Pagina 9 di 144

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 20:18
da AKRAGAS
Michele
E termino col dire che se non si conosce il significato di termini come spirito e verità e che Dio parla al cuore dell'uomo, è anche del tutto inutile investigare le scritture, esse sarenno sempre carta secca, per chi non ascolta Dio.
Concordo.
Ti chiedo di scusarmi Michele se non sono stato chiaro, io parlo con te, ma è logico che quando parlo di cristianesimi non mi riferisco a te, ma prendo lo spunto per discutere apertamente.
Per quello che ho evidenziato sopra concordo pienamente: è logico che possiamo pure comprendere a pieno i significati ma se non si fa la volontà di Dio rimangono solo chiacchiere.

Quello che scrivo è solo discussione intellettuale.

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 20:26
da AKRAGAS
Caro marco, qui nessuno ha negato che Yeshùa sia portatore di verità, anzi si fa il contrario.
Quello che si fa è però cercare di capire realmente la verità che Yeshùa ci ha tramandato attraverso i suoi discepoli...
Personalmente, dopo circa duemila anni dalla morte del Maestro, permettetemi di verificare il messaggio andando oltre le dottrine, cercando di fare una ricerca a ritroso verso il messaggio originale.
Per tale motivo studio i giudaismi.
Sto preparando uno studio per tutti voi... datemi tempo perchè ho famiglia numerosa. :-)

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: venerdì 4 dicembre 2015, 20:53
da Michele
Akagras, avevo perfettamente intuito il tuo discorso, ma dato che si parla in pubblico, non è sbagliato ritornare magari a spiegare. Grazie del lavoro che stai facendo :-)

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: sabato 5 dicembre 2015, 1:51
da bgaluppi
Marco, io non credo che il servo in Is 53 sia Israele, credo che sia il Messia. Ma cerco di capire perché gli ebrei vedano Israele in questo capitolo, perché mi interessa comprendere il loro punto di vista.

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 8:42
da Kalebh
A proposito di Isaia 53 e dell'interpretazione ebraica delle Scritture ebraiche guardate cosa ho trovato nel forum ebraico...una interessante discussione aperta niente meno da chi???? La nostra Orione! :d :P

http://forumbiblico.forumfree.it/?t=65758110" onclick="window.open(this.href);return false;

incredibilmente alla fine della pag. 1 aveva già fatto incacchiare tutti :)) :)) :P
sei una forza della natura Lucia :YMHUG: :YMHUG:
:YMPEACE:

p.s Antonio se sono off topic cancellami pure senza pietà! :-) ;)

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 20:53
da Sandro.48
AVVISO - CAUSA TRAUMA CRANICO CON FRATTURA DELLA VOLTA ORBITARIA INFERIORE (OCULARE SINISTRA) MI RITIRO DALLA DISCUSSIONE.
MENTRE ERO AL PRONTO SOCCORSO, HO MEDITATO CHE RAZIONALMENTE, INTELLETTUALMENTE NON ESISTE UNA VERITà Nè EBRAICA Nè CRISTIANA: PER ME ESISTE UNA VERITà SUL PIANO AFFETTIVO- AFFETTIVITà - L'AMORE AGAPICO, CHE NON SO DIRE SE ESSERE EBREO O CRISTIANA.
SANDRO.48
sabato e domenica + 1 notte passati al pronto soccorso

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 21:05
da bgaluppi
Caro Sandro, stai bene e prenditi cura di te stesso. Pregheremo per una pronta guarigione! :YMHUG:

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 21:11
da AKRAGAS
Per caso ho letto il messaggio di Sandro(ho connessione internet lenta )

Sandro, lascia perdere le discussioni . Riposati . Preghiamo il Signore che tu possa rimetterti presto.
Saluti. :YMHUG:

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 21:41
da Maryam Bat Hagar
Inshallah Sandro riprenditi presto.come stai ora?

Re: Interpretazione Ebraica delle Scritture Ebraiche

Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 22:08
da Michele
Partecipo al tuo dolore caro Sandro. Certamente la salute è più importante di un forum, e come hai giustamente sottolineato, quello che conta veramente è l'amore. L'amore ci salva, a prescindere da quale parte stiamo, io suggerisco di stare dalla parte di Dio.