Per la Toràh.....
Re: Per la Toràh.....
Chelaveritàtrionfi ha scritto:
Per esempio Sadducei e Farisei la vedevano diversamente. Dire che una cosa è biblica o no deve avere delle basi.
Rispondo :
Yeshua ha contraddetto il pensiero dei sadducei che non riconoscevano la resurrezione, mi sembra sia così, o mi sbaglio?
Per esempio Sadducei e Farisei la vedevano diversamente. Dire che una cosa è biblica o no deve avere delle basi.
Rispondo :
Yeshua ha contraddetto il pensiero dei sadducei che non riconoscevano la resurrezione, mi sembra sia così, o mi sbaglio?
Re: Per la Toràh.....
Chelaveritàtrionfi:
La Toràh è istruzione divina, chiamata volgarmente legge, ma non è una legge ma l'istruzione di Yhvh...sono i primi cinque libri? C'è anche il tanach che comprende i profeti, i salmi....insomma non devo spiegarti io cos'è la Toràh
.
Per chiudere l'argomento, ti sembra che i cristiani osservano la Toràh?
I buddisti? Quindi per favore, torniamo a parlare di bibbia, perché questo era un forum biblico o mi sbaglio?
La bibbia afferma che i santi sono coloro che osservano la Toràh e la fede in Yeshua, è scritto!!!!
Apocalisse 14:12 se non sbaglio. Qui in questo passo la bibbia identifica i figli di Yhvh.o mi sbaglio?
Tutto il resto è pagano!!!!
La Toràh è istruzione divina, chiamata volgarmente legge, ma non è una legge ma l'istruzione di Yhvh...sono i primi cinque libri? C'è anche il tanach che comprende i profeti, i salmi....insomma non devo spiegarti io cos'è la Toràh

Per chiudere l'argomento, ti sembra che i cristiani osservano la Toràh?
I buddisti? Quindi per favore, torniamo a parlare di bibbia, perché questo era un forum biblico o mi sbaglio?
La bibbia afferma che i santi sono coloro che osservano la Toràh e la fede in Yeshua, è scritto!!!!
Apocalisse 14:12 se non sbaglio. Qui in questo passo la bibbia identifica i figli di Yhvh.o mi sbaglio?
Tutto il resto è pagano!!!!
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Per la Toràh.....
Ciò che capisco è che non riesco a spiegarmi.. sul concetto di base. 

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Per la Toràh.....
Ho capito , tu vuoi la fonte dei discorsi fatti sul cristianesimo e su altro...ma non ti bastano i frutti dell'albero marcio? Non vedi come certi ipocriti credono in Gesù ( ma dove viene questo nome ,?) ma rinnegano l'intera bibbia?
Per gente come Tiger la Toràh è maledetta, perché lo avrebbe detto Paolo
ma Paolo non lo dice affatto!!
Anzi, dice che la Toràh è santa....e come può essere maledetta se è santa?
Lo dice sempre Paolo , ma ai cristiani non è dato di capire perché seguono i loro pastori
Se è santa come può diventare maledetta? Forse qualcuno confonde le opere della legge con la Toràh,?
Andassero a studiare invece di dire stupidaggini
Per gente come Tiger la Toràh è maledetta, perché lo avrebbe detto Paolo
Anzi, dice che la Toràh è santa....e come può essere maledetta se è santa?
Lo dice sempre Paolo , ma ai cristiani non è dato di capire perché seguono i loro pastori
Se è santa come può diventare maledetta? Forse qualcuno confonde le opere della legge con la Toràh,?
Andassero a studiare invece di dire stupidaggini
Re: Per la Toràh.....
Anche tu sei sulla buona via di passare dalla parte del "terzo che gode"chelaveritàtrionfi ha scritto: ↑giovedì 6 ottobre 2022, 12:45 Non importa a chi hai risposto, ma ciò che hai risposto e le affermazioni che hai fatto.[...]
che ti sei basato su studi di Gianni e di altri che hai trovato su internet.
[...]
Tu mi citi gli studi di Gianni, io ti potrei citare quelli di altri esegeti contemporanei. Per esempio m. Ravasi.
[...]
L'errore che facciamo quasi tutti è attaccare un'ideologia per presa di posizione, piuttosto di spiegare la nostra posizione.[...]
Ma c'è un elemento fondamentale. La mente delle persone (quoto!!!)


Ovviamente sto scherzando


Conosco poco Gianni, ma dal poco mi sembra assai equilibrato, per cui dico:
bisogna anche vedere come uno li ha letti e intrepretati gli studi di Gianni, perciò vorrei poter leggere una sintesi, sia di natzarim che di Gianni (ho provato a cercare sul suo sito ma non sono stata capace di trovare granchè su Costantino: sicuramente colpa dei motori di ricerca). Anche perchè Gianni è qui e può dire se è stato interpretato correttamente o no.
Anche io, se devo ascoltare qualcuno, ascolto Ravasi. Spesso non sono d'accordo con lui, ma è una persona molto colta, capace, e anche in un certo qual modo appare saper esercitare una certa dose non indifferente di compassione.
Il clou della questione è che spesso gli intervenienti in un forum si attaccano ad un nonnulla sulle parole dell'altro per poter inziare a pontificare le loro tesi.
Se penso che si era partiti dal "perchè lo scrivi così" per concludere con "lo puoi sentire pronunciato in questo modo nei canti yemeniti", e nel frattempo ci si ritrova investiti di "Tu" e "Voi" un po' (molto) a vanvera, sempre trovando interlocutori in delirio sull'identità e il pensiero del proprio interlocutore ed in preda a folli proiezioni, e che giusto perchè ho affermano una cosina piccola piccola pensavano di trovarmi disposta ad associarmi in una improbabile battaglia...
beh,


------------------------------------
x natzarim
Qui c'è grossa confusione:La bibbia afferma che i santi sono coloro che osservano la Toràh e la fede in Yeshua, è scritto!!!!
Torah = Ebraismo e l'ebraismo mai prevede una "Fede in Yeshua".
Quella la prevede la Bibbia cristiana integrata da alcuni libri NON presenti nel canone ebraico (p.e. l'Ecclesiaste anche detto Libro della Sapienza) e che ne esclude qualche altro; in particolare integrata soprattutto da Vangeli, Atti, Lettere e Apocalisse, ed un catechismo che prevede una angeologia piuttosto Enochica.
Quindi questo fantomatico cristianesimo che prevede Torah + Fede in Yeshua (quindi non pagano? come se la Torah preveda "fede in Yeshua"!!) dove sta?
Dimmi il nome di questo fantomatico cristianesimo a cui ti riferisci. Tdg? Altro? Cosa?
Vogliamo citare questi studi di Gianni riassumendoli e aggiungendo un bel link?
Poi andiamo a vedere cosa dicano davvero.
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Per la Toràh.....
Vorrei precisare che il mio riferimento agli studi di Gianni piuttosto che Ravasi era un esempio. Dato che Natzarim ha citato Gianni, ed a me sta bene perchè i suoi studi spesso li leggo volentieri, era per dire che se non mi citi la fonte storica (in questo caso si parlava di Costantino) e mi citi lo studio di Gianni (o anche lo studio di un altro esegeta), mi può andare bene... ma io per rispondere (io inteso come utente generico) potrei per esempio citare m. Ravasi. Era un esempio
Specifico meglio altrimenti qui vengono lette certe cose e reinterpretate perchè a mia volta non sono stato chiaro.

Specifico meglio altrimenti qui vengono lette certe cose e reinterpretate perchè a mia volta non sono stato chiaro.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Per la Toràh.....
AEnim, credo che hai centrato la questione.
PS. A me non piace Ravasi.. ma verifico/valuto sempre le spiegazioni altrui
PS. A me non piace Ravasi.. ma verifico/valuto sempre le spiegazioni altrui
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Per la Toràh.....
chelaveritàtrionfi ha scritto: ↑giovedì 6 ottobre 2022, 15:00 Vorrei precisare che il mio riferimento [...]
Se otterremo che natzarim ci faccia un riassunto di max 6/7 righe ad essere generosi per mostrarci quale è la sua sintesi degli "studi di Gianni", e cosa crede di averne compreso e cosa crede di poterne ricavare, il tutto corredato magari da un link, sarà grasso che cola abbondante

Se poi ci spiega anche la compatibilità fra Torah e "Fede in Yeshua" e quale cristianesimo non pagàno la pratichi, avremo vinto un terno al lotto

Re: Per la Toràh.....
AEnim, se non credi nell'ultimo Adamo il Messiah, quello ebreo, non quello creato dal cristianesimo, sono affari tuoi....io ci credo e sono un seguace del ramo , Isaia 11:1.
Riconosco che il cosiddetto nuovo testamento è stato alterato e manomesso dai greci romani, questo si....ma per il resto è inutile discutere con chi non riconosce il messhiah di Yhvh e Apocalisse...ti saluto
Riconosco che il cosiddetto nuovo testamento è stato alterato e manomesso dai greci romani, questo si....ma per il resto è inutile discutere con chi non riconosce il messhiah di Yhvh e Apocalisse...ti saluto
Re: Per la Toràh.....
Espliciti per favore il gruppo religioso di cui sei seguace per il quale staresti proselitizzando, invece di fare il 'misterioso'?natzarim ha scritto: ↑giovedì 6 ottobre 2022, 15:27 AEnim, se non credi nell'ultimo Adamo il Messiah, quello ebreo, non quello creato dal cristianesimo, sono affari tuoi....io ci credo e sono un seguace del ramo , Isaia 11:1.
Riconosco che il cosiddetto nuovo testamento è stato alterato e manomesso dai greci romani, questo si....ma per il resto è inutile discutere con chi non riconosce il messhiah di Yhvh e Apocalisse...ti saluto
Ce l'avrà un nome, no? Che, ti vergogni di dirlo?
Grazie.