Pagina 16 di 21

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 18:27
da bgaluppi
Credo che qui non ne veniamo più fuori :d Forse Gianni può aiutarci.
Comunque la risposta alla domanda del topic rimane sempre no. Su questo penso che siamo d'accordo.
È un'ottima discussione! :-) Ne veniamo fuori benissimo, basta non restare imbrigliati nelle credenze acquisite e ragionare con mente critica e obbiettiva.
Per la risposta, diciamo che Pietro non dovrebbe aver pensato che le lettere paoline fossero Scrittura, perché la Scrittura era il Tanach. Però, dal v. 2Pt 3:16 si capisce che per l'autore le lettere paoline erano Scrittura. Ed è per questo (e non solo) che gli studiosi collocano la 2Pt in un periodo successivo al tempo di Pietro. :-)

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 19:46
da Lucry
forse Noiman potrebbe aiutarci a capire la parola nel contesto. Tu che ne pensi Antonio?

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 20:02
da bgaluppi
Magari! :-)

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 21:44
da noiman
Il solito stereotipo ormai divenuto banale.”
Scrive …..Marco.

Banale….? Come il male che ha annientato tutti coloro che non erano come quelli che la “chiesa” amava…..!
Una fumata bianca si leva dal comignolo del Vaticano, i cardinali all’interno sanno già chi è il papa eletto. Una fumata nera si leva dal comignolo di Auschwitz: è ancora incerto chi sia il popolo eletto” (Yehudah Ammichay – Mi-kol ha-‘Hammim).

Antonio, accetto la domanda…. Ma riassumila in quattro righe, oltre è troppo.
Shalom
Noiman

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 22:05
da trizzi74
Antonio, tu mi chiedi come si farebbe a ricavare da agràmmatos il significato "non versato negli studi rabbinici"? Ti rispondo con una scrittura.
In Giovanni 7:15 si legge: “I giudei erano stupefatti e dicevano: “Come fa quest’uomo a conoscere così bene le Scritture senza aver studiato nelle scuole?"
In questo versetto è chiaro il motivo per cui erano perplessi: Gesù non aveva frequentato nessuna scuola rabbinica, quindi non era istruito, o almeno così pensavano!
Perchè questa loro accusa espressa verso Gesù ( cioè il non avere nessuna specifica istruzione rabbinica) non l'avrebbero potuto esprimere anche nei riguardi di Pietro e Giovanni adoperando il termine agràmmatos con il significato di “ senza istruzione" rabbinica?

Del resto tra il versetto di Giovanni e quello di Atti esiste una perfetta analogia: sia Gesù che i due apostoli manifestarono un atteggiamento sicuro ed eloquente fino al punto di creare immensa meraviglia verso coloro che li ascoltavano.

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 22:45
da Elena-M
Marco, quindi Dio ha voluto bruciare vive migliaia di donne? Erano i papi e la "santa" inquisizione che decidevano per conto di Dio? ;)
Bgaluppi e Israele che sterminava altri popoli in nome di Dio quelli si erano santi vero?
Ah no quello era un mondo violento certo.. Peccato che dopo 4000/5000 anni ci siamo tirati le bombe atomiche addosso!

Sembra che la Chiesa cattolica sia l'unica ad avere usato violenza nella storia per difendere le proprie dottrine da come parli te!
Secondo me sei un po' fissato in ogni discussione se non tiri fuori la trinità e parli contro la chiesa cattolica non sei soddisfatto!
Ma se questo è stato il mezzo per cui a noi sono pervenuti i vangeli ed è stato il modo per proteggerli qual'è il tuo problema?
Poniti allora allo stesso modo con i racconti del vecchio testamento e sii coerente!

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 23:07
da Alen.chorbah
Elena-M ha scritto:
Marco, quindi Dio ha voluto bruciare vive migliaia di donne? Erano i papi e la "santa" inquisizione che decidevano per conto di Dio? ;)
Bgaluppi e Israele che sterminava altri popoli in nome di Dio quelli si erano santi vero?
Ah no quello era un mondo violento certo.. Peccato che dopo 4000/5000 anni ci siamo tirati le bombe atomiche addosso!

Sembra che la Chiesa cattolica sia l'unica ad avere usato violenza nella storia per difendere le proprie dottrine da come parli te!
Secondo me sei un po' fissato in ogni discussione se non tiri fuori la trinità e parli contro la chiesa cattolica non sei soddisfatto!
Ma se questo è stato il mezzo per cui a noi sono pervenuti i vangeli ed è stato il modo per proteggerli qual'è il tuo problema?
Poniti allora allo stesso modo con i racconti del vecchio testamento e sii coerente!
1) biblistica
2) dio nel tanakh dice di uccidere
3) scritture greche, predicazione del regno in tutto il mondo
Qualcosa mi sfugge sul modo che yeshua aveva di trattare donne e bambini quando era in vita rispetto a quando poi risuscita e diventa capo della chiesa.... Stranamente ha un involuzione preferisce sterminarli per preservare il tutto. :-T

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 23:16
da Alen.chorbah
Poi proteggerli, quando uccidevano chi ne era in possesso, (chissa come mai sarà la coda di paglia). Togliendo dalla circolazione migliaia di codici antichi se non anche alcuni originali.... Si dai raccontami come voleva preservarli.

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 23:22
da Elena-M
Stranamente ha un involuzione preferisce sterminarli per preservare il tutto.
Alen.chorbah la storia è questa e la violenza nel mondo è sempre esistita
Avevi te altre soluzioni?
Io so per certo che oggi i vangeli posso leggerli grazie anche a queste violenze e persecuzioni della allora chiesa cattolica
Se nel mondo il vangelo è arrivato ovunque non è grazie all'amore è vero..come è vero che con l'amore in certi casi non si va da nessuna parte purtroppo!

Re: Pietro pensava che le lettere di Paolo fossero “Scrittur

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 23:26
da Alen.chorbah
Elena non c era bisogno dell aiuto della chiesa per farli arrivare a noi.... Anzi si fosse fatta i fatti suoi ci sarebbero arrivati pure meglio...