falso? E chi sono gli uni e gli altri, visto che tutti dicono di essere quelli di serie A e di avere lo spirito di Dio?

Una cosa hanno in comune i cristiani di tutte le denominazioni: non capiscono un'acca della Bibbia e si sentono meglio degli altri.
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Senza offesa

Messaggio da Luigi »

Luigi, se tu non avessi a disposizione una traduzione in italiano, prodotta non grazie allo spirito ma grazie alla conoscenza della lingua greca ed ebraica dei traduttori, non saresti capace di capire un bel niente. Lo capisci questo semplice concetto? Per capire un testo scritto non occorre essere "invasati di spirito", basta il cervello. Dunque, se tu sei in grado di leggere la Bibbia, oggi, non devi ringraziare lo spirito, ma quelli che ne hanno tradotto il testo nella tua lingua. Altrimenti, avresti dovuto studiare l'ebraico, l'aramaico, il latino e il greco, per capirla. Se vuoi proviamo: io ti cito un testo in ebraico e tu, con lo spirito, me lo traduci.
(moderazione, ti avevo avvisato luigi)
Allora, finiamola con questa farsa dello spirito che fa capire la Bibbia, che è un'idea prettamente religiosa atta a convincere i seguaci di questa o quella setta di essere gli unici a capire.
Allora cancella i passi che lo attestano, poichè come è scritto, le cose spirituali ,si comprendono per LO Spirito, e non per la sapienza umana.
1Corinzi 2
1 Anch'io, o fratelli, quando sono venuto tra voi, non mi sono presentato ad annunziarvi la testimonianza di Dio con sublimità di parola o di sapienza. 2 Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso. 3 Io venni in mezzo a voi in debolezza e con molto timore e trepidazione; 4 e la mia parola e il mio messaggio non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza, 5 perché la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio.
6 Tra i perfetti parliamo, sì, di sapienza, ma di una sapienza che non è di questo mondo, né dei dominatori di questo mondo che vengono ridotti al nulla; 7 parliamo di una sapienza divina, misteriosa, che è rimasta nascosta, e che Dio ha preordinato prima dei secoli per la nostra gloria. 8 Nessuno dei dominatori di questo mondo ha potuto conoscerla; se l'avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. 9 Sta scritto infatti:
Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì,
né mai entrarono in cuore di uomo,
queste ha preparato Dio per coloro che lo amano.
10 Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; lo Spirito infatti scruta ogni cosa, anche le profondità di Dio. 11 Chi conosce i segreti dell'uomo se non lo spirito dell'uomo che è in lui? Così anche i segreti di Dio nessuno li ha mai potuti conoscere se non lo Spirito di Dio. 12 Ora, noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito di Dio per conoscere tutto ciò che Dio ci ha donato. 13 Di queste cose noi parliamo, non con un linguaggio suggerito dalla sapienza umana, ma insegnato dallo Spirito, esprimendo cose spirituali in termini spirituali. 14 L'uomo naturale però non comprende le cose dello Spirito di Dio; esse sono follia per lui, e non è capace di intenderle, perché se ne può giudicare solo per mezzo dello Spirito. 15 L'uomo spirituale invece giudica ogni cosa, senza poter essere giudicato da nessuno.

Se fosse vero, ogni cristiano sul pianeta dovrebbe capire la Bibbia allo stesso modo. O forse ci sono cristiani di serie A e cristiani di serie B, o uno spirito vero e uno falso? E chi sono gli uni e gli altri, visto che tutti dicono di essere quelli di serie A e di avere lo spirito di Dio?
Essere cristiani è generico; molti non hanno mai preso posizione per credere con tutto il cuore, ma si conducono da increduli, sebbene l'etichetta sia cristiana.
Una cosa hanno in comune i cristiani di tutte le denominazioni: non capiscono un'acca della Bibbia e si sentono meglio degli altri.
Essere meglio è affermazione errata; vi è credente in Yoshua , che crede in LUI con tutto il cuore...., poi vi sono religiosi ,simpatizzanti ,e studiosi anche se fra quest'ultimi, vi sono atei.
Quindi la tua conclusione è errata.
Stammi bene
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Romani 8:16 Lo Spirito stesso attesta insieme con il nostro spirito che siamo figli di Dio. 17 Se siamo figli, siamo anche eredi; eredi di Dio e coeredi di (con) Cristo, se veramente soffriamo con lui, per essere anche glorificati con lui.
Soffermiamoci ad analizzare questo passo :
- Essere coeredi significa ereditare la stessa cosa. Come si può essere coeredi con qualcuno che sarebbe Dio stesso? Sarebbe impensabile. E assurdo, perché non si può essere insiemi eredi e coeredi di Dio....(Dio erede di se stesso)???
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Ben detto, Francesco. E qualche versetto dopo dice, parlando di coloro che amano Dio: “Perché quelli che ha preconosciuti, li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli” (v.24). Dunque, gli uomini che amano Dio sarebbero fratelli di Dio...
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Allora cancella i passi che lo attestano, poichè come è scritto, le cose spirituali ,si comprendono per LO Spirito, e non per la sapienza umana.
A sostegno citi Paolo, che afferma che Dio rivelò il dispiegarsi del Suo disegno per ispirazione, ma dimentichi che il fenomeno dell’ispirazione riguardò un gruppo limitato di uomini in periodi storici precisi. Tra essi ci sono anche i profeti del Tanach. Tu ti senti di inserire te stesso tra quegli uomini? Allora ti consiglio di mettere per iscritto i tuoi pensieri, non sia mai che un giorno vengano inseriti tra gli scritti ispirati!

Poi fai un’affermazione che denota un giudizio sulla fede di altri: “Essere cristiani è generico; molti non hanno mai preso posizione per credere con tutto il cuore, ma si conducono da increduli, sebbene l'etichetta sia cristiana.”. Io parlo non di quelli che “fanno finta” di essere cristiani, ma delle denominazioni religiose rappresentate dai loro capi e corpi direttivi. Ogni denominazione religiosa ritiene di essere quella che rappresenta la vera chiesa ispirata, a discapito delle altre che dunque sarebbero condotte da uno spirito fasullo. Tutti i fedeli si conformano al credo della propria confessione di appartenenza. Se davvero lo spirito è presente in queste confessioni cristiane, tutte dovrebbero dire le stesse cose, non credi? Perché mai i cattolici credono nella madre di Yeshùa e la pregano e i protestanti no? Oppure, forse, lo spirito di verità dice cose all’una e cose all’altra, mettendole in conflitto? Allora, dicci qual è la confessione cristiana che davvero ha lo spirito di Dio, visto che ognuna afferma verità diverse?

Per quanto riguarda la mia affermazione sui religiosi di ogni confessione cristiana, che hanno in comune il sentirsi meglio degli altri, tu ne sei un esempio, perché punti il dito a destra e sinistra ponendoti in una condizione di superiorità sulla base della tua appartenenza religiosa. Altri, di altre confessioni, hanno fatto la stessa cosa su questo forum, hanno fatto la predica dal pulpito.

Quello che mi fa sorridere è che oggi, a distanza di quasi duemila anni dalla scomparsa degli apostoli e dell’unica vera “chiesa” di Cristo esistita sulla terra (quella fondata e guidata dagli apostoli), tantissimi sono convinti di essere “eletti”, e dunque giudicano tutti gli altri dall’alto della loro elezione, dimenticando che le parole di Paolo rivolte alla comunità erano rivolte alla comunità di allora, che avrebbe visto il realizzarsi del regno di Dio. Ma il regno di Dio non si realizzò, e il Messia non tornò, e la vera e primissima comunità si è trasformata progressivamente in qualcosa di molto diverso: un’istituzione a sua detta guidata da Dio, che ha torturato e ucciso migliaia di poveri innocenti e ha schiavizzato psicologicamente milioni di persone durante gli anni bui del medioevo (e continua a farlo oggi, purtroppo), da cui poi sono sorte altre denominazioni che certamente hanno migliorato la situazione ma si sono portate dietro quelle dottrine pagane che lo stesso Costantino e altri prima di lui avevano imposto ai credenti. Tra queste, la presunta divinità del messia, che in tutto il Tanach non è mai Dio (dunque Yeshùa avrebbe rivelato qualcosa su cui la sua stessa Scrittura, che citava come insegnamento divino immutabile, aveva sbagliato di grosso...). Ora, se si scambia il Messia con Dio, di certo non si può essere eletti. Vuol dire che non si è capito nulla di chi sia Dio né cosa rappresenti il messia.

Comunque attendo di sapere qual è la denominazione cristiana veramente guidata dallo spirito, che quindi esprime “vera verità”. Ho riaperto la discussione in una cartella dedicata.
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da trizzi74 »

In questo capitolo della lettera ai Romani ci sono altri due versetti che dimostrano che Gesù non è Dio:
Romani 8:3 dichiara che Dio mando “ il proprio Figlio”, non venne Egli stesso.
Romani 8:32 dichiara che Dio “non risparmiò nemmeno il proprio Figlio”, non dice che Dio “ non ha risparmiato se stesso”.
Aggiungo pure Romani 1:7 dove Gesù è definito il “Signore”, ma solo il “Padre nostro” è definito Dio.

Anche in altre parti della Bibbia la musica non cambia

1 Corinti 1:24 afferma che Gesù è la “potenza di Dio e sapienza di Dio”, e non Dio onnipotente e sapiente.

In 1 Corinti 8:6 solo il Padre viene definito “un solo Dio”, mentre Gesù è “un solo Signore”.

In 1 Corinti 11:3 Dio è “il capo del Cristo”.

1 Corinti 15:24-28 è cosi chiara che non merita nessun commento.

In 2 Corinti 1:3 si legge che l’Onnipotente è “ l’Iddio e Padre” del Cristo. Quindi Gesù non può essere Dio. ( Cft. 1 Pietro 1:3)

2 Corinti 1:19 afferma che Paolo predicò che Cristo Gesù era il Figlio di Dio, non Dio stesso.

2 Corinti dice che Gesù “ è vivente a causa della potenza di Dio”, non “per la sua potenza”.

Ebrei 1:9 dichiara che Gesù riceve l’unzione. Da chi? “il tuo Dio, ti ha unto”.

In Ebrei 2: 13 Gesù dice: “ Io confiderò in lui”. In chi? In Dio! Inoltre: “Ecco me e i figli che Dio mi ha dati”. Non dice “ Ecco i miei figli”. Quindi Cristo non può essere Dio.

Ebrei 9:24 attesta che Cristo è comparso “alla presenza di Dio”. Allora è chiaro che non può egli stesso essere Dio.

Apocalisse 1:6 dice che Gesù “ha fatto di noi un regno e dei sacerdoti del Dio e Padre suo”.

In Apocalisse 3:12 il Cristo risuscitato definisce il Padre suo “ il mio Dio” per ben quattro volte!

Apocalisse 5:9 parlando di Gesù dice: “perché sei stato ucciso, e col tuo sangue ci hai comprati a Dio”. Se Gesù fosse stato Dio sarebbe bastato scrivere: “perché sei stato ucciso, e col tuo sangue ci hai comprati”.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
tom anad
Messaggi: 203
Iscritto il: martedì 19 marzo 2019, 22:12

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da tom anad »

per Gianni
caro Gianni, quello che ti ho detto chiaramente e che i misteri di DIO noi umani non li possiamo comprendere in modo razionale.
Per questa ragione mi accusi di essere "ignorante" e di non essere in grado di affrontare uno studio serio.
Secondo te lo studio si fa screditando l'altro?
Ho detto chiaramente cosa so e cosa non so, mentre tu hai evitato le risposte alle mie domande. Da buon psicologo sai che l'attacco è la migliore difesa.
Altro chiarimento, pensi veramente che con la tua psicologia riesci a dominare il libero pensiero altrui?
Evito lunghi discorsi dottrinali che sicuramente conosci perché la salvezza è personale e non sono le tue idee, interpretazioni, dottrine quelle che mi salveranno ma sarà la mia fede in Cristo.
tom anad
Messaggi: 203
Iscritto il: martedì 19 marzo 2019, 22:12

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da tom anad »

Gesù deve essere adorato?
o meglio chi può essere adorato?
Liberocredente
Messaggi: 228
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2019, 10:40

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Liberocredente »

Ho trovato questo in rete:

“Dio nessuno l’ha mai visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato”. Questa variante è attestata da molti manoscritti, tuttavia esistono altre due versioni di questo passo. La prima lezione sarebbe: “Dio nessuno l’ha mai visto: proprio il Dio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato” ed è testimoniata da manoscritti che la critica moderna considera molto autorevoli quali il papiro di Bodmer P75 e il Codex Vaticanus (ed altri meno importanti). Ancora più difficile è la seconda variante: “Dio nessuno l’ha mai visto: proprio un Dio (??) unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato” che è testimoniata da altrettanti manoscritti importanti quali il papiro di Bodmer P66 ed il Codex Sinaiticus (ed altri meno “illustri” manoscritti). In questo caso documenti ritenuti testualmente molto pregiati propendono per Dio al posto di Gesù

In teoria se i piu antichi sono quelli piu autentici e se quelli alessandrini sono i piu autorevoli allora la versione che ha Dio unigenito è la piu autentica. Mi ha colpito anche quella versione attesta da due papiri autorevoli che presenta la versione il Dio unigenito con l'articolo determinativo e l'articolo determinativo davanti a Dio è esclusivo di Yhwh.

Una versione simile a quella che ha Dio unigenito con l'articolo determinativo si ha nella traduzione in lingua copta se ricordo bene e le prime traduzione in copto si basavano sui manoscritti alessandrini.

È molto probabile quindi che la versione piu autentica è quella che unigenito Dio. A questo punto:

1) cosa si significa la parola unigenito nell'ebraismo

2) unigenito dio è riferito al logos del versetto 1 o al figlio dell'uomo?
Liberocredente
Messaggi: 228
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2019, 10:40

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Liberocredente »

Per quanto riguarda
Giovanni 14,14
Matteo 28,19
1 Corinzi 10,9
Giuda 5

Cosa dicono i manoscritti piu antichi e quelli alessandrini?
Rispondi