Cos'e' la "grande tribolazione"?

Rispondi
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da bgaluppi »

Condivido alcune riflessioni sulla cosiddetta "grande tribolazione".

Mt 24:21
ἔσται γὰρ τότε θλῖψις μεγάλη, οἵα οὐ γέγονεν ἀπ’ ἀρχῆς κόσμου ἕως τοῦ νῦν οὐδ’ οὐ μὴ γένηται.
perché allora vi sarà una grande tribolazione, quale non v'è stata dal principio del mondo fino ad ora, né mai più vi sarà (NR)

Ap 7:14
καὶ εἶπέν μοι Οὗτοί εἰσιν οἱ ἐρχόμενοι ἐκ τῆς θλίψεως τῆς μεγάλης, καὶ ἔπλυναν τὰς στολὰς αὐτῶν καὶ ἐλεύκαναν αὐτὰς ἐν τῷ αἵματι τοῦ ἀρνίου
Ed egli mi disse: «Sono quelli che vengono dalla grande tribolazione. Essi hanno lavato le loro vesti, e le hanno imbiancate nel sangue dell'Agnello (NR)

Mt 24:22
καὶ εἰ μὴ ἐκολοβώθησαν αἱ ἡμέραι ἐκεῖναι, οὐκ ἂν ἐσώθη πᾶσα σάρξ· διὰ δὲ τοὺς ἐκλεκτοὺς κολοβωθήσονται αἱ ἡμέραι ἐκεῖναι.
Se quei giorni non fossero stati abbreviati, nessuno scamperebbe; ma, a motivo degli eletti, quei giorni saranno abbreviati (NR)

Termini da esaminare: θλῖψις (thlipsis, Strong 2347), σῴζω (sozo, Strong 4982).

θλῖψις significa propriamente pressione, compressione e quindi oppressione, afflizione, affanno (Rocci). Il significato proprio rende l'idea di "schiacciamento psicologico", oppressione emotiva. Lo HELPS: "pressione interna che causa il sentirsi confinato, interdetto, senza via d'uscita"; talvolta, viene tradotto con "persecuzione", ma questo senso sembra essere piu' appropriato a διωγμός (diogmos, Strong 1375), che significa persecuzione in senso stretto, e deriva da διώκω (dioco), che significa inseguire aggressivamente, come fa un cacciatore o un predatore con la preda.

σῴζω significa salvare nel senso di custodire, preservare. Lo HELPS: "portare fuori pericolo e alla salvezza; usato principalmente per Dio che salva i credenti dalla punizione e dal potere del peccato"

Visto il significato di questi due termini, possiamo porci le seguenti domande: in cosa consiste questa "tribolazione" e da cosa, esattamente, si deve "scampare"?

Certamente non si trattera' di una guerra o di uno sterminio di massa, come alcuni credono, poiche' non si parla affatto di guerra e distruzione. Innanzitutto, e' importante notare come la grande tribolazione avvenga necessariamente alla fine dei tempi, e non sia riferibile ai giorni della distruzione di Gerusalemme, poiche' il testo specifica che sara' tale "quale non v'è stata dal principio del mondo fino ad ora, né mai più vi sarà". Un primo indizio sulla tribolazione ce lo da' Daniele, perfettamente in linea con il significato proprio del termine greco e con le parole di Yeshua:

"vi sarà un tempo di angoscia, come non ce ne fu mai da quando sorsero le nazioni fino a quel tempo" (Dn 12:1)

Daniele non parla di alcuna guerra o persecuzione, ma di "angoscia", in linea con il significato proprio di θλῖψις; l'oppressione interna, la "compressione psicologica", altro non e' che angoscia. Si trattera', dunque, del peggior momento psicologico che l'essere umano abbia mai vissuto, quale non v'è stato "dal principio del mondo fino ad ora, né mai più vi sarà". Da cosa origina l'angoscia se non dalla privazione della liberta' e dall'oppressione dell'individualita'? Mi viene in mente il comunismo sovietico (ma sara' peggio del comunismo), in cui l'uomo era stato privato della sua identita' e ridotto ad un numero, una "macchina da lavoro". Mi viene in mente anche il film profetico "Metropolis", di Fritz Lang. 

Ai vv.23-24 leggiamo:

"Allora, se qualcuno vi dice: "Il Cristo è qui", oppure: "È là", non lo credete; perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti, e faranno grandi segni e prodigi da sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti".

Da questi versetti si capisce come la tribolazione sara' un momento storico in cui l'inganno sara' totale, accompagnato da eventi straordinari tali da "sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti"; sedurre traduce πλανάω (planao, Strong 4105), che significa "sviare dal giusto corso"; questi versetti spiegano in cosa consiste il pericolo durante la grande tribolazione: non si tratta di un evento che puo' mettere a repentaglio la vita di tutti gli uomini, ad esempio una devastante guerra atomica; si tratta di un periodo di inganno totale, di perdita di valori assoluta, in cui l'oppressione psicologica sara' tale da mettere in pericolo gli stessi eletti, se quei giorni non fossero abbreviati. Da cosa, dunque, gli uomini devono "scampare"? Cosa esattamente puo' "sviare" gli stessi eletti? Certamente, la seduzione dell'inganno, prodotto dalla "azione efficace di Satana, con ogni sorta di opere potenti, di segni e di prodigi bugiardi" (2Tess 2:9) e manifestata grazie all'apparizione dell'empio, "che il Signore Gesù distruggerà con il soffio della sua bocca, e annienterà con l'apparizione della sua venuta" (2Tess 2:8).

Come abbiamo visto, il termine σῴζω significa "salvare" nel senso di "custodire, preservare", e quindi non necessariamente dalla morte fisica, ma anche e soprttutto da quella spirituale; i tempi della tribolazione saranno cosi' insidiosi a livello spirituale, che nessuno si salverebbe dall'inganno, neppure gli eletti. Il pericolo da cui e' necessario "scampare", o "essere custoditi", e' la perdita della fede, minata dall'azione di satana; infatti, il verbo e' al passivo aoristo (ἐσώθη), e deve essere tradotto "essere custodito", non "scampare". Da chi saremo custoditi? Da Dio, e nella fede. Per questo, la venuta anticipera' il momento in cui ogni uomo, altrimenti, perderebbe la fede (inclui gli eletti) e sarebbe sedotto dalle opere potenti di satana, manifestate dall'empio, che potrebbe essere un falso messia che ricostruira' il tempio (Mt 24:15, ma qui mi fermo, perche' altrimenti il discorso si fa lungo). E per questo i giorni della tribolazione saranno abbreviati "a motivo degli eletti", perche' Dio non permettera' che essi restino sedotti da satana.

Una migliore traduzione di Mt 24:21-22:

Perché allora vi sarà un periodo di grande oppressione, quale non v'è stato dal principio del mondo fino ad ora, né mai più vi sarà. Se quei giorni non fossero stati abbreviati, nessuno sarebbe salvato; ma, a motivo degli eletti, quei giorni saranno abbreviati.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da Michele »

La Grande Tribolazione non è una piccola parentesi che riguarda la nostra Terra, ma è un fenomeno molto più ampio che concerne la Rivolta di Lucifero e tutti i pianeti (che la Bibbia non nomina) coninvolti in questa Rivolta. Non posso trattare la tematica in profondità, dato che non è presente nella Bibbia, ma qua e la soltanto dei piccoli accenni.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da bgaluppi »

Si, Michele, restiamo nella Scrittura. Solo una piccola parentesi: ma tu lo sai che il "portatore di luce" non e' satana ma Yeshua? E che il termine "Lucifero" non esiste sulla Scrittura ed e' di origine medioevale? Trattasi di un epiteto falsamente attribuito a satana dagli esoteristi gnostici che lo vedono come il "Prometeo" che si "sacrifica" per illuminare l'uomo e liberarlo dal dogma della fede.

Discorso troppo lungo e non attinente, restiamo sul testo e lasciamo stare le "rivelazioni" postume. :-)
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da marco »

Caro Antonio lo leggerò con più tranquillità devo scappare.
Devo dirti che a prima lettura è quello che ho sempre pensato. :-)
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da Michele »

Certo Antonio che lo so. Ma forse tu non sai altre cose, è per questo che mi dici così. E cmq non potresti saperlo, visto che nella Bibbia, l'unico riferimento è dato da Isaia 14:12-13
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da bgaluppi »

Ho studiato molte altre cose prima della Scrittura... Ma solo la Scrittura e' ispirata, e niente regge a confronto. :-) Nel corso dei secoli, tanti uomini, credendo di essere ispirati da Dio, hanno pensato di poter "aggiungere" o rivelare qualcosa di nuovo; molti si sono spacciati come falsi profeti, creando nuove dottrine, sette, movimenti spirituali e religiosi etc. Poi ci sono gli esoteristi e i cabalisti... Ognuno con la sua verita'.

Ma la Torah e' li', immutata, da oltre tremila anni... :-)
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da Michele »

Certo, ma la scrittura, prima di essere catalogata come tale, è derivata da varie fonti umane, e dopo molto tempo è stata anche scritta.
Io non metto in dubbio la veridicità degli scritti canonici, ma allo stesso tempo, sono anche aperto ad altro, io credo che gli scrittori ispirati della scrittura tradizionale, abbiano fatto un ottimo lavoro fino ai tempi di Gesù, ma che ci siano molte lacune per ciò che riguarda una molteplicità di argomenti. La Torah per esempio, è la storia del monoteismo, parallela con la storia ebraica. Finalmente nella Torah si parla di vero Dio e finalmente, questo Dio che si sceglie un popolo parla per mezzo di essa. Questo è un grande privilegio che non succede tutti i giorni. Poi il Nuovo Testamento è un altro pezzo di storia, e soprattutto l'occasione per confermare il Monoteismo e al contempo per superarlo, non nel senso di accantonarlo, ma di superarlo alla maniera di Gesù. Gesù va oltre il concetto di Monoteismo (ormai già raggiunto), per approdare all'incontro personale con quel Dio dell'A.T. che sembrava essere soltanto Legge e Giustizia. Gesù presenta il vero Dio dell'amore e della misericordia, eppure qualcosa non funziona, c'è un inciampo molto evidente, che lascia una lacuna ormai millenaria.(Gesù non viene accolto da tutti)
Per chi si accontenta della Bibbia, essa è senz'altro tutto quello che c'è da sapere sui concetti di religione che finalmente approda al Monoteismo e viene completato dal quadro che ne fa Gesù. E questo è un punto fermo.
Ma io credo che c'è una rivelazione più completa agli uomini che non annulla le scritture, anzi ne da compimento e allarga parecchi orizzonti. Ma secondo me, se proprio volessimo parlare di fede in Dio, l'uomo non avrebbe bisogno neppure dei testi sacri, la Legge di Dio è scolpita nei cuori degli uomini. Fine OT
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Carissimi,
Secondo voi in che senso "quei giorni saranno abbreviati a cagion degli eletti" ???
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da bgaluppi »

Caro Francesco, ho riposto gia' a questa domanda: la seduzione (l'inganno) sara' tale che, se quei giorni non fossero abbreviati, anche gli eletti sarebbero sviati dal giusto cammino, cioe' corrotti. Dio abbrevia i giorni per non lasciare che questo accada, per proteggere i suoi.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Cos'e' la "grande tribolazione"?

Messaggio da francesco.ragazzi »

....abbrevia come ?

1) Impedendo l'avanzare dell'inganno globale ?
2) Affrettando il Suo ritorno ?
Rispondi