Il vero testo di Matteo 28:19

Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da Aldo »

Caro Stefanotus, comunque dal canto mio, per quelle che sono le riflessioni personali finora fatte, non escluderei la possibilità che un testo biblico sia stato "manipolato" rispetto a quello che poteva essere il messaggio originario. Se si ci pensa bene i Vangeli sono stati tramandati oralmente per qualche decennio e quindi nulla vieta che alcuni aspetti siano stati per così dire modificati. Questo non mi fa sorgere francamente nessun dubbio sull'ispirazione divina del testo arrivato fino a noi, infatti nulla vieta che lo Spirito Santo abbia potuto Lui stesso ispirare questi aggiustamenti. :-)
Grazie della risposta.
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Salvatore

se Cristo disse dalla sua bocca la formula triplice perchè poi il passo parallelo di Luca 24,47 dice ''nel suo nome''. Cristo realmente cosa disse? Disse quella triplice o quello che riporta Luca?

E poi se la formula reale detta da Cristo era triplice perchè gli Apostoli battezzavano nel nome di Cristo andando contro un comandamento di Cristo? Se Cristo disse la formula triplice c'è un solo modo di conciliare ciò con quello che dice il vangelo di Luca e gli Atti: il modalismo. Nel nome del Padre e del Figlio e lo Spirito=nel nome di Cristo perchè Cristo sarebbe il Padre e il Figlio e lo Spirito.


Per quello che dice JW Felix, egli dimentica una cosa, anzi due:

la prima è che ‘’nel nome’’ significa anche nella persona e la sua essenza. La seconda è che il testo non dice NEI NOMI la plurale, ma NEL NOME AL SINGOLARE per cui si viene battezzati NEL NOME DI UN SOLO ESSERE/PERSONA che poi, come si vede negli atti degli Apostoli, questa persona è Gesù.
Stefanotus
Messaggi: 559
Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2015, 9:30

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da Stefanotus »

Ciao a tutti.
Caro utente dal nome ebraico che non so pronunciare... I Vangeli riportano a volte gli stessi eventi in modo diverso e altre volte non riportano gli stessi eventi.
Inoltre non è detto che i Vangeli debbano riportare le stesse identiche parole. I Vangeli non sono verbali. Si tratta di versioni dei fatti adattate a scopi diversi, quindi con enfasi diverse ai vari dettagli del racconto.

Ora io, personalmente, rimarrei in tema di validità del testo di Matteo in sè, cioè dal punto di vista dell'attendibilità testuale. Se invece si volesse discutere di come questo verso possa legarsi agli altri verso biblici in termini di coerenza e interpretazione dottrinale, credo sia più giusto aprire un'apposita discussione, in altra sezione, magari chiamata: Formula battesimale cristiana: coerenza nel Nuovo Testamento.

:-)
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Stefanotus

Allora la realtà è una sola. Se mi fossi trovato duemila anni davanti a Gesù o dalla sua bocca sentirei l'una o l'altra.
Stefanotus
Messaggi: 559
Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2015, 9:30

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da Stefanotus »

Mi dai un nome che possa scrivere con lettere presenti nella mia tastiera se voglio riferirmi a te per favore?
Si hai ragione, se tu fossi stato presente là, sapresti cosa Gesù disse e avresti la Verità. Ma non c'eri.
Quindi?
Quindi Dio che ha suscitato negli scrittori sacri il desiderio di scrivere questi testi, HA DECISO di farti avere oggi questa Bibbia così com'è. E tu ti trovi davanti ad un dilemma: la accetto per quel che è e la tengo ugualmente in considerazione, oppure decido che non vale niente perché è sbagliata e quindi la butto?

La storia si ripete da millenni e l'uomo di fronte a questo testo è sempre dinnanzi allo stesso dilemma: MI SOTTOMETTO al fatto che Dio non mi ha voluto dire tutto e rendermi un saccente, oppure NON MI SOTTOMETTO e decido che il testo è inaffidabile e lo piego al mio raziocinio?
Eh... ardue scelte caro amico.
Ardue scelte.
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

io non ho mai detto che la formula triplice che trovi nei vangeli non sia ispirata. Ho solo detto che essa potrebbe non essere ciò che disse realmente Cristo e questo senza negare l'ispirazione del passo che trovi nel vangelo.
Stefanotus
Messaggi: 559
Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2015, 9:30

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da Stefanotus »

Dovremmo per venirci incontro capire cosa pensiamo entrambi del concetto di ispirazione biblica.
Perché per me, quello che noi abbiamo tra le mani oggi è il testo che Dio ha preservato ed ha voluto farci arrivare (varianti ed omissioni incluse).

In questa nostra discussione abbiamo compreso che è molto più ragionevole accettare Matteo 28:19 come corretto. Quindi non possiamo dire che sia una manomissione. Detto questo, il principio di ispirazione verbale e plenaria della Scrittura ci vincola a credere che il contenuto di questo testo, ossia che Gesù abbia detto la formula trinitaria, sia VERITIERO.

Quindi non capisco come mai, pur dicendo che il testo sia ispirato, riesci a mettere in dubbio che sia vero che lo abbia detto Gesù. C'è qualcosa che non quadra.
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da Israel75 »

Luca l'evangelista ha scritto:At 2:38 E Pietro a loro: «Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo.


LA formula battesimale usata era questa riportata sopra. Al battezzo si riceveva lo spirito Santo .
Scusate dove vedete la trinità? La trinità cattolica recita: 3 persone in un unico Dio.
Dio è una persona?
Lo spirito santo è una persona?

Come fate a travisare le parole dei discepoli ? Per loro battezzare nel nome di Gesù significava salvare un pagano straniero , in faccia alle usanze sadducee che imponevano di predicare solo alle persone ebree di natività pura pena il castigo divino.
Scusate è evidente che non c'è nessun dogma trinitario nelle loro parole.
Ma semplicemnte una formula con alcune varianti , da lì a generare un dogma trinitario ce ne passa , e comunque non è un passagio sicuramente apostolico. :-) :-)
Ultima modifica di Israel75 il sabato 22 agosto 2015, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Stafanotus vedi ci sarà un motivo se Matteo riporta una forma e Luca ne riporta un altro (nel suo nome)(Luca 24,47)?

Visto che la realtà è una sola, i discepoli che si trovarono di fronte a Cristo in quel momento o sentirono l'una o l'altra.

Se Luca riporta una cosa che poi è anche il battesimo che si vede negli Atti degli Apostoli allora è evidente che i discepoli sentirono la formula ''nel nome di Gesù''. Questo però non significa che la formula triplice che vediamo nel Vangelo non sia stata voluta da Dio.

Se invece Cristo disse la formula triplice ciò non sarebbe una prova del trinitarismo niceano e nemmeno dell'arianesimo o dell'ebionismo, ma sarebbe la prova del modalismo perchè è scritto che UNO SOLO E' IL BATTESIMO e se battezzare nel nome di Gesù non equivale a quello nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo avremmo DUE BATTESIMI DIVERSI IN SOSTANZA e gli apostoli avrebbero contraddetto nella sostanza un ordine di Cristo.
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Il vero testo di Matteo 28:19

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 13:04, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Rispondi