Gianni ha scritto:Maria cara, tu puoi anche tradurre così Gn 1:1a, a modo tuo, sbagliando completamente, ma devi poi fermarti lì senza poter proseguire.
Gianni, maria stava citando lo Zohar...avevo chiesto di evitare di citare un testo cosi ostico, ma evidentemente parlo arabo

non so esattamente cosa si vuole dimostrare
la prima frase della Torah è bereshìyt barà elohìym
lo Zohar opta per una lettura alternativa <<All'inizio l'Inconoscibile creò Elhoim>>
ciò non vuole assolutamente indicare, che, secondo l'autore dello Zohar una divinità o forza sconosciuta creò degli elhoim in senso "stitchiniano" o "biglinesco"
vuol dire semplicemente dire che secondo l'autore dello Zohar, in questo frangente il nome di D-O non è la causa prima della creazione,non è l'assoluto, bensì il risultato
spiegata brevemente :L'Inconoscibile si è reso conoscibile e quindi avente un nome(Elhoim) mediante quest' attività suprema pre-cognitiva e pre-verbale.tramite la sua Azione Creatrice, il D-O che ci era sconosciuto(assieme a tutto ciò che era o non era prima del Principio) si è reso conosciuto(avente un nome).