Il vero SABATO

stella
Messaggi: 4009
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Il vero SABATO

Messaggio da stella »

Bene allora un sereno Shabbat a tutti ...
In questo momento ,la mia preghiera e' Signore facci grazia di poter entrare nella pace del tuo riposo ( Shabbat shalom )
Togliere i calzari del mondo ....piedi nudi spirituali in segno umiltà di rispetto verso il tuo nome ...
Si Signore veniamo a piedi nudi ...pur avendo già la certezza che tu ci hai già calzati di grazia ...come il figliuol prodigo ...prima di rientrare in casa tu lo hai rivestito di tunica di calzari e di anello ...
Ma noi ci presentiamo a te nudi ...affinché possiamo ancora una volta gustare che tutto viene e proviene da Te ....e ringraziarti ..
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Gianni »

:-)
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Caro Gianni, condivido ciò che hai scritto, non invece l'interpretazione che ne trai.
Dio ha dettato il comadamento: sei giorni lavorerai il settimo è riposo.
Bene ha pure indicato o scusami detto esplicitamente che il sabato doveva incominciare un dato giorno, tipo il 2 di Nissan?
Voglio dire è stato Dio a dare inizio al tempo cronologico del sabato, oppure gli ebrei adattandolo al loro calendario?

Caro Gianni, lotto ogni giorno per l'ubbidienza a Dio.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Gianni »

Marco la tua obiezione ha un senso. Vediamo allora se e come si può stabilire quando cade il sabato.
Dopo la lunga schiavitù egiziana gli ebrei avevano perso il conteggio del sabato. Ora nota cosa accadde nel deserto: “Egli [Mosè] disse loro: «Questo è quello che ha detto il Signore: ‘Domani è un giorno solenne di riposo: un sabato sacro al Signore’ »”. - Es 16:23.
Così fu ristabilito l’esatto conteggio del sabato. Da allora gli ebrei hanno mantenuto tale conteggio. Ci sono stati periodi in cui non lo osservarono, e Dio li punì per questo, perfino con l’esilio. Ma il conteggio non è mai andato perso. In più, il conteggio del sabato è sganciato dal calendario. Oggi non possiamo essere neppure sicuri di essere nel 2014, non possiamo essere matematicamente certi che oggi sia il 6 dicembre. Ma una cosa è certissima: oggi è sabato.
DAN
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 12:31

Re: Il vero SABATO

Messaggio da DAN »

Gianni ha scritto:Marco, più importante è l’ubbidienza a Dio. Nel quarto Comandamento Dio dice: “Lavora sei giorni e fa' tutto il tuo lavoro, ma il settimo è giorno di riposo, consacrato al Signore Dio tuo” (Es 20:9,10). Abbiamo sei giorni che sono nostri, ma uno – il settimo – non è nostro: è di Dio. Non è davvero il caso che noi ci permettiamo di decidere quale sia “un qualunque settimo giorno” da riservare a Dio, ammesso che poi glielo riserviamo. È Dio stesso che ha deciso qual è il suo giorno.
A proposito di significato, se si comprendesse qual è il profondo significato del sabato, dovremmo toglierci per così dire le scarpe entrando nel sabato, come fece Mosè cui Dio ordinò di togliersi i sandali perché stava camminando in luogo sacro. La sola differenza è che il sabato non è un luogo ma un tempo. Come quel luogo era sacro così il sabato è tempo sacro.
Lui ha deciso che è il settimo, infatti, non noi. Però il settimo per noi è l Domenica e non il Sabato. Però sempre settimo giorno è. Per un'altra civiltà il settimo giorno è il Lunedì, magari, ma sempre settimo giorno rimane.

Almeno io la vedo così.
Antonella

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Antonella »

Roberto caro, nel frattempo il babbo natale lo vuoi fare tu? :-T Se vuoi ti compro il vestitino rosso e la campanella, così mentre passi con il tuo faccione bello e sorridente e il tuo oh oh...ci rallegri e rassereni tutti. Che dici? :)) =)) Però, mi sembrava di aver capito che volevi fare l'asinello nella mangiatoia... =)) o sbaglio? =))
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Il vero SABATO

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Un tempo scrivevo e leggevo con piacere in questo forum. Ma prima di parlare di scritture sparando certe pretese di comprensioni guidate o interpretazioni veritiere sarebbe meglio cercare di lavorare sui propri atteggiamenti a cominciare dal modo di parlare e di scrivere. Se per i nostri gusti la gente scrive fesserie si può evitare di leggere. Se si crede che ciò che è scritto è una fesseria a discapito della scrittura basta dimostrare con la scrittura, sempre se se ne è capaci ( non tutti usano la capacità di leggere e di capire - cosa di cui credo che tutti possediamo ma non utilizziamo)del contrario. Chi non ci riesce grida ed offende. Prima l'atteggiamento , i modi ..... poi si parla di sabato , di domenica e di tutto il resto,altrimenti tutto diventa poco credibile.. solo chiacchiere a vanvera. C'è gente che scrive perchè ha bisogno di aiuto ...e forse crede di trovare qui una virgola per continuare, con la propria testa, ad andare avanti per la sua strada. Purtroppo ci sono sempre gli intoppi , i fuori riga e le fesserie , quelle vere, che distorgono l'attenzione. Forse ci sono persone che scrivono per passatempo e per avere voce in capitolo nel modo virtuale...dato che fuori devono tacere. "E' così e basta"..per loro questo è il motto, altro che comprensione . Ma l'impronta di noi è anche nel modo di scrivere. Noi siamo quello che pensiamo e quindi cosa scriviamo. E' questo che vuol dire esser credenti? Le maggiori delusioni le ho ricevute da "presunti" credenti ..che ritenevo essere migliori delle persone...comuni, ma sia nella vita reale che fuori ...la storia non cambia. Un quadrato non può mai essere un cerchio. Detto questo porgo le mie scuse a Gianni , ai ragazzi che stimo qui ed ai moderatori ! Mi "autobanno" nuovamente per qualche tempo. A presto ...sperando che questi atteggiamenti cambino. Ma come si dice spesso "chi di speranza campa disperatu mori"!
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Cara Lella, fai tua la scena di quella sera in cui Yeshùa subì l'interrogatorio dal sommo sacerdote Caifa, lui insultato e schiaffeggiato, non reagì.
Se riesci a mantenere la calma, imitando Cristo, ti sentirai degna di chiamarlo mio Signore.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il vero SABATO

Messaggio da Gianni »

Caro Naza, ti capisco. A volte vorrei "bannarmi" anch'io. Ci sono volte in cui questo forum mi fa più male che bene. È nato per approndire la conoscenza biblica e spesso leggiamo invece delle sparate. Accanto agli "è così e basta" ci sono perfino le interpretazioni dsinvolte, come ultimamente parlando del sabato: ci si attacca alla parola "settimo" per fare il conteggio che si vuole, contanto alla carlona. Che Dio abbia stabilito un giorno specifico ed abbia egli stesso fissato il sabato da cui partire, è a quanto pare cosa trascurabile!
Poi ho fatto una riflessione. Andarmene o rimanere? E, rimanendo, a che condizioni? Così mi sono stabilito le condizioni, valide per me stesso, ovviamente. Alle discussioni inutili partecipo poco o nulla del tutto. Poi, quanto al problema dell'atteggiamento che tu giustamente reclami, mi sono detto che può essere un'ottima scuola di pazienza. Così, mi esercito a non accogliere le provocazioni. Che vuoi fare, il mondo va così. Però, sai, da come le persone si esprimono si scopre anche come sono e cos'hanno dentro. Quindi doppia scuola: di pazienza e di conoscenza umana.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il vero SABATO

Messaggio da marco »

Caro Naza, mi dispiace che tu non parteci più come prima.
Mi manca anche il caro Armando, Enigma, Lucia, e tutti quelli del vecchio forum.
Scusate se ho dimenticato qualcuno, la mente dimentica non il cuore.
Devo ribadire che trovo questo Forum un posto speciale. Ho imparato a scrivere con la tastiera quì. Non sono un tipo da internet.
All'inizio scrivevo cercando le lettere sulla tastiera, un ora per due righe.
Questo forum oltre ad essere un posto dove si studia la Bibbia, è divertente grazie a tutti noi.
Dai tornate tutti.
E' speciale, grazie e soprattutto, per Gianni che con la sua pazienza continua ad istruirci.

Comunque caro Naza o la scrivi tutta in Siciliano o niente: "cu di spranza campa dispiratu mori"
Rispondi