Ci sono chiare ed ovvie motivazioni dietro ai dogmi. In questo caso nessuno si chiede come mai il povero Giuseppe doveva farsi eunuco da se. Sposarsi e procreare era un comandamento biblico che serviva anche per accrescere il popolo. Questo è dimostrabile soprattutto nei periodi di difficoltà come l'esilio babilonese quanto Geremia scriveva al popolo invitandolo a moltiplicarsi.
In questo caso abbiamo anche l'unione di due discendenze di radice comune: Salomone e Nathan figli di Davide. C'è una motivazione specifica nel dogma e si tratta da un nascondere. Speravo che fosse chiaro...ma non lo è.
Matteo 1:25
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Matteo 1:25
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Matteo 1:25
Chelaveritatrionfi
Quindi Giuseppe sarebbe il padre biologico di Yahusha?
Quindi Giuseppe sarebbe il padre biologico di Yahusha?
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Matteo 1:25
???? Certo che no dove l ho scritto??
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Matteo 1:25
Riporto una conclusione presa dallo studio di Gianni:Tiger ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 7:59Potresti approfondidre, così vediamo se anchio sono su lo stessa linea.chelaveritàtrionfi ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 19:15 Ci sono chiare ed ovvie motivazioni dietro ai dogmi. In questo caso nessuno si chiede come mai il povero Giuseppe doveva farsi eunuco da se. Sposarsi e procreare era un comandamento biblico che serviva anche per accrescere il popolo. Questo è dimostrabile soprattutto nei periodi di difficoltà come l'esilio babilonese quanto Geremia scriveva al popolo invitandolo a moltiplicarsi.
In questo caso abbiamo anche l'unione di due discendenze di radice comune: Salomone e Nathan figli di Davide. C'è una motivazione specifica nel dogma e si tratta da un nascondere. Speravo che fosse chiaro...ma non lo è.
Stando alla Scrittura, dobbiamo concludere che dopo il periodo di impurità legale
Giuseppe ebbe normali rapporti coniugali con Miryàm. Nel periodo di impurità legale (sette
giorni dopo il parto, in caso di nascita di un maschio) erano esclusi i rapporti sessuali (Lv
12:2,5;19:19). Perché mai dopo quel periodo Giuseppe e Miryàm non avrebbero dovuto
averne? Erano sposati. Avevano la benedizione di Dio. Erano fedeli alla Toràh e credevano
nelle indicazioni di Dio per i coniugi: “Saranno una stessa carne”. - Gn 2:24.
Con Yeshùa possiamo dire: “Quello dunque che Dio ha unito, l'uomo non lo separi”. - Mt
19:6.
Se ipotizziamo l'esistenza di altri figli ed analizziamo la discendenza... ognuno faccia le proprie indagini e si faccia delle domande. Purtroppo vale la regola che bisogna trovare le cose scritte... altrimenti tutto può essere opinabile
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Matteo 1:25
Da parte mia rimando di nuovo a:
Maria non sempre vergine
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... ergine.pdf
Maria non sempre vergine
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... ergine.pdf
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Matteo 1:25
Gianni ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 9:31 Da parte mia rimando di nuovo a:
Maria non sempre vergine
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... ergine.pdf
L'ho presa da qui quella frase

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Matteo 1:25
Ringrazio Gianni, buongiorno.