Yeshùa figlio di Dio

AKRAGAS
Messaggi: 1016
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 9:38

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da AKRAGAS »

Ciao Antonio...intervengo principalmente per rispondere a te che con rispetto hai commentato.

Il termine " come" Mosè, che hai evidenziato tra virgolette, vuole intendere da parte mia una analogia di funzione: Mosè è mediatore tra Dio e gli eletti nel patto come Yeshùa è mediatore tra Dio e gli eletti nel rinnovato patto.
Entrambi sono uomini sui quali Dio ha riversato lo spirito messianico, uomini che in veste di emissari sono stati unti nello spirito santo per rivestite un ruolo fondamentale. Nel passo che narra della trasfigurazione si deduce bene questa analogia tra Mose e Yeshùa.

Ogni profeta è un uomo messaggero unto/messia di Dio.

Ora, tutti i profeti furono uomini che preesistevano nella mente di Dio.
Tra questi Yeshùa fu, secondo l'interpretazione messianica ebraica, l'uomo completo nella pienezza dello spirito santo, il primogenito di Dio generato nella resurrezione.
Il primogenito è il figlio amato, il primo per diritto di eredità spirituale e materiale tra molti fratelli eletti coeredi.

Certamente, noi crediamo in questo messia come quello delle profezie ma ai tempi di Paolo il problema iniziale fu unicamente quello di dimostrare la messianicità di Yeshùa.
Oggi invece,nel mondo cristiano si discute ancora se questo messia è Dio. Roba da far accapponare la pelle ad un fratello ebreo(benedetto egli sia).
Quando ci scrolleremo dalla mente e dalle azioni conseguenti gli ultimi residui di paganesimo per restituire a Yeshùa la sua completa umanità ed ebraicità?
Il re dei giudei è divenuto il dio dei pagani?
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da Lella »

Rispondo ad Antonio il quale ha scritto:

Dio disse a Mosè:
"Io sono colui che sono."
poi disse:
"Dirai così ai figli d'Israele."
"L'IO SONO MI HA MANDATO DA VOI." (Esodo 3:54)

Dunque,...Antonio,...secondo quanto hai scritto e mostrato con i passi Biblici,.."l'IO SONO" è il nome di Dio che ha dato a Mosè sul monte Sinai,... ed io concordo perfettamente con te.

Però adesso se sei una persona seria e onesta,...devi anche ammettere che Gesù ha dato lo stesso nome,...che riguardava se stesso,...a quei Giudei che lo stavano interrogando:

GESU' DISSE LORO:
"IN VERITA', IN VERITA' VI DICO, PRIMA CHE ABRAMO FOSSE NATO, IO SONO."
Giovanni 8:58,59

Quì Gesù sta dichiarando di essere Dio cioè YAHWEH vale a dire in Signore dell'A.T.

A testimonianza di ciò che sto dicendo,...lo dimostrano i Giudei,...i quali compresero molto bene le affermazioni di Gesù,...e si attennero alla Legge Lev. 24:16 la quale ordinava la lapidazione di qualunque uomo affermasse di essere Dio.

Gesù si nascose, e uscì dal tempio,...evitando l'arresto e la morte, perchè la sua ora non era ancora giunta,...molto probabilmente fu una fuga miracolosa.

Io non capisco Antonio,...perchè vi piace far diventare la verità,...in cosa incomprensibili e difficili da digerire,...quando invece,...come ti ho dimostrato è semplice,... e alla portata di tutti.

Mentre tu Antonio ti inventi un altra risposta per distruggere la verità,...io aspetto con ansia la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore Cristo Gesù,...è scritto nel Vangelo sai Antonio,... in Tito 2:13. Lella
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da bgaluppi »

Lella, il passo di Giovanni e' perfettamente conforme alla mentalita' ebraica, che non ammette la trinita' di Dio e la divinita' del Messia. Infatti, il Messia esiste nella mente di Dio non solo da prima di Abramo, ma addirittura da prima di Adamo! Prova a chiedere a Noiman di spiegarti questo versetto di Giovanni, e vedrai cosa ti dice.

Invece, i pagani che credono nel dio trino e nel dio-uomo (vedi babilonesi, egizini etc.), hanno introdotto la divinita' del Cristo, creando, di fatto, una nuova religione, che non ha niente a che fare con Yeshua. Yeshua era ebreo.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da Lella »

Antonio Antonio,...A me di quello che dice Noima riguardo il Vangelo essendo Ebreo,...non è che mi interessi molto,...è come se a Noiman interessi come interpreto io l'Antico Testamento.

Io sto parlando con te,...e tu mi devi rispondere,...se ne sei capace,...ma visto che ti sto dando ampia possibilità su questa discussione di rispondere con saggezza in base alle domande da me poste e ai passi Biblici,... tu continui a fare il vago,... rispondendo in modo ambiguo,....dicendo che il passo di Giovanni 8:58 è conforme alla mentalità Ebraica che non ammette la Trinità di Dio e la divinità del Messia.

E che è una risposte secondo te?....Forse si,...ma di uno che non sa rispondere.

Antò!....ma che me ne frega a me della mentalità Ebraica,...la tua è solo una scusa perchè non sai che pesci pigliare riguardo l'interpretazione del passo di Giovanni 8:58,...e dato che non sei umile abbastanza di ammetterlo,... che in quel passo Gesù sta dicendo senza nessun ombra di dubbio di essere Dio,...ecco che ti inventi i draghi inesistenti.

Ma tu,...per tigna o per caparbietà,...non vuoi ammettere l'evidenza della verità,...come il Passo di Tito 2:13 che sto scrivendo in ogni discussione,... e che tu,...non ti sei degnato neanche di guardarlo,...figuriamoci di interpretarlo,...in quanto non ti da assolutamente ragione.

Concludo dicendoti che se vuoi parlare ancora con me,...devi interpretarmi prima il Passo di Giovanni 8:58 poi quello di Tito 2:13,...e poi scendere da cavallo senza darti tante arie da sapientone,...in quanto mi hai deluso sia come studioso,..che come seguace di Cristo.

Io intanto continuo ad aspettare la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Cristo Gesù,...e tu invece Antonio che aspetti? Tito 2:13. Lella
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da bgaluppi »

No cara Lella, il Messia riguarda anche e soprattutto gli ebrei, e quindi la Scrittura Ebraica, non solo la Scrittura Greca. Il Messia esiste per gli ebrei sin dall'inizio, migliaia di anni prima che per i futuri cristiani. Se parli con un ebreo, ti potra' citare questo:

Sette cose furono create prima che il mondo fosse: la Torah, il pentimento, il Giardino dell'Eden (ie. Paradiso), Gehinnom, il Trono della Gloria, il Tempio, e il nome del Messia - (Pes. 54a).

E questo:

Il Re Messia nacque fin dall'inizio della creazione del mondo, perché è entrato nella mente (di Dio), prima ancora della creazione del mondo. - (Pesiqta Rab. 152B)

Vedi in che senso il Messia esisteva prima di tutto e tutti? Perche' era entrato nel progetto di Dio prima della stessa creazione! Il nome del Messia era nella mente di Dio prima che tutto fosse (non letteralmente "accanto" a Dio, ma nella Sua mente). Non Yeshua, ma il Messia esisteva, o l'idea di esso. Capisci in che senso il Messia (incarnato in Yeshua) dice di "essere prima di Abramo"?

Davvero e' necessario finirla con queste mistificazioni cristiane. Fatevi spiegare dagli ebrei chi e' il Messia, non dai pastori cristiani. La cosa importante che i cristiani non capiscono e' che Yeshua era ebreo, un rabbi ebreo, e aveva studiato la Torah scritta e quella orale con i maestri di Israele, non la dottrina cristiana, che fu inventata secoli dopo. Egli era ebreo e parlava e ragionava da ebreo. Infatti, affermando di essere il Messia e, in quanto tale, di "esistere" da prima di Abramo, dice una cosa che e' perfettamente conforme alla tradizione ebraica.

Il Messia esiste nella mente di Dio da prima che fosse creato il primo uomo.

Visto che ti piace la schiettezza, ti faro' un discorso molto diretto e sincero, che viene dal cuore. Tu, cara Lella, ti sei imposta un blocco mentale solo perche' hai paura di fare un salto nel buio, e preferisci restare ancorata alle false certezze che ti hanno inculcato i religiosi cristiani; e ti rifiuti di usare la tua intelligenza per cercare di comprendere quello che molti in questo forum da anni continuano a ripeterti come un disco rotto. Lo sai che non usare l'intelligenza e' peccato contro Dio, che ce ne ha fatto dono? Sai benissimo cosa dice il testo greco del versetto di Tito, ti e' stato detto miliardi di volte, ma evidentemente hai difficolta' a comprendere l'italiano oppure ti sei imposta di rifiutare di capire. Oppure, peggio ancora, non ti fidi di fratelli che hanno mezzi migliori per comprendere (conoscenza di greco ed ebraico e anni di studio alle spalle) e quindi offendi questi stessi frtelli insinuando che, in realta', sono emissari di satana e stanno qui per traviare le persone. Spero che quest'ultima possibilita' sia da scartare, altrimenti sarebbe una cosa molto grave e ti collocheresti tra i "fondamentalisti religiosi", che vedono come il diavolo chi non la pensa come il loro pastore.

Ora, se non sei disposta a ragionare sul testo biblico in modo serio e libero da preconcetti, io non ho piu' nulla da dirti e credo che tu stia perdendo tempo su questo forum. L'apprendimento e l'edificazione non ha fine, con la Scrittura, e non si puo' mai dire "ho trovato la verita'", poiche' non basta una vita di studio e di preghiera per imparare a vivere secondo la legge di Dio. Se tu la verita' ce l'hai, e consiste nella dottrina cristiana e nelle traduzioni bibliche in italiano, sei a posto, cosa cerchi? Se la verita' che possiedi ti rende felice e serena e se non hai alcun dubbio o incertezza, cosa vuoi di piu' dalla vita? Se, invece, i dubbi ce li hai e vuoi imparare cose nuove e comprendere davvero in profondita' la parola di Dio, come vogliamo tutti noi, liberati dai preconcetti e inizia ad usare l'intelligenza ed il ragionamento. O forse il tuo cuore e' indurito, come avrebbe detto il Maestro?
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da Michele »

Anche io ripeto le stesse cose da molto tempo, ma vedo che si ignorano del tutto, quindi in quanto a "difetti" mi sembra, che non siamo esenti nessuno.
E allora ripeterò che il Messia che era nella mente di Dio (poi mi si dovrebbe spiegare cosa è la mente di Dio) è quello che hanno concettualizzato gli ebrei.
Però, gli ebrei stessi non hanno riconosciuto Gesù, quale Messia profetizzato.
E questo è l'inghippo. Se si prende il concetto ebraico di Messia, si dovrebbe poi, attenersi anche alla sua attualizzazione. E sottolineo che chi immagina Gesù come esistente nella mente di Dio, da prima della creazione, non lo può sostenere, dato che per la mentalità ebraica che l'ha concepito (questo concetto di Messia preesistente), Gesù non è mai stato tale. Scriverò in un italiano molto relativo, ma il concetto credo che si capisca.
In merito all'altro concetto della Trinità, io capisco la posizione dei cattolici e dei trinitari, infatti nei Vangeli, c'è un forte accenno al concetto trinitario, che è nonostante tutto VERO. Il problema è che è un fatto teologico e quindi, esula dal contesto biblico, anche perchè Dio si è rivelato come l'Unico Dio di Israele. Non poteva introdurre un concetto Trinitario, quando ancora non era passato quello di Unico e vero Dio (e ad oggi ancora stenta).
Purtroppo però, la Trinità non va confusa con Gesù in quanto figlio, si tratta di tutta un'altra storia.
AKRAGAS
Messaggi: 1016
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 9:38

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da AKRAGAS »

Non Yeshùa preesisteva bensì lo spirito del messia che si rivela nei tempi stabiliti.
Il concetto ebraico è differente. Lo studio con i maestri del Libro permette l'apprendimento del significato vero.
Il problema è che le dottrine cristiane hanno insegnato un concetto di messia che non ha niente a che fare con l'originale spiegato da suoi veri autori.
Quindi , la conflittualità sussiste quando si tenta di far combaciare un concetto della dottrina cristiana preso a prestito dal giudaismo insieme ad un concetto puramente giudaico.
In altre parole, il fatto che alcuni giudei non vollero riconoscere quel messia Yeshùa non ha nessuna relazione con il concetto di attualizzazione storica del messia secondo la aspettativa ebraica di quei tempi. Lo dimostra il fatto che i primi ad accettare Yeshua come messia furono sempre gli stessi fratelli ebrei.
Quindi di che parliamo?
Trinità? Bah, siamo già nell'estremo paganesimo. Altro che rivelazione progressiva. Io la definisco perversione progressiva. :-J

Non mi stanco di ribadire che le Scritture sono letteratura ebraica e pertanto qualsiasi concetto che non tenga conto del suo significato originale, privato quindi del suo ebraismo o semitismo, sarà falso.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da bgaluppi »

Akra, :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da Michele »

Appunto, se si vuole interpretare con gli ebrei il concetto del Messia, lo si deve essere fino alla fine, non si può prendere soltanto quello che ci fa comodo e costruirci un dogma. Altrimenti sarebbe peggio che le religioni, almeno quelle fanno chiarezza sui loro dogmi, non li improvvisano dall'oggi al domani.

Edit: e cmq abbiamo visto che Gesù stravolge i concetti ebraici.
Avatar utente
Annika
Messaggi: 198
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 8:04

Re: Yeshùa figlio di Dio

Messaggio da Annika »

Il Messia esiste nella mente di Dio da prima che fosse creato il primo uomo.
Quindi era un altro uomo, un pre-uomo oppure che cos'era?

LELLA NON CASCARCI.
Visto che ti piace la schiettezza, ti faro' un discorso molto diretto e sincero, che viene dal cuore. Tu, cara Lella, ti sei imposta un blocco mentale solo perche' hai paura di fare un salto nel buio, e preferisci restare ancorata alle false certezze che ti hanno inculcato i religiosi cristiani; e ti rifiuti di usare la tua intelligenza per cercare di comprendere quello che molti in questo forum da anni continuano a ripeterti come un disco rotto. Lo sai che non usare l'intelligenza e' peccato contro Dio, che ce ne ha fatto dono.
Esattamente Antonio, esattamente.
Si chiama Fides et Ratio, cioè Fede e Ragione.
Se abbandoni una delle due ti può capitare di accusare gli altri di peccare contro Dio, mentre Gesù ci insegna a guardare i nostri peccati, non quelli degli altri.
Ma tu che ne sai del peccato altrui??
Leggiti Luca, il fariseo e il pubblicano. E medita.
Oppure, peggio ancora, non ti fidi di fratelli che hanno mezzi migliori per comprendere (conoscenza di greco ed ebraico e anni di studio alle spalle) e quindi offendi questi stessi fratelli
Lella, mi raccomando, non ci cascare.
Le Scritture parlano chiaro:

Matteo
"In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te."

Siracide
"Principio della superbia umana è allontanarsi dal Signore, tenere il proprio cuore lontano da chi l'ha creato. Principio della superbia infatti è il peccato;chi vi si abbandona diffonde intorno a sé l'abominio."
"Il Signore ha abbattuto il trono dei potenti,al loro posto ha fatto sedere gli umili"
"Non è fatta per gli uomini la superbia, né per i nati di donna l'arroganza."

Matteo
"Ma voi non fatevi chiamare «rabbì», perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate «padre» nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare «guide», perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato. Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti alla gente; di fatto non entrate voi, e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrare"

Lella, fa attenzione a quelli che si definiscono "fratelli" ma nel loro cuore pretendono di essere "rabbì" o "guide", ché il Papa più capriccioso al confronto è mille volte più umile di loro.
Ma so che tu hai gli anticorpi belli forti e gli inganni li sai fiutare bene.

Un caro saluto.
Ciao.
Rispondi