Nèfesh, neshamàh, rùakh

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10130
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da Gianni »

Carissimo Antonio, la possibilità della creazione in forma non carnale ti interessa molto e ti stimola? È davvero un grande argomento questo, e meriterebbe una discussione. Chissà, magari un giorno l’avvieremo.

Io credo comunque che vada affrontata considerando il prima. Prima dell’uomo Dio creò gli esseri spirituali. Perché poi decise di creare anche esseri carnali? Con quale obiettivo? E che sarebbe successo ad Adamo ed Eva se non ci fosse stato il peccato? Io credo che avrebbero raggiunto età molto considerevoli (cosa che avvenne, del resto). Poi, “sazi di giorni”, si sarebbero spenti lentamente per congiungersi con Dio. Dietro c’è il grande progetto di elevare l’uomo perfino al di sopra gli angeli. Fatto un poco inferiore a Dio (Sl 8:5), l’essere umano è destinato a essere simile a Dio. Ma sto dicendo troppo.
noiman
Messaggi: 2007
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da noiman »

Se oggi affermasti ad un rebbe chassid che si sarebbe potuto armonizzare le due versioni di genesi, risolvendo le contraddizioni che sono evidenti nel testo di Bereshit ,sicuramente gli antenati del rebbe si sarebbero rivoltati nelle loro tombe. :d
Nel pensiero e nella tradizione ebraica ogni lettera, segno o spazio del testo, proviene dalla Torah celeste che fu scritta da Moshè sotto dettatura del Santo.
Tutto quello che noi non comprendiamo e riteniamo per certi versi contradditorio secondo il rebbe trova spiegazione e significato nella Misnàh , la Torah orale.
Ma affrontare questo andremmo ulteriormente O.T. e poi sono principi di fede. :-?

Prima di proseguire voglio fornire una mia spiegazione alla tua affermazione:
Questo è il libro delle toledòt di Adàm”. A che libro si riferisce?
Secondo me זה ספר andrebbe tradotta: “Questa è l’enumerazione “ (il conteggio) delle generazioni תולדת di Adam , di seguito sono menzionate tutte le sue discendenze . Il concetto di libro nel senso di opera organizzata come lo intendiamo oggi è molto posteriore.

Non ci resta che approfondire la tua domanda iniziale: Che differenza c’è, se c’è, tra la nèfesh animale e la nèfesh umana?

וייצר יהוה אלהים את האדם עפר מן האדמה ויפח באפיו נשמת חיים ויהי האדם לנפש חיה
Il Signore Dio formò l’uomo dalla polvere della terra, gli ispirò nelle narici il soffio vitale e l’uomo divenne essere vivente” (Bereshit 2/7) (genesi).
Il soffio vitale נשמת חיים è una espressione che compare per la prima volta e pone la distinzione tra le creature create precedentemente.
Il soffio è come l’aria che emana la bocca il vasaio e tramite il suo soffio il vaso prende la forma , la materia si espande come e dove il vasaio vuole porre il suo limite, più aria esso introdurrà tanto maggiore sarà l’espansione della materia.
Questo ci insegna che l’uomo divenne vivente esattamente come gli animali creati prima di lui, ma differente dalle altre creature perchè Adam ricevette lo spirito di D-o in adempimento all’ espressione: “Dio creo l’uomo a sua immagine e somiglianza”( Bereshit 1/27).

La parola וייצר, “e formò” compare in una forma insolita , יצר “y-tz-r” è la radice, ma il verbo appare scritto in modo difettivo , insolite sono le due יי “yod” consecutive.
Secondo una interpretazione talmudica le due “yod “costituiscono la doppia natura dell’uomo quando fu formato dal creatore , egli racchiudeva entrambi le nature femminili e maschili, sempre secondo questa tradizione condivideva anche l’istinto del bene nella sua potenzialità , ma con accanto il male nella sua essenza.
Il Bereshit Rabbà commenta che D-o agì con un solo soffio e noi moriamo per questo.

E la prima volta che compare il nome di D-o , il tetragramma è sigillato attraverso le lettere finali delle parole ויפח באפיו נשמת חיים, che compongono la parola חותם “chotàm” sigillo.

Noiman
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da bgaluppi »

Nel pensiero e nella tradizione ebraica ogni lettera, segno o spazio del testo, proviene dalla Torah celeste
Infatti, Noiman, l'insegnamento che traggo dalle due creazioni temporalmente inverse (prima l'habitat e gli animali, poi l'uomo, e viceversa) è questa: l'uomo è al centro del pensiero di Dio. Prima viene creato l'habitat in funzione dell'uomo, e prima esiste l'uomo e l'habitat è in sua funzione.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da bgaluppi »

Questo ci insegna che l’uomo divenne vivente esattamente come gli animali creati prima di lui, ma differente dalle altre creature perchè Adam ricevette lo spirito di D-o in adempimento all’ espressione: “Dio creo l’uomo a sua immagine e somiglianza”( Bereshit 1/27).
Dunque, l'alito vitale (che, se non erro, è nishamàh) è usato per dare vita ad ogni essere vivente animale (uomo compreso), ma solo l'uomo è a immagine e somiglianza di Dio (in senso spirituale, naturalmente). Ciò che rende l'uomo simile a Dio è forse il ruach?
noiman
Messaggi: 2007
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da noiman »

Per chiarire bisogna considerare che נשמת חיים “nismàt chai’ìm è il respiro profondo ma delicato che si espande, diverso da רוח che è lo spirito che D-o manifesta nel secondo verso del primo capitolo di Bereshit dove è scritto:
וחשך על פני תהום ורוח אלהים מרחפת על פני המים E la terra era sterminata e vuota, le tenebre erano sulla faccia dell’abisso e il soffio di Dio si librava sulla superficie delle acque” .
E lo stesso soffio che da la vita ma anche la toglie, quando il mondo viene annientato tramite il diluvio leggiamo
ויגוע כל- בשר הרמש על-הארץ בעוף ובבמה ובחיה ובכל-השרץ השרץ על-הארץ וכל האדם: כל אשר נשמת-רוח חיים באפיו
“E perì ogni carne muovente sulla terra, e ogni volatile e ogni bestia vivente tra il brulichio brulicante sulla terra e ogni uomo; tutto ciò [ nismàt rùach chai’ìm ], alito-soffio e vita “(Bereshit 7/ 21-22), la forma grammaticale il maqqef presente lega le parole che prendono un significato particolare
Come vedi in questi due passi sono impegnate tutte le parole e si distinguono bene per i loro significati.
Ciao
Noiman
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10130
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da Gianni »

Caro Noiman, perché mai dovremmo parlare di contraddizioni? Abbiamo semplicemente due racconti diversi della creazione. Abbiamo già spiegato l’intento dei due racconti: nel primo Dio prepara tutto per accogliere infine l’uomo; nel secondo l’uomo è creato per primo perché è primo nel pensiero di Dio.
Tu più di tutti dovesti sapere che uno stesso evento può essere presentato nella Scrittura in modi diversi. I tuoi antenati ebrei (Dio ti benedica, perché sono tuoi – vorrei tanto averli io) non ci trovavano nulla di strano né tantomeno delle contraddizioni. Porto un esempio biblico attinente: nella Bibbia troviamo ben due altre presentazioni della creazione:
1. Nel Salmo 104, Dio (rivestito di luce) stende i cieli come una tenda, costruisce la sua casa su travi poste sulle acque, fonda la terra su luoghi stabili perché non vacilli, ricopre quindi tutta la terra di acqua, poi causa un cataclisma che fa emergere i monti, pone un confine al mare, dispone delle sorgenti per abbeverare il bestiame, fa germogliare la terra.
2. In Gb 38 Dio fonda la terra affondando i suoi piedistalli con incastro e ponendo la pietra angolare, poi barrica le porte del mare che riveste di oscurità; la terra ha delle estremità o ali; il mare ha delle sorgenti; la luce e le tenebre hanno un loro luogo; la neve e la grandine hanno i loro depositi; c’è un canale per l’inondazione; in cielo ci sono delle giare d’acqua.
Solo chi non conosce bene la Bibbia vi trova delle contraddizioni.

Circa le toledòt (תֹּולְדֹת), dici bene. Si tratta di genealogie-titoli. Generazioni che introducono alcuni racconti storici. Così le toledòt di Noè o di Tera o di Abraamo si trasformano in una storia arricchita di aneddoti. Tera sopravvive in Abraamo (Gn 11:27,31,32); Abraamo in Isacco, Isacco in Giacobbe (Gn 25:19-26); Giacobbe nelle dodici tribù da lui fondate (Gn 37:2-49,33). Mentre si dice: Toledòt (o generazioni) di Noè, di Isacco e di Giacobbe, non si parla di loro ma dei loro discendenti. Nelle Scritture Ebraiche la storia di un uomo si attua nella sua posterità.
Se ho scritto solo toledòt senza dare spiegazioni è perché sapevo che tu avresti capito e non volevo allungare il commento. Ma siamo riusciti lo stesso ad andare fuori tema! ;)

Quanto al sèfer, certamente era composto da tavolette (argilla, pietra, metallo? Chi lo sa), di certo pesanti. Davvero non va inteso alla nostra maniera! Ma il vocabolo è quello, sèfer, e lo sai bene.

Che la Toràh fosse in cielo non ci sono dubbi, ma si tratta di capire in che senso. Ma ciò aprirebbe una discussione diversa. Mi limito a far notare solo uno dei tantissimi particolari che dovrebbero far riflettere sul fatto che ogni lettera e spazio siano davvero tutti scritti o dettati da Dio: le Dieci Parole scritte con il dito di Dio (espressione concreta ebraica per dire la provenienza da Dio stesso). Se già ogni versetto è scritto da Dio perfino nelle lettere e negli spazi, perché specificarlo?
“Le tavole erano opera di Dio e la scrittura era scrittura di Dio incisa sulle tavole” (Es 32:15,16). Mosè riferisce: “Le scrisse su due tavole di pietra e me le diede” (Dt 5:22). Queste espressioni si possono intendere in modo figurato; infatti la Bibbia non di rado riferisce a Dio un effetto senza ricordarne la causa intermedia. In un passo, nonostante sia stato detto che Dio scrisse il Decalogo, si continua con l'ordine di Dio a Mosè di scrivere. Dopo che Mosè aveva spezzato le tavole di pietra per la rabbia e l’indignazione nel vedere che il popolo si era rivolto all’idolatria, Dio gli dà questo comando: “Taglia due tavole di pietra come le prime; e io scriverò sulle tavole le parole che erano sulle prime due tavole che hai spezzato” (Es 34:1). Ma poi è detto: “Scrivi queste parole; perché sul fondamento di queste parole io ho fatto un patto con te e con Israele”. Es 34:27.
In più, un rabbino del primo secolo, che aveva studiato alla più alta scuola gerosolimitana di rabbinato, parla di intermediazione di angeli (Gal 3:19). Un altro ebreo fece pure riferimento all'intermediazione di un angelo. - At 7:38.

Su nèfesh siamo finalmente giunti alla risposta: l’uomo è (è, non ha) una nèfesh proprio come gli animali, pur essendone indubbiamente superiore perché a immagine e somiglianza di Dio.
Ecco che allora che spesso si può tradurre nèfesh giocando con le parole: non anima (che è un concetto greco-pagano) ma … anima-le.

Riguardo a יִּיצֶר (yiytzèr) di Gn 2:7, con due yod (י, y), forse interesserà molto ai nostri lettori sapere qualcosa di più in merito, perché ciò ha a che fare con il problema del male. Per cui mi dilungo, ma ne vale la pena.
Più avanti, in 2:19, circa gli animali è però scritto: וַיִּצֶר יְהוָה אֱלֹהִים (vayitzèr Yhvh Elohìym), “e formò Yhvh Dio”, e qui il verbo יִּצֶר (yitzèr), “formò”, è scritto correttamente, con una sola yod (י, y).
I rabbini fanno quindi notare che gli animali sono stati creati con un solo istinto, mentre l’essere umano ha due inclinazioni. Lo yod (י, y) è, infatti, la prima lettera della parola יֵצֶר (yètzer), che significa “inclinazione”, come in Gn 6:5: “[Dio] vide che la cattiveria dell’uomo era abbondante sulla terra e che ogni inclinazione [יֵצֶר (yètzer)] dei pensieri del suo cuore era solo cattiva in ogni tempo”. – TNM.
La buona inclinazione (Yetzer Tov) si manifesta anche nella coscienza morale come voce interiore che ci segnala che c’è qualcosa che non va. La coscienza è innata: Dio ha creato l’essere umano così. La sperimentarono subito Adamo ed Eva, nascondendosi per la vergogna non appena infransero il comando di Dio (Gn 3:7). Paolo conferma che ogni essere umano discendente da Adamo ed Eva la possiede: “Certo i pagani non conoscono la Legge data da Dio; ma quando essi compiono ugualmente ciò che la Legge comanda, è come se l’avessero dentro di sé. La loro condotta dimostra che nei loro cuori è scritto ciò che la Legge prescrive. Lo dimostrano la loro coscienza e i ragionamenti che fanno tra di loro, con i quali, a volte, si accusano, e a volte si difendono”. – Rm 2:14,15, TILC.
La cattiva inclinazione (Yetzer Ra) va compresa secondo il pensiero ebraico (e quindi biblico) e non all’occidentale. Si tratta della nostra natura egoistica. Tuttavia, occorre distingue bene il tipo di egoismo. L’egoismo inteso come aspetto negativo è l’egoismo psicologico ovvero l’agire solo in base ai propri interessi. C’è poi l’egoismo etico che consiste nell’agire in base ai propri interessi ma non solo per quelli. Generalmente, l’egoismo è visto come l’agire nel proprio interesse a scapito degli altri. La natura egoistica dello Yetzer Ra non è però in sé negativa. Si tratta, infatti, di un egoismo razionale. In etica, l’egoismo razionale è visto semplicemente come comportamento logico, affermando che è del tutto razionale agire in base ai propri interessi. Quest’ultima idea trova conferma nella realtà delle cose e nella Scrittura. È del tutto ovvio che mangiare, bere, dormire – per citare alcuni comportamenti comuni – sia fatto nel proprio interesse. Non farlo sarebbe un suicidio. Perfino provare gioia nell’ubbidire a Dio potrebbe essere definito egoistico, ma si tratta – appunto – di un egoismo razionale. La Scrittura ci dice di amare il prossimo come noi stessi (Lv 19:18; Mt 22:39) e ciò comporta necessariamente che prima di tutto amiamo noi stessi.
Lo Yetzer Ra non è quindi, in sé, qualcosa di brutto e negativo. È Dio che ha creato così l’essere umano, ed è grazie a questo istinto che progrediamo. È proprio grazie a tale sano egoismo razionale che mettiamo su casa, ci sposiamo, curiamo il benessere nostro e dei nostri cari. Tuttavia, da uno stimolo in sé positivo si può andare oltre e degenerare. Facciamo un esempio. Il desiderio sessuale è voluto da Dio e garantisce la costituzione di una famiglia e la procreazione; ma non solo, perché è un piacere che Dio invita a godere: “Benedetta la tua sorgente, la donna che hai sposato nella tua gioventù! Con lei sii felice” (Pr 5:18, TILC; cfr. Ec 9:9). In Israele, l’uomo che si sposava era esentato per un anno dal servizio militare e da altri obblighi sociali, così da poter godere insieme a sua moglie le gioie del matrimonio (Dt 24:5). Il desiderio sessuale, in sé buono, può però degenerare in violenza carnale, incesto, adulterio, omosessualità e altre perversioni.
Va notato che lo Yetzer Ra è un’inclinazione interiore che fa parte della persona, non qualcosa che viene dall’esterno. Tutti abbiamo la possibilità di fare una scelta.
“Vedete, io vi pongo oggi davanti alla scelta, tra una benedizione e una maledizione”. – Dt 11:26, TILC.
Lo yètzer o inclinazione tende al male sin da quando l’essere umano è giovane: “L’inclinazione [יֵצֶר (yètzer)] del cuore dell’uomo è cattiva [רַע (ra)] fin dalla sua giovinezza” (Gn 8:21, TNM). I bambini e le bambine non sono malvagi né tantomeno nascono tali. Non sono neppure ancora dotati di una coscienza morale. Non sono neanche contagiati da un presunto peccato originale. Quando Paolo dice che “noi tutti vivevamo un tempo, secondo i desideri della nostra carne, ubbidendo alle voglie della carne e dei nostri pensieri” (Ef 2:3), egli vede l’essere umano per quello che è, per come si trova nella situazione attuale del mondo. E vede che l’essere umano, nell’ambiente attuale, cade nella schiavitù delle concupiscenze carnali e vive schiavo di satana. Paolo non parla qui dei bambini che nascono e muoiono, ma delle persone già mature che l’apostolo aveva davanti agli occhi con tutti i loro peccati. Anche se cerchiamo di creare un ambiente ideale, i nostri sforzi saranno frustrati dall’ereditarietà che influisce sull’individuo e lo condiziona, rendendolo tarato. A questa miseria umana è venuto incontro Dio con il suo grande e immenso amore: “Ma Dio, che è ricco in misericordia, per il grande amore con cui ci ha amati, anche quando eravamo morti nei peccati, ci ha vivificati con Cristo (è per grazia che siete stati salvati)”. – Ef 2:4,5.
La cattiva inclinazione ci permette di conoscere il male e quindi ci aiuta a comprendere meglio il bene. Anche in ciò lo Yetzer Ra mostra la sua funzione positiva. Esso non va perciò soppresso. Dobbiamo piuttosto impiegarlo nel modo giusto lasciando prevalere lo Yetzer Tov. Il male, di per sé inoffensivo se rimane solo una possibilità che non cogliamo, produce le sue conseguenze se lo scegliamo: “La tua malvagità è quella che ti castiga”. – Ger 2:19.

Per tornare in argomento, possiamo riferirsi al Qohèlet:
“La sorte dei figli degli uomini è la sorte delle bestie; agli uni e alle altre tocca la stessa sorte; come muore l'uno, così muore l'altra; hanno tutti un medesimo soffio [rùakh]”. - Ec 3:19.
noiman
Messaggi: 2007
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da noiman »

Caro Gianni….. ho letto tutto quello che hai scritto e dico una sola cosa:
“ti ammiro” …… :YMHUG: per la tua grande capacità di spiegare e divulgare questa tua conoscenza.
Sono onorato di leggere e stampare i tuoi studi e non ti immagini quanti spunti e le tue osservazioni mi siano state utili in molte cose che ho scritto in questi quattro o più anni in cui ci confrontiamo attraverso il forum, conservo il tuo studio del 5 agosto 2014 con titolo “C’è vita dopo la morte ?” , anche un tuo intervento in risposta ad Andrea del 11 agosto 2014 che riporta come titolo lo stesso di questa discussione.

Ora rimane la domanda che introduce questa cartella :” sono molto interessato ad approfondire quello che per me è l'unico punto oscuro dell’ebraismo: i concetti di nèfesh, neshamàh e rùakh. “
Secondo te abbiamo concluso l’argomento ?
Con affetto e riconoscenza
נוימן
Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da Armageddon »

conservo il tuo studio del 5 agosto 2014 con titolo “C’è vita dopo la morte ?”
Si può leggere questo studio in qualche modo?
Saluti
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10130
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da Gianni »

Caro Noiman, mi imbarazza ciò che dici di me, anche se segretamente mi scalda il cuore. :-) Grazie.

Forse, anziché dire che i concetti ebraici di nèfesh, neshamàh e rùakh sono per me l'unico punto oscuro dell’ebraismo, dovrei dire che mi lasciano perplesso. Tuttavia, mi consolano questi commenti dell’Encyclopaedia Judaica:
- “Fu probabilmente sotto l’influsso greco che la dottrina dell’immortalità dell’anima si infiltrò nell’ebraismo”.
- “Solo in epoca postbiblica una credenza salda e ben definita nell’immortalità dell’anima si affermò . . . e divenne una delle pietre angolari della fede ebraica e di quella cristiana”.
- “Nel periodo biblico la persona era considerata tutt’uno. Quindi l’anima non era nettamente distinta dal corpo”.
Inoltre, la stessa prestigiosa Enciclopedia afferma che anticamente gli ebrei credevano nella risurrezione dei morti, la quale “dev’essere distinta dalla credenza . . . nell’immortalità dell’anima”.

Abbiamo concluso l’argomento? Credo di sì, poi probabilmente ciascuno rimarrà della sua opinione. La mia, per quanto posso trarre dalla Bibbia è che:

- La nèfesh è la persona fisica stessa e sia gli animali che gli umani sono nèfesh. Inoltre la Bibbia parla di nèfesh morte, il che esclude il concetto greco-pagano della sua immortalità.

- Il termine neshamàh indica semplicemente il respiro, sia dell’uomo che dell’animale, e muore con l’organismo (Gn 7:22; Dt 20:16; Gs 10:39,40;11:11; Is 2:22). La neshamàh come parte dell’uomo che continua a esistere dopo la morte è un concetto dell’ebraismo moderno, non biblico.

- Rùakh indica ciò che dà vita al corpo, sia umano sia animale (Gn 6:17;7:15,22). Indica molto più dell’atto di respirare (neshamàh), perché si riferisce alla forza vitale, sostenuta dalla respirazione, che è in ogni creatura vivente, sia umana che animale, come si deduce da Gn 7:22.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1210
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh

Messaggio da francesco.ragazzi »

Rùakh secondo me indica l'energia vitale che ci tiene in vita, ci viene donata all'atto del concepimento e ci lascia quando moriamo; se la sappiamo gestire viviamo più a lungo se la sperperiamo si accorciano i nostri giorni.....
Rispondi