Vostra o nostra legge?
Vostra o nostra legge?
Più volte Yeshua rivolgendosi agli scribi o farisei disse facendo riferimento alle scritture ebraiche : "non sta scritto nella vostra legge"? . Nella mentalitá del cristiano odierno potrebbe portarlo a pensare che Yeshua non sentisse propria la Torah . Esiste un altra spiegazione o se le traduzioni dal greco di questo "vostra" sono corrette come si spiega che Yeshua si rivolga in questi termini, magari è una banalità , ma volevo un "vostro" parere .
La vostra *Legge dice che la parola di due testimoni è valida: ebbene, io sono testimone di me stesso, ma anche il Padre che mi ha mandato è testimone di me.
Giovanni 8:17-18 ICL00
https://bible.com/bible/1197/jhn.8.17-18.ICL00" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie
La vostra *Legge dice che la parola di due testimoni è valida: ebbene, io sono testimone di me stesso, ma anche il Padre che mi ha mandato è testimone di me.
Giovanni 8:17-18 ICL00
https://bible.com/bible/1197/jhn.8.17-18.ICL00" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie
Re: Vostra o nostra legge?
Ciao Tony,
Se noti bene, Gesù parla di 'vostra Legge' soltanto nel Vangelo di Giovanni, mentre nei sinottici dice semplicemente 'nella Legge'. Personalmente pertanto ritengo che l'espressione non risalga al Gesù storico, ma che quel 'vostra' sia una successiva interpolazione di ispirazione anti-ebraica.
Se noti bene, Gesù parla di 'vostra Legge' soltanto nel Vangelo di Giovanni, mentre nei sinottici dice semplicemente 'nella Legge'. Personalmente pertanto ritengo che l'espressione non risalga al Gesù storico, ma che quel 'vostra' sia una successiva interpolazione di ispirazione anti-ebraica.
Re: Vostra o nostra legge?
Non ci avevo mai fatto caso ,grazie di questa informazione preziosa , farò ricerche in merito .
Grazie ancora
Grazie ancora
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Vostra o nostra legge?
Si potrebbe cogliervi anche un tratto pungente. Per illustrare: sarebbe come se io, parlando con un trinitario, gli dicessi: "Non c'è scritto nella tua Bibbia che Dio è unico?".
Re: Vostra o nostra legge?
Questo modo di esprimersi è tipico della mentalità ebraica come facciamo ad affermare con certezza questa cosa ? In effetti sembra già abbastanza strano che lo si ritrovi nel Vangelo di Giovanni e non in altri ma non è del tutto stonata la tua considerazione Gianni .
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Vostra o nostra legge?
Si trova una sola volta. In Gv, sì, ma una sola volta.
Vostra legge ?
Credevo di essermi sbagliato ma sono tre in effetti 8:17,10:34,18:31. Comunque in effetti sono poche numericamente le contiene solo il vangelo di Giovanni questo secondo me scarta automaticamente ogni ipotesi che Yeshua lo abbia detto soltanto per motivi anti-Torah . Sarebbe insensato!!
Edit: ho cambiato il titolo , perché provocatorio
Edit: ho cambiato il titolo , perché provocatorio
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Vostra o nostra legge?
Due volte. In 18:31 è Pilato a dirlo.
Re: Vostra o nostra legge?
Ecco farò più attenzione . Allora ancora più irrilevante . Grazie
Stavo pensando che sarebbe strano se avesse detto ad esempio "non sta scritto nella nostra Legge" . È del tutto normale quindi che abbia detto vostra nonostante l'ambito culturale in cui si trovava .Per questo l'ipotesi che l'abbia detto per pungere è interessante .
Stavo pensando che sarebbe strano se avesse detto ad esempio "non sta scritto nella nostra Legge" . È del tutto normale quindi che abbia detto vostra nonostante l'ambito culturale in cui si trovava .Per questo l'ipotesi che l'abbia detto per pungere è interessante .
Ultima modifica di Tony il giovedì 7 novembre 2019, 16:46, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Vostra o nostra legge?
Esaminando i contesti di quelle due volte sembra che Yeshùa non voglia lasciare appigli: sottolineando vostra li obbliga ad accettare quanto ha detto.