“La donna che siede sulla bestia”
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: “La donna che siede sulla bestia”
Ciò in cui si crede deve essere anche vero.
Re: “La donna che siede sulla bestia”
Ciao Tichico,
Non voglio essere né arrogante né dogmatico, ma la mia domanda era quasi retorica. Chiunque può avere un'opinione, senza giudicare, e se qualcuno mi dice che sbaglio non mi offendo, ma dire "non sta a me valutare se sbagli o meno" non mi fai neanche capire se sei d'accordo o no . . .
Non voglio essere né arrogante né dogmatico, ma la mia domanda era quasi retorica. Chiunque può avere un'opinione, senza giudicare, e se qualcuno mi dice che sbaglio non mi offendo, ma dire "non sta a me valutare se sbagli o meno" non mi fai neanche capire se sei d'accordo o no . . .
Re: “La donna che siede sulla bestia”
Tichico ha scritto: "Babilonia, noi la cerchiamo oggi, forse bisogna fare un passo indietro e andare a trovare un'altra donna"
Ma noi stiamo parlando di "questa" donna, non di un'altra donna e stiamo cercando di capire ciò che può rappresentare oggi, in questo secolo che è probabilmente il "tempo della fine", essendo Apocalisse (o Rivelazione) un libro profetico. Infatti nei primi versetti leggiamo: (Rivelazione 1:1) " ...per mostrare ai suoi schiavi le cose che dovranno accadere fra breve..."
Ora c'è da chiedersi se queste cose siano già accadute, se devono ancora accadere o se stanno accadendo ai nostri giorni sotto i nostri occhi, perché altrimenti la fine potrebbe coglierci impreparati.
Fare un tuffo nel passato potrebbe essere utile, ma anche fuorviante . . . bisogna stare attenti a come usiamo le info del passato e se questo ha relazione con quello che OGGI sta accadendo o se riguarda ALTRO . . .
Spero di essermi spiegato . . .
Ma noi stiamo parlando di "questa" donna, non di un'altra donna e stiamo cercando di capire ciò che può rappresentare oggi, in questo secolo che è probabilmente il "tempo della fine", essendo Apocalisse (o Rivelazione) un libro profetico. Infatti nei primi versetti leggiamo: (Rivelazione 1:1) " ...per mostrare ai suoi schiavi le cose che dovranno accadere fra breve..."
Ora c'è da chiedersi se queste cose siano già accadute, se devono ancora accadere o se stanno accadendo ai nostri giorni sotto i nostri occhi, perché altrimenti la fine potrebbe coglierci impreparati.
Fare un tuffo nel passato potrebbe essere utile, ma anche fuorviante . . . bisogna stare attenti a come usiamo le info del passato e se questo ha relazione con quello che OGGI sta accadendo o se riguarda ALTRO . . .
Spero di essermi spiegato . . .
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: “La donna che siede sulla bestia”
Arkturus, sono passati quasi due millenni: ti sembra che “fra breve” detto nel primo secolo si adatti?
Apocalisse non è un libro profetico, ma apocalittico.
Apocalisse non è un libro profetico, ma apocalittico.
Re: “La donna che siede sulla bestia”
Apocalittico, Apocalisse = Rivelazione.
Quindi ci "rivela" qualcosa.
Apocalisse è piena di simboli e bisogna cercare di capire cosa rappresenta ognuno di essi, altrimenti a che serve esaminare questo libro e la Bibbia stessa ?
Quindi ci "rivela" qualcosa.
Apocalisse è piena di simboli e bisogna cercare di capire cosa rappresenta ognuno di essi, altrimenti a che serve esaminare questo libro e la Bibbia stessa ?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: “La donna che siede sulla bestia”
Apocalisse significa in greco rivelazione, ma apocalittico è riferito al genere letterario.
Il libro di Daniele, ad esempio, non rientra nei Profeti ed è apocalittico.
Il libro di Daniele, ad esempio, non rientra nei Profeti ed è apocalittico.
Re: “La donna che siede sulla bestia”
Se ti spieghi meglio forse capisco. Hai qualche fonte (link) che spieghi meglio il significato di "apocalittico" ?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: “La donna che siede sulla bestia”
Qui trovi tutto sui generi letterari della Bibbia (tra cui lo stile apocalittico):
https://www.biblistica.it/?page_id=4799
https://www.biblistica.it/?page_id=4799
Re: “La donna che siede sulla bestia”
In mezzo alla piazza della città e sulle due rive* del fiume stava l'albero della vita. (Ap 22:2 NR)
L'albero della vita con la doppia radice o con una radice di collegamento potrebbe avere anche un significato, e comunque si presta a diverse riflessioni, riflessioni che riguardano anche il forum*.
Se qualcosa è andato perso e dovrà essere ripristinato, l'albero con una radice di collegamento potrebbe rappresentare un arco di tempo, un sentiero, una via che che va da ciò che è stato perso... al suo ripristino*. Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno date in più. (Mt 6:33).
la seconda parte della radice, il ripristino, dovrebbe più o meno coincidere con: È caduta, è caduta Babilonia* la grande!... (Ap 18:2). È caduta, è caduta... se non si capisce com'è salita sulla bestia, cavalcherà per l'eternità.
Qualche curiosità / spunto di riflessione
- La prima parte, la parte sinistra dell'immagine* (1/1/2020) ha un particolare che potrebbe creare qualche problema al grande Totò*. l'immagine porta 4 innesti che potrebbero essere 3+1 oppure 3/1 che potrebbe assumere un altro significato. Probabilmente uno degli innesti ha seguito* (15/11/2020) l'Olivo o ha percorso sentieri "paralleli"... per un periodo. Allora il dragone s'infuriò contro la donna e andò a far guerra a quelli che restano della discendenza di lei... (Ap 12:17).
- Un ramo tagliato* (12/12/2020 15:45) è poi probabilmente diventato un albero*, un secondo fornitore di linfa che ha sostituito* (10/7/2022) il primo. Non è chiaro se il secondo fornitore è a canna singola dove le utenze si alternano, oppure a canna multipla un po' come l' ENEL: a ogni utenza il suo cavo. In realtà non esistono né canne né cavi, il fornitore e le utenze si sono uniti in un amalgama perfetto * (29/11/2020)...
* collegamento ipertestuale, bisogna cliccarci sopra.
L'albero della vita con la doppia radice o con una radice di collegamento potrebbe avere anche un significato, e comunque si presta a diverse riflessioni, riflessioni che riguardano anche il forum*.
Se qualcosa è andato perso e dovrà essere ripristinato, l'albero con una radice di collegamento potrebbe rappresentare un arco di tempo, un sentiero, una via che che va da ciò che è stato perso... al suo ripristino*. Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno date in più. (Mt 6:33).
la seconda parte della radice, il ripristino, dovrebbe più o meno coincidere con: È caduta, è caduta Babilonia* la grande!... (Ap 18:2). È caduta, è caduta... se non si capisce com'è salita sulla bestia, cavalcherà per l'eternità.
Qualche curiosità / spunto di riflessione
- La prima parte, la parte sinistra dell'immagine* (1/1/2020) ha un particolare che potrebbe creare qualche problema al grande Totò*. l'immagine porta 4 innesti che potrebbero essere 3+1 oppure 3/1 che potrebbe assumere un altro significato. Probabilmente uno degli innesti ha seguito* (15/11/2020) l'Olivo o ha percorso sentieri "paralleli"... per un periodo. Allora il dragone s'infuriò contro la donna e andò a far guerra a quelli che restano della discendenza di lei... (Ap 12:17).
- Un ramo tagliato* (12/12/2020 15:45) è poi probabilmente diventato un albero*, un secondo fornitore di linfa che ha sostituito* (10/7/2022) il primo. Non è chiaro se il secondo fornitore è a canna singola dove le utenze si alternano, oppure a canna multipla un po' come l' ENEL: a ogni utenza il suo cavo. In realtà non esistono né canne né cavi, il fornitore e le utenze si sono uniti in un amalgama perfetto * (29/11/2020)...
* collegamento ipertestuale, bisogna cliccarci sopra.