Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Avatar utente
Enigma
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 13:39
Località: Foggia

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Enigma »

Luigi, se vuoi essere convinto che io voglio sviarmi dalla domanda, sei libero di crederlo. Se ho capito bene, la tua domanda è: perchè non vado a pregare e invocare Yeshùa per come hanno fatto il cieco, il lebbroso, la donna cananena, Iairo, ecc? Ascolta, se devo concludere secondo il tuo modo di vedere, per onestà questo tuo modo si dovrebbe applicare anche agli apostoli, perché non possiamo fare una lettura della Bibbia a nostro piacimento. Dopo che Yeshùa salì al Padre, di norma i malati dovevano continuare ad andare a lui per come avevano fatto i precedenti malati. Invece vediamo cosa facevano i credenti: "Portavano perfino i malati nelle piazze, e li mettevano su lettucci e giacigli, affinché, quando Pietro passava, almeno la sua ombra ne coprisse qualcuno. La folla accorreva dalle città vicine a Gerusalemme, portando malati e persone tormentate da spiriti immondi; e tutti erano guariti (At 5: 15,16). Ora, senza che si inizia a dire che questo esempio non c'entra, dovresti dirmi il perchè queste persone al posto di pregare e invocare Yeshùa preferivano accorrere dagli apostoli.

Ho notato che hai l'abitudine di trasformare ciò che leggi. Quando leggiamo che Iairo e altri lo pregava, il verbo che troviamo per pregava è παρακαλέω che indica un invito, un'esortazione. Come troviamo, per esempio in 1 Timoteo 5:1 "Non riprendere con asprezza l'uomo anziano, ma esortalo (παρακάλει) come si esorta un padre".
Mentre, per la preghiera vera e propria troviamo il sostantivo προσευχή come, per esempio, di Yeshùa che pregava Dio: In quei giorni egli andò sul monte a pregare, e passò la notte pregando (προσευχή) Dio (Lc 6:12). Questo sostantivo si applica esclusivamente a Dio.
Dove sono queste lacune? Io vedo tutto chiaro.

Ora, confronta la tua idea con le seguente Scritture e vedi a chi, esclusivamente, vanno rivolte le preghiere e poi valuta dove si trova la vera lacuna.
"Voi dunque pregate così: "Padre nostro" (Mt 4:9)
"Tutto quello che chiederete al Padre, nel mio nome, egli ve lo dia" (Gv 15:16).
"In verità, in verità vi dico che qualsiasi cosa domanderete al Padre nel mio nome, egli ve la darà" (Gv 16:23)
"ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti. E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù" (Flp 4:6,7).

Nota anche da chi procede la pace e per mezzo di chi viene data ai credenti. Ora, tenendo presente questa Scrittura, proviamo a leggere l'invito di Yeshùa di andare a lui per avere la pace e vedi come tutto diventa chiaro.

Da quello che vedo mi risulta che le risposte ti vendono date, come sono certo che anche i tdg ti hanno risposto. Caro Luigi, anche io, come te, ho solo la terza media, e nel rileggermi mi risulta che non ci vuole una laurea per capirmi, ti ho rispondo con semplicità alla tua domanda senza fare alcun raggiro, ora spetta a te chiarire cosa vuoi provare con questo tuo discorso. :-)
AKRAGAS
Messaggi: 1016
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 9:38

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da AKRAGAS »

Luigi ha scritto:Nessuna sfida da parte mia , ma dialogo nel rispetto reciproco, anche se critico .
D' accordo Luigi. Ti chiedo scusa allora se ho pensato in modo errato. Questo scrivere nei forum non è come la vita reale dove ognuno di noi lo si può riconoscere dalle azioni e non solo dalle parole. Per cui accetta le mie scuse.

Ora provo a dare la mia opinione alla tua domanda.
Prima devo fare delle premesse.
1) Sono completamente d' accordo sul fatto che non serve una laurea per capire certe parole, però c'è un però.
Oggi noi, rispetto agli israeliti di 2000 anni fa, dobbiamo studiare molto di più perché non conosciamo gli schemi mentali di quegli ebrei che hanno scritto la Bibbia. Per cui leggendo con i nostri stereotipi mentali rischiamo di intendere fischi per fiaschi.

2) Dobbiamo tenere presente che stiamo leggendo una traduzione dei testi originali ;qui c'è il secondo ostacolo.
3) Le Sacre Scritture sono state scritte in un lontano passato. Per cui dobbiamo conoscere la cultura del popolo ebraico di quei tempi.

....continua...appena potrò
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Luigi »

Ciao Enigma

Forse ti è sfuggito, il Nome di Gesù il Signore non era invocato dagli apostoli solo per guarire i malati in questione , come erano guariti dall'unzione che gli apostoli avevano .
Ma il Nome di Gesù Il Signore era invocato durante i loro servizi di culto e come è scritto per tale erano perseguitati " Atti 9, 14-21 ".
E perchè era invocato se non per la salvezza nel Suo Nome e per ricevere le Sue promesse di pace, riposo... ??



Leggi forse che erano guariti nel nome degli apostoli ? Non erano guariti nel Nome di Gesù " Atti 3, 1-8 ".

Non è forse scritto chè era da invocare il Nome del Signore Gesù Cristo, in tutto il contesto di" Romani 10, 9-15 "ad essere invocato per essere salvati ?
Non era il Nome di Cristo Gesù che invocavano ??
E come ho scritto ,il dizionario alla voce Invocare , recita : pregare, supplicare ,chiedere .
Strano poi , che quando il verbo invocare è riferito al Padre Celeste , è inteso nel suo significato di pregare , supplicare...., mentre al Figlio non si applica in tal senso .

Se per te invocare il Figlio ,non significa quanto riporta il dizionario, ci puoi spiegare il suo significato ??

Caro, vedo che ancora aggiri la domanda , e ancora voglio replicarmi :
Dico, atto cultuale o meno perchè tu disubbidisci al Suo Invito-Comando; dico perchè tu non lo preghi come gli ebrei e non lo invochi come gli apostoli , questa è la domanda ???

Ricorda , Gesù ha detto : Io vi lascio la Pace, vi do la Mia Pace
Essa ci viene dal Padre dal Figlio " 2^ Gv. 3 ; Tito 1, 4 ; 2^ Ts. 1, 2 ; 1^ Tm.1,2 ; 2^ Tm. 1, 2"e dallo Spirito Santo "Galati 5, 22 "
Saluti
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Lella »

Antonio,...perdona la mia insistenza ma in questo passo il soggetto è Cristo e non Dio.

Va bene che sono la più ignorante del Forum,...ma non la più cretina.

Si dice che la matematica non è un opinione,...ma per me neanche la grammatica è un opinione,...in quanto ci sono delle regole,...non ti pare?

Ora ti accenno una parte del passo:

"Conosciamo il vero e siamo nel vero nel figlio di lui Gesù Cristo questo è il vero Dio e vita eterna."

Hai ragione,...Antonio il soggetto è il Vero.

Ma il Vero...lo dice anche il testo,...è il figlio di Lui cioè di Dio che è Cristo.

Questo è il vero Dio e vita eterna,...(Gesù Cristo)

Antonio,...se il soggetto fosse stato Dio,...che bisogno c'era di dire che: "Questo è il vero Dio."

Tutti sappiamo che Dio è il vero Dio,...che bisogno c'era di scriverlo?

Ma invece è stato scritto proprio perchè tutti come te, non sanno che Gesù Cristo è anche il vero Dio!

Io così ho letto,...così ho capito,...e così credo,...e tu mi hai dato la conferma scrivendo il passo dall'originale.

Ora tu continua a costruirti i passi come ti piacciono, al resto ci pensa Dio. Lella
AKRAGAS
Messaggi: 1016
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 9:38

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da AKRAGAS »

Prendiamo quindi Matteo 11:25-30 da te citato Luigi.

In quel tempo Gesù prese a dire: - Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra….
Si può capire da queste prime parole a chi va rivolta la preghiera.
… perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli.
In Israele esistevano varie scuole di pensiero in relazione alla interpretazione della Torah e della Torah orale ( la tradizione dei Padri). Quindi c’erano i Farisei, Sadducei, ecc.. che spesso si trovarono a discutere con il Messia intorno alla interpretazione della Torah e nella sua applicazione nella vita quotidiana.
Quindi ,qui il Messia, ringrazia il Padre perché saranno di più gli uomini ebrei meno acculturati che accetteranno le parole di Gesù rispetto ai cosiddetti Dottori della Legge che pensavano di detenere la Verità assoluta. Quindi, quando Gesù si rivolse a loro dicendo: - voi investigate le Scritture.. e sono loro che parlano di me…
sta facendo una polemica contro gli stessi dottori della legge che non volevano riconoscerlo quale messia atteso come scritto. Saranno invece gli uomini semplici di cuore (piccoli)che lo riconosceranno, i peccatori.
- Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre….
Qui il Gesù sta dando una rivelazione di se stesso in senso messianico: sta dicendo che è Lui il l’Unto di Dio, il suo portavoce, il suo ambasciatore e profeta maggiore, il Messia atteso. Infatti molti che divennero suoi discepoli lo riconobbero come tale. (Vedi le parole di Pietro).
-Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo.-
-Prendete il mio giogo e imparate da me… poiché il mio giogo è leggero.-
Qui Gesù fa un invito alle persone che lo stavano ascoltando per divenire suoi discepoli, suoi studenti.
Infatti subito dopo aggiunge: prendete il mio giogo… esso è più leggero.
Se leggiamo un passo parallelo di Matteo 23:4 Gesù parla del giogo pesante ( fardelli pesanti) che i farisei e altri maestri legavano ai loro discepoli. Era pratica all’epoca di studiare la Torah presso un Maestro e ciò aveva un caro prezzo sotto tutti gli aspetti: sociali, economici e fisici.
Il giogo di Gesù sarebbe stato più leggero non perché i discepoli sarebbero stati sgravati dalle difficoltà della vita ( il prezzo del discepolato con il Cristo sappiamo cosa ha portato a loro durante la vita terrena) ma piuttosto perché la gioia procurata avrebbe fatto loro sentire un carico sopportabile.
In conclusione, “ Venite a me” fu una chiamata a divenire discepoli del Maestro e Messia Yeshua.
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Luigi »

Caro Akragas

Tutti chiarito, accetto le tue scuse ; a volte capita come scrivevi che parlando virtualmente , ci possono essere dei fraintendimenti , stai sereno .

Caro, se con i passi da me riportati , Gesù voleva intendere che si doveva accettarlo come Messia e così divenire Suoi discepoli, bastava ripetere che si doveva credere in Lui e non incoraggiarli a cercare Lui per i propri affanni .

Infatti leggi la supplica del cieco di Gerico; leggi la supplica accorata della donna cananea ; quella del lebbroso , dei dieci lebbrosi .
Tutte persone che ascoltando il Suo Invito-Camando ,oltre che seguirlo lo invocavano ,Lo pregavano " atto cultuale o meno , viceversa a costoro che gli si prostravano innanzi , li avrebbe licenziati , dicendo : Dovete chiedere al Padre . Ma non l'ha Mai fatto ; non ha mai detto come l'angelo a Giovanni , in Ap. 19, 10 : guardati dal farlo ..... adora Dio . Invece accoglieva tutti e guariva tutti ; Invece lo vediamo ricevere la Gloria , la Lode , l'Onore, col Padre , mentre è scritto che Dio non divide la Sua Gloria e la Sua Lode con nessuno " Isaia 42, 8
Come vedi, leggiamo che come il Padre era pregato invocato , lodato glorificato magnificato.....lo era anche il Figlio che con Lui divide la Gloria .

Stai bene caro

Luigi
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da bgaluppi »

Lella, nooooo! :-)

La grammatica mostra che "siamo nel vero per mezzo di Gesu'", non che il vero e' Gesu'. Poi, e' ovvio che Cristo e' la verita', ma io mi riferisco alla struttura grammaticale: qui, Gesu' e' separato dal "vero".

sappiamo poi che il figlio di Dio e' venuto e ha dato a noi cognizione affinche' conosciamo la verita', e quindi siamo nella verita' per mezzo di suo figlio Gesu' Cristo. Questa e' la verita': Dio e vita eterna.

Nel testo, la preposizione tradotta con "nel" e' strumentale, e significa per mezzo di. Nel passo, si dice che la verita', nella quale siamo per mezzo di Cristo (perche' ci ha fatto conoscere Dio), e' Dio e vita eterna; esattamente come in Gv 17:3 si dice "Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo".
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

AKRAGAS ha scritto:Ciao Luigi.
Se non ho capito male vuoi dire che bisogna rivolgere la preghiera a Gesù?
Se hai tempo e voglia potresti indicarmi dove lo leggi?
Io ho sempre inteso che la preghiera deve essere rivolta unicamente al Dio Unico come leggi per esempio nei Salmi e come ci ha insegnato il nostro maestro e messia.
Io ho visto cattolici che pregano un po' di tutto; evangelici che pregano Gesù, lo spirito santo, e a volte il padre.
Personalmente rimango dell'idea che la preghiera vada sempre rivolta a Dio ben sapendo che la mediazione è del Cristo. Nulla di più.
Scusate se mi intrufolo e rispondo per Luigi. Forse prima bisogna chiarirsi cosa si intende per preghiera visto che ce ne sono diverse forme. Se ci riferiamo a quella di richiesta, un passo esplicativo è Gv. 14:14 che recita "Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò" (CEI 2008)
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Luigi »

Ciao Caro

5:20 o‡damen {sappiamo} d {pure} Óti {che} Ð {il} uƒÕj {figlio} toà {di} qeoà {dio} ¼kei {è venuto} kaˆ {e} dšdwken {ha dato} ¹m‹n {ci} di£noian {intelligenza} †na {per} ginèskwmen {conoscere} tÕn {colui che} ¢lhqinÒn {il vero}, kaˆ {e} ™smn {noi siamo} ™n {in} tù {colui che} ¢lhqinù {il vero}, ™n tù {nel} uƒù {figlio} aÙtoà {suo} „hsoà {gesù} cristù {cristo}. oátÒj {egli} ™stin {è} Ð {il} ¢lhqinÕj {vero} qeÕj {dio} kaˆ {e} zw¾ {la vita} a„ènioj {eterna}. | {è è cioè}

Questa è la traduzione dal greco , ed è molto chiara , ed il passo dice che il Vero in cui siamo è il Figlio, " e non che Lui è il mezzo , non si legge " ed altresì che Lui E' La Vita Eterna;
Lui è ancora la Vita Eterna di 1^ Gv. 1, 1 Quel che era dal principio, quel che abbiamo udito, quel che abbiamo visto con i nostri occhi, quel che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato della parola della vita 2 (poiché la vita è stata manifestata e noi l'abbiamo vista e ne rendiamo testimonianza, e vi annunziamo la vita eterna che era presso il Padre e che ci fu manifestata),

Che il Padre è il Vero Dio era superfluo riportarlo, mentre il passo parla del Figlio di Dio ; e di Lui recita che è il Vero Dio e la Vita Eterna .
Altrimenti avrebbe riportato :
Il Figlio è venuto e ci ha fatto conoscere che il Padre è il Vero Dio.
Ma ripeto sarebbe superfluo visto che è riportato in Gv. 17, 3 .
Quindi è applicato al figlio che è il Vero, ed Egli è il Vero Dio e la Vita Eterna ; quindi Eterna e non creato .
Quante Verita che insegna la 1^ Giovanni e che voi ignorate e rifiutate .

>>>>

Ciao Akragas

E' scritto quì , oltre gli esempi dei vangeli :

2^ Cor. 12, 7 E perché io non avessi a insuperbire per l'eccellenza delle rivelazioni, mi è stata messa una spina nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi affinché io non insuperbisca. 8 Tre volte ho pregato il Signore perché l'allontanasse da me; 9 ed egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza». Perciò molto volentieri mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi su di me. 10 Per questo mi compiaccio in debolezze, in ingiurie, in necessità, in persecuzioni, in angustie per amor di Cristo; perché, quando sono debole, allora sono forte.

Come si legge , quì in tutto il contesto , il Signore che Paolo ha pregato è il Figlio .
Come Stefano martire in punto di morte ,prega il Figlio mentre ha la visione :
Atti 7, 59 E lapidarono Stefano che invocava Gesù e diceva: «Signore Gesù, accogli il mio spirito». 60 Poi, messosi in ginocchio, gridò ad alta voce: «Signore, non imputare loro questo peccato». E detto questo si addormentò.

Splendido passo molto chiaro, di come si invocava il Figlio ; dove vediamo che in presenza del Padre e del Figlio , Stefano morente si rivolge al Figlio .Perchè negarlo ??

Saluti
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Lella ha scritto:Antonio,...perdona la mia insistenza ma in questo passo il soggetto è Cristo e non Dio.

Va bene che sono la più ignorante del Forum,...ma non la più cretina.

Si dice che la matematica non è un opinione,...ma per me neanche la grammatica è un opinione,...in quanto ci sono delle regole,...non ti pare?

Ora ti accenno una parte del passo:

"Conosciamo il vero e siamo nel vero nel figlio di lui Gesù Cristo questo è il vero Dio e vita eterna."

Hai ragione,...Antonio il soggetto è il Vero.

Ma il Vero...lo dice anche il testo,...è il figlio di Lui cioè di Dio che è Cristo.

Questo è il vero Dio e vita eterna,...(Gesù Cristo)

Antonio,...se il soggetto fosse stato Dio,...che bisogno c'era di dire che: "Questo è il vero Dio."

Tutti sappiamo che Dio è il vero Dio,...che bisogno c'era di scriverlo?

Ma invece è stato scritto proprio perchè tutti come te, non sanno che Gesù Cristo è anche il vero Dio!

Io così ho letto,...così ho capito,...e così credo,...e tu mi hai dato la conferma scrivendo il passo dall'originale.

Ora tu continua a costruirti i passi come ti piacciono, al resto ci pensa Dio. Lella
Esatto Lella, che banalità sarebbe dire che Dio è il vero Dio. Non c'è certo bisogno di scomodarsi così tanto.
Invece farei notare che il vero Dio è anche titolato come la vita eterna e su questo ultimo appellattivo non ci sono dubbi dato che si riferisce eslusivamente a Gesù nel NT. (1 Gv. 1:2)
Rispondi