noiman ha scritto: ↑domenica 2 gennaio 2022, 19:32
Caro anima salvata è veramente difficile seguirti, nonostante mi sia impegnato addirittura stampando il tuo doppio intervento non sono riuscito a capire bene la domanda

, parli dei Testimoni di Geova, non conosco la loro dottrina e non li ho mai incontrati , ho solo scoperto recentemente che sono anche presenti in Italia, e non ho neanche capito se tu sei appartenuto o appartieni a questa denominazione cristiana,
Shalom Noiman grazie per le risposte
No non sono stato testimone di Geova ma cerco di studiare tutte le dottrine di ogni organizzazione per il semplice scopo di esaminarle.
Ti spiego brevemente cosa credono i testimoni di Geova. Essi credono che il Messia non verrà in una forma visibile, ma in forma metaforica e quindi invisibile perché secondo loro il Messia doveva venire una sola volta nella carne per compiere il sacrifico e una volta salito al cielo sarebbe venuto alla presenza. Durante questa presenza invisibile alcuni santi, non tutti, sarebbero risuscitati con un corpo invisibile e portati in cielo mentre i restanti santi fedeli sarebbero risorti e rimasti sulla terra in carne ed ossa. Secondo loro il Messia è l'Arcangelo Michele che ora è una creatura spirituale che dimora in cielo insieme agli angeli e ai santi portati in cielo e dove sta Dio. Quindi loro credono che oltre la creazione visibile in alto vi sia un luogo invisibile che sarebbe la dimora di Dio, del Messia Michele, degli angeli e di alcuni santi che loro chiamano unti. Quindi secondo loro Dio sarebbe un corpo spirituale che dimora letteralmente in un luogo invisibile che sarebbe più grande di lui stesso e sarebbe in un certo senso il suo contenitore anche se in forma invisibile.
Quando dicevi che non riuscivi a capire esattamente cosa chiedevo probabilmente ti ti riferivi alla mia domanda sul davar e il ruach. Quando dicevi che parola e spirito, davar e ruach, sono aspetti di Dio
io ti avevo chiesto: gli aspetti di Dio sono o non sono letteralmente Dio stesso? Era questo che ti era sfuggito.
Poi per quanto riguarda la tua ultima risposta leggendola mi sono venute in mente alcune domande.
Infatti scrivi:
שמים, che è sicuramente un duale
Noiman alcuni dicono che è un duale
solo all'apparenza; altri ancora dicono è un plurale.
Sul sito biblehub
https://biblehub.com/interlinear/genesis/1.htm sotto hashamaym viene riportato art-Nmp. Cliccando su art-Nmp vi è spiegato il significato. Art-Nmp significa articolo più nome maschile plurale.
Perché viene riportato un plurale sotto una vocalizzazione duale?
Poi mi viene da pensare una cosa. La parola שמים così può essere letta sia shamaym (duale) che shamim (plurale più di due). La parola consonantica è la stessa, quello che cambia è la vocalizzazione che fa la differenza tra duale e plurale. Il testo originale non era vocalizzato e le vocali furono aggiunte secoli dopo.
Quindi come si può dire che
שמים (la parola senza le vocali come in origine) è sicuramente un duale?
Inoltre se è un duale veramente mi spieghi per favore brevemente
in che cosa consistono i due cieli nella cosmologia ebraica?
fai attenzione nel testo si parla di בהיכל קדשו, letteralmente Palazzo Santo, non da non confondere con il miskàn, dove è il trono di D-o?
Noiman io mi riferivo al trono di D-o. Il testo di Salmo 11,4 dice: Il SIGNORE è nel suo tempio santo;
il SIGNORE ha il suo trono nei cieli; i suoi occhi vedono, le sue pupille scrutano i figli degli uomini.
Se mi dici che il tempio santo è il tempio terreno di Gerusalemme quindi mi stai dicendo che il cielo in cui vi è il trono di Dio è il tempio materiale.
Quindi cieli sarebbe un modo di chiamare il tempio materiale di Gerusalemme. Il tempio terreno era i cieli in cui il Signore era ed aveva il suo trono.
Il trono divino di Y*** che siede sui keruvim , (1°Samuele 4/4) e (2° Samuele 6/2),
Sono andato per curiosità a vedere le scritture ebraiche che mi hai citato
1 Samuele 4,4
וַיִּשְׁלַ֤ח הָעָם֙ שִׁלֹ֔ה וַיִּשְׂא֣וּ מִשָּׁ֗ם אֵ֣ת אֲר֧וֹן בְּרִית־יְהֹוָ֛ה צְבָא֖וֹת יֹשֵׁ֣ב הַכְּרֻבִ֑ים וְשָׁ֞ם שְׁנֵ֣י בְנֵֽי־עֵלִ֗י עִם־אֲרוֹן֙ בְּרִ֣ית הָאֱלֹהִ֔ים חׇפְנִ֖י וּפִֽינְחָֽס׃
יֹשֵׁ֣ב הַכְּרֻבִ֑ים letteralmente ''sedente i cherubini'' o ''che siede i cherubini". Non è scritto che siede
sopra cherubini. Il sopra עַל manca nel testo. Anche la traduzione del nuovo mondo, la traduzione dei testimoni di Geova, riconosce questo in una nota
https://www.jw.org/it/biblioteca-digita ... /#v9004004
Il Signore degli eserciti siede i cherubini non sopra i cherubini ma in mezzo ai cherubini e questo è in linea con Numeri 7,89
וּבְבֹ֨א מֹשֶׁ֜ה אֶל־אֹ֣הֶל מוֹעֵד֮ לְדַבֵּ֣ר אִתּוֹ֒ וַיִּשְׁמַ֨ע אֶת־הַקּ֜וֹל מִדַּבֵּ֣ר אֵלָ֗יו מֵעַ֤ל הַכַּפֹּ֙רֶת֙ אֲשֶׁר֙ עַל־אֲרֹ֣ן הָעֵדֻ֔ת מִבֵּ֖ין שְׁנֵ֣י הַכְּרֻבִ֑ים וַיְדַבֵּ֖ר אֵלָֽיו
Dio parlava a Mosè da
sopra il coperchio מֵעַ֤ל הַכַּפֹּ֙רֶת֙ che era
sopra l'Arca אֲשֶׁר֙ עַל־אֲרֹ֣ן
in mezzo ai due cherubini מִבֵּ֖ין שְׁנֵ֣י הַכְּרֻבִ֑ים
entre leggiamo in 1° Re che i keruvim del tempio di Salomone formano un trono immenso e invisibile,
Ho fatto una ricerca inserendo la parola cherubini nel motore di ricerca nel libro di 1 re e mi sono andato a leggere i versetti dove compariva la parola cherubini. Non ho capito dove precisamente 1 re dice che i cherubini formano un trono immenso e invisibile per Dio.
Per favore mi indichi il versetto preciso dove in 1 re è scritto che i cherubini formano un trono immenso e invisibile per D-o?
mentre l’arca è lo sgabello dei suoi piedi (1°Cron 28/2).
Dovresti leggerti un pò della letteratura delle Heikhalòt .
Sono andato a vedere anche qui 1 cronache 28,2.
וַיָּ֨קׇם דָּוִ֤יד הַמֶּ֙לֶךְ֙ עַל־רַגְלָ֔יו וַיֹּ֕אמֶר שְׁמָע֖וּנִי אַחַ֣י וְעַמִּ֑י אֲנִ֣י עִם־לְבָבִ֡י לִבְנוֹת֩ בֵּ֨ית מְנוּחָ֜ה לַאֲר֣וֹן בְּרִית־יְהֹוָ֗ה וְלַֽהֲדֹם֙ רַגְלֵ֣י אֱלֹהֵ֔ינוּ וַהֲכִינ֖וֹתִי לִבְנֽוֹת׃
Qui Davide dice che aveva in cuore di costruire una casa per l'arca e per il poggiapiedi di Dio.
Letteralmente qui il poggiapiedi è tutta la casa, non l'arca. Inoltre sopra quando mi hai commentato il salmo 11,4 nella parte dove si diceva che il trono di Dio era nei cieli mi avevi fatto capire che il trono li era riferito all'interno del tempio materiale nel posto più interno sopra i cherubini.
Adesso se il trono di Dio era sui cherubini e se la casa è il poggiapiedi di Dio come è possibile che il trono si trova dentro il poggiapiedi?