Pagina 1 di 1

Re: Attenti dunque a come ascoltate

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:07
da Gianni
Possiamo meglio capire il punto leggendo Lc 19:24-26: “Disse a coloro che erano presenti: ‘Toglietegli la mina e datela a colui che ha dieci mine’. Essi gli dissero: ‘Signore, egli ha dieci mine!’ ‘Io vi dico che a chiunque ha sarà dato; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha’”.
Non prestando seria attenzione all’insegnamento di Yeshùa, non possiamo aspettarci molto da lui, anzi possiamo aspettarci di perdere quello che abbiamo, come l’opportunità di seguirlo. Ma se lo ascoltiamo come nostro Maestro, ci darà moltissimo, perché Yeshùa non si limita a pareggiare i conti. Chi aveva il massimo (10 mine) ne ebbe in sovrappiù. Chi si tiene stretto il poco che ha e senza farlo fruttare, perde anche quello.

Re: Attenti dunque a come ascoltate

Inviato: lunedì 29 aprile 2019, 0:01
da speculator
Stai attento e rileggi con attenzione e usa un poco di aritmetica e troverai che chi aveva 10 mine non era quello che ne aveva di piu'.

Re: Attenti dunque a come ascoltate

Inviato: giovedì 26 dicembre 2019, 21:32
da speculator
Chi aveva guadagnato 10 mine da una mina ne aveva 11.
Un altro aveva guadagnato 9 mine e ne aveva 10; proprio a questo che non ha guadagnato il massimo viene data la mina, come sottolinea la domanda dei servitori.

Re: Attenti dunque a come ascoltate

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 3:42
da Gianni
Speculator, nel racconto non appare alcuna “domanda dei servitori”, ma al v. 25 c’è una loro affermazione: “Signore, lui ha 10 mine!” (TNM). Sebbene gli schiavi siano dieci (v. 13), ne sono poi menzionati solo tre. Si potrebbe anche ipotizzare, in base al v. 13, che i dieci schiavi avessero ricevuto una mina ciascuno, ma non si può ipotizzare che uno di loro ne avesse guadagnato nove avendone poi dieci. Nulla infatti nel testo giustifica tale ipotesi. In più, se fosse vera avremmo un’ingiustizia in quanto quello che ne aveva 11 sarebbe stato surclassato da chi ne avrebbe avuto 10.

Re: Attenti dunque a come ascoltate

Inviato: domenica 29 dicembre 2019, 11:59
da speculator
Uno proprio, come noti, e' stato surclassato (quello che aveva 11 mine) da quello che aveva 10 mine.

Non posso dubitare l'affermazione che almeno due servi fecero: "ma Signore, egli Ha dieci mine".

Re: Attenti dunque a come ascoltate

Inviato: domenica 29 dicembre 2019, 12:06
da speculator
"A chi ha sara' dato altro e sarà nell'abbondanza" non si riferisce a possedimenti materiali ma a chi ha fatto fruttare i suoi doni in forza in azione, cioe' In spirito.