Il vero testo di Matteo 28:19
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
Salvatore, non è corretto dire che il prof. Salvoni divenne antitrinitario. È meglio dire che non era trinitario. Te lo dico perché ho discusso varie volte di questo con lui personalmente.
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 15:25, modificato 2 volte in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
Salvatore, secondo me si confonde il Cristo con l'uomo Yeshua. Mi spiego meglio.
Dire che il Cristo preesiste da sempre e' giusto. Dire che Yeshua preesiste da sempre e' sbagliato. Come spiega bene Gianni, "Cristo è l’italianizzazione del greco christòs (χριστός), un aggettivo derivato dal verbo greco chrìo (χρίω), che significa ungere. Sebbene Cristo venga scritto in maiuscolo nelle diverse lingue, nel greco è in effetti un semplice aggettivo e significa unto. Christòs (unto) è a sua volta la traduzione greca dell’ebraico mashìakh (משיח) – da cui l’italiano messia – che significa, appunto, unto." Cristo e Messia sono la stessa cosa. Yeshua, invece, e' il nome proprio dell'uomo che ha incarnato il Cristo, cioe' il Messia.
In questo senso, a mio avviso, e' corretto dire che il Cristo preesiste da sempre, ma la stessa cosa non vale per Yeshua.
Dire che il Cristo preesiste da sempre e' giusto. Dire che Yeshua preesiste da sempre e' sbagliato. Come spiega bene Gianni, "Cristo è l’italianizzazione del greco christòs (χριστός), un aggettivo derivato dal verbo greco chrìo (χρίω), che significa ungere. Sebbene Cristo venga scritto in maiuscolo nelle diverse lingue, nel greco è in effetti un semplice aggettivo e significa unto. Christòs (unto) è a sua volta la traduzione greca dell’ebraico mashìakh (משיח) – da cui l’italiano messia – che significa, appunto, unto." Cristo e Messia sono la stessa cosa. Yeshua, invece, e' il nome proprio dell'uomo che ha incarnato il Cristo, cioe' il Messia.
In questo senso, a mio avviso, e' corretto dire che il Cristo preesiste da sempre, ma la stessa cosa non vale per Yeshua.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
Si spiega così quanto detto in 1Pt 1:20 ovvero che Cristo "fu preconosciuto prima della fondazione del mondo". - TNM.
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 12:55, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
Si Salvatore, spesso usiamo i termini a sproposito. Qui sta la confusione dei trinitari: non scindono la persona umana di Yeshua dal Messia preesistente, e allora e' Yeshua a divenire preesistente. Tenendo bene questa differenza a mente, capire il prologo giovanneo sul logos (la parola) e' come bere un bicchier d'acqua...
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
Gianni, lo stesso vale per Gv 8:58 

Re: Il vero testo di Matteo 28:19
Salvatore e Armando. Se riflettete sulla professione di fede di Pietro tenendo a mente questa distinzione tra il Cristo e Yeshua, si comprende anche come i veri discepoli di Yeshua non credessero alla sua divinita'. Infatti, Pietro dice:
"Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente."
Non dice "tu sei il Dio vivente" ma "il Figlio del Dio vivente". E non dice "tu sei Yeshua, il Figlio del Dio vivente". Qui Pietro riconosce che l'uomo Yeshua, a cui parla, e' il Messia. E il Messia non e' Dio, ma il Figlio di Dio per eccellenza. Figli di Dio, nella Bibbia, sono tutti coloro che hanno una stretta relazione con Dio: angeli, re, Israele stesso. Piu' di tutti il Messia, dunque, e' Figlio di Dio, in quanto e' l'uomo come Dio lo concepisce essere quando lo crea: il primogenito di tutte le creature.
"Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente."
Non dice "tu sei il Dio vivente" ma "il Figlio del Dio vivente". E non dice "tu sei Yeshua, il Figlio del Dio vivente". Qui Pietro riconosce che l'uomo Yeshua, a cui parla, e' il Messia. E il Messia non e' Dio, ma il Figlio di Dio per eccellenza. Figli di Dio, nella Bibbia, sono tutti coloro che hanno una stretta relazione con Dio: angeli, re, Israele stesso. Piu' di tutti il Messia, dunque, e' Figlio di Dio, in quanto e' l'uomo come Dio lo concepisce essere quando lo crea: il primogenito di tutte le creature.
Ultima modifica di bgaluppi il mercoledì 12 agosto 2015, 11:29, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
Infatti, nel pensiero di Dio Yeshùa era prima di Abraamo. La Bibbia ci mostra che Dio creò tutto per lui e in vista di lui.
Re: Il vero testo di Matteo 28:19
Che bello quando si inizia a capire e tutto torna! Il piano di Dio diventa quasi "logico".