Uno dei passi più belli del Vangelo.
Invitando gli altri a seguire il Maestro dimostra l'amore senza limiti di Tommaso verso Yeshùa; Tommaso è pronto a condividere anche il rischio di essere ucciso, pur di non lasciare solo il Messia.
Ma analizziamo meglio questa frase con le parole dello stesso apostolo,che poi seguiranno in Gv 20,24 : ''Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi, e se non metto il mio dito nel segno dei chiodi, e se non metto la mia mano nel suo costato, io non crederò».
Cosa è successo a Tommaso?
«Andiamo anche noi, per morire con lui!»
«Andiamo anche noi, per morire con lui!»
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)
Re: «Andiamo anche noi, per morire con lui!»
E' successo che era scettico e non credeva che Gesù fosse risorto. o forse faceva troppo caldo e pensava di avere le allucinazioni visive,
no?



Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».