Mangiare sangue

Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: Mangiare sangue

Messaggio da Eleazar »

Cerchiamo di andare al di la della letteralità. Cerchiamo di clarci nel periodo storico e sociale in cui venne data la legge sul sangue e poi decida ognuno per se.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Mangiare sangue

Messaggio da francesco.ragazzi »

E teniamo pure conto che sangue era sinonimo di violenza prevaricazione e morte, mentre oggi può salvare una vita senza recare danno a chi volontariamente lo offre.-
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Mangiare sangue

Messaggio da Michele »

armando ha scritto: Hai indovinato credo il punto, quando dici: E' più importante la vita umana [oggi] oppure quella a venire?
A questa prima domanda rispondo così :
È più importante la vita d'altri...
Se poi altre persone dipendono da noi per poter sopravvivere ,siamo più importanti noi ,abbiamo il dovete di stare bene, oppure il dovere di sacrificarci,e questo avviene purtroppo nei limiti della nostra coscienza ,e dei (paletti )che abbiamo impiantato,messi da noi stessi, dai nostri limiti, e ignoranza.
E infine, il sangue versato di Gesù, che connotazione dovrebbe avere?
Di opera ,di esempio di sacrificio eccellente supremo per tutti .Valido sia nel presente che nel futuro,e nel passato, svincolato dal tempo, dai limiti prettamente umani che dalla pienezza di quelli celesti,valido sempre.
Ciao
Alla tua affermazione: "E' più importante la vita d'altri", credo di poter capire, la vita di una persona è comunque importante a prescindere dall'altra vita. Al ruolo che avrebbe potuto rivestire in questa vita ecc.
Tutta la parte sottolineata non sono riuscito a capirla fino in fondo.
In merito al sacrificio di Gesù, la mia posizione è che non si trattò di sacrificio, né di volontà di Dio. Ma questo è un argomento che non si può sviluppare in questo ambito.
Ciò nonostante, se davvero Gesù si sacrificò per molti, allora anche il donare il sangue o parti del corpo, assumerebbero una connotazione alquanto diversa.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Mangiare sangue

Messaggio da marco »

Ok caro Giovanni, li porterò io. Ho chiesto a te, perchè sapevo che conoscevi molto bene i passi. Perderò un po di tempo a cercarli, fa niente.
Per fortuna che Armando mi aiuterà. Grazie.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Mangiare sangue

Messaggio da marco »

Il primo passo è Gn 9,4: Soltanto non mangerete la carne che ha in sè il suo sangue. Certamente del sangue vostro, ossia della vita vostra, io domanderò conto....
Dio vieta a Noè di cibarsi di carne che ha in se il suo sangue. Praticamente, se preso alla lettera, risulta impossibile. Dato che la carne con qualsiasi trattamento resta sempre intrisa di sangue.
In questo passo il sangue è associato alla vita. Infatti Dio dice: ..del vostro sangue, ossia della vostra vita...., quindi leggendo sangue dovremmo capire vita.
Allora Dio proibisce all'uomo di mangiare animali ancora vivi.
Mi viene in mente la scena non inusuale al mercato, dove venditori di pesce, esibiscono gamberetti e animali del genere, ancora vivi e li mangiano per dimostrare la freschezza, grigando quella frase orripilante e animalesca: frischi frischi, vivi vivi.
Ecco questa pratica va contro il comando di Gn 9,4.

Un'altro passo è Lv 3,17: Ogni parte grassa appartiene al Signore; legge eterna per tutte le vostre generazioni, ovunque voi abitiate, non mangerete nè grasso nè sangue.
Quì si parla di animali offerti al Signore, quindi il comando è al sacerdote o chi ne magerà il retso dell'animale.

Ancora si legge il Lv 7,26-27: Non mangerete sangue, ovunque voi abitiate, nè di volatili, nè di animali. Chiunque, mangerà sangue, sarà eliminato di mezzo al suo popolo.
Quì ancora si parla di riti cerimoniali, anzi di sacrifici di comunione. Quindi Dio proibisce l'uso di mangiare sangue durante i riti. Doveva essere versato e non bevuto o mangiato. Infatti il sacerdote poi si mangiava la coscia destra che conteneva, come tutte le carni, sangue, e non commetteva peccato.
In Lv le norme di astenersi dal sangue riguardano il culto. Parti di animali immolati si possono mangiare, altre no. Tra cui il grasso e il sangue.

Uno un pò più complicato è Lv 17,10-14. Questi versetti, a mio avviso, si ricollegano a Gn9. Infatti viene ricordato che nel sangue c'è la vita. Intesa, non come un potere nel sangue, ma un modo ebraico di concretizzare un'astrattismo, che potrebbe essere il rappresentare la trasparenza della vita.
Ragazzi in fondo il sangue non ha un potere magico o mistico. E' solo un componente dell'organismo. Come tutti gli altri liquidi del nostro corpo.

Una curiosità: la mia Bibbia traduce sempre "mangiare sangue", perchè non dice bere sangue?
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Mangiare sangue

Messaggio da francesco.ragazzi »

Carissimi,
Fin'ora concordo con quanto riportato in modo chiaro ed intuitivo; si spera di chiarire con questa ricerca ciò che Dio consiglia per la nostra salute, ciò che ci vieta di fare perchè contrario alla grande legge dell'amore, ciò che richiede dai nostri comportamenti.- Io suppongo sempre che tutte le leggi e le direttive comportamentali che provengono da Dio ci sono state date per il nostro benessere materiale e spirituale.-
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Mangiare sangue

Messaggio da Michele »

Un pensiero che viene in relazioni a tutta questa faccenda del sangue e del "vivere sani", è quello della preoccupazione di far cuocere il cibo. E' vero che con la cottura degli alimenti, molte vitamine se ne vanno ecc, ma allo stesso tempo si è sicuri che germi nocivi non possano entrare nel nostro organismo. Fu un passaggio importante, quello che vide l'uomo di una certa età, passare dal crudismo al cuocere i cibi. Una fonte veramente di saggezza e di vita sana.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Mangiare sangue

Messaggio da francesco.ragazzi »

Caro Michele,
Mi fa piacere risentirti, riguardo alla cottura dei cibi diventa fonte di saggezza e vita sana se non si eccede perchè una percentuale di cibo crudo è bene ingerirlo specie frutta ed insalate in quanto ricchi di energia vitale oltre che di principi nutrizionali quali vitamine, enzimi e minerali.-
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Mangiare sangue

Messaggio da Michele »

Infatti Francesco, il riferimento è proprio al sangue, è sottinteso che la frutta non si cuoce, e le verdure a quel tempo li non si cuocevano.
Avatar utente
Enigma
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 13:39
Località: Foggia

Re: Mangiare sangue

Messaggio da Enigma »

marco ha scritto:Il primo passo è Gn 9,4: Soltanto non mangerete la carne che ha in sè il suo sangue. Certamente del sangue vostro, ossia della vita vostra, io domanderò conto....
Dio vieta a Noè di cibarsi di carne che ha in se il suo sangue. Praticamente, se preso alla lettera, risulta impossibile. Dato che la carne con qualsiasi trattamento resta sempre intrisa di sangue.
In questo passo il sangue è associato alla vita. Infatti Dio dice: ..del vostro sangue, ossia della vostra vita...., quindi leggendo sangue dovremmo capire vita.
Allora Dio proibisce all'uomo di mangiare animali ancora vivi.
Se è così, allora perchè la proibizione è applicata anche gli animali soffocati?
“astenervi ... dagli animali soffocati”. - Atti 15:29.
Bloccato