Pagina 12 di 16

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 18:24
da Gianni
Confermo:

μελλόντων (mellònton): participio presente, non passato: “che stanno per venire”.

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 19:36
da Maryam Bat Hagar
Grazie Gianni e Michele
Anche perché in caso contrario ci sarebbe un'aperta contraddizione con ciò detto da Isaia (nel verso citato prima).

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 20:36
da Lella
Noiman,...capisco benissimo che i Cristiani Sabatisti si risentino in quello che scrivo,...ma non capisco il perchè ti risenti tu!

E' giusto che un Ebreo osservi il Sabato,...anche se secondo me non solo il Sabato dovrebbe osservare,...ma lasciamo perdere.

In conclusione,...quello che scrivo io,...lo scrivo per coloro che si definiscono Cristiani,...i quali vorrebbero essere salvati dalle loro opere e dall'osservanza dei comandamenti,...mentre invece il Vangelo non dice così.

Perciò Noiman è inutili che ti risenti e ti spazientisci pure,...accusandomi di dire le stesse cose,...non le dico assolutamente a te,...ci mancherebbe altro,...gli Ebrei saranno giudicati da Dio,...noi Cristiani invece saremo giudicati da Cristo secondo il suo Vangelo. Lella

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 21:24
da noiman
lella .......................... :-J :-J :-J :-J

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 21:44
da Sandro.48
Buon Shabbat Noiman ! Su Lella hai perfettamente ragione.
Sulla storia della chiesa valdese come faccio a postarla in un forum che non aderisce a nessuna chiesa ?

Sandro.48

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 22:16
da noiman
àààaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 22:32
da Maryam Bat Hagar
Personalmente una cartella ad hoc sulla chiesa valdese non dà problemi.purché non si faccia proselitismo e che il topic interessi anche basi bibliche x me va benissimo.

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 22:46
da Michele
Anche per me va bene, anzi potrei fare da ponte, nel caso in cui non si volesse pubblicarla su biblistica. Sandro, potresti pubblicarla in un altro forum (che ho aperto tempo fa e che mi è servito come archivio delle parole di Gesù, in primis) e mettere qui il link. Ma a quanto leggo, Maryam ha già dato l'Ok. Comunque lo potresti pubblicare a prescindere, anche sul mio forum.

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 22:54
da Michele
Siamo molto OT, comunque:
Lella scrive:
In conclusione,...quello che scrivo io,...lo scrivo per coloro che si definiscono Cristiani,...i quali vorrebbero essere salvati dalle loro opere e dall'osservanza dei comandamenti,...mentre invece il Vangelo non dice così.
Però non sono poi molto distanti, anche Gesù ha detto questo, in più ha rimarcato l'amore per Dio e per il prossimo.
Ma metterla sotto il punto della salvezza, si parte già male, in questo caso, e riferendoti alla tua affermazione: "gli Ebrei saranno giudicati da Dio", lo sai che mi sento molto più ebreo ora! Soltanto che la vedo in un'altra prospettiva, cioè, che nessuno sarà giudicato, si tratta solo di una scelta, di scegliere Dio. Il giudizio è una cosa troppo impegnativa anche per Dio (ovviamente è una battuta), che ci ha messo in questa landa desolata e secondo te ci dovrebbe pure giudicare? :-)

Re: Il tempo del sabato

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 23:03
da Sandro.48
La Moderatrice Daniela ha dato l'OK ad aprire un post sulla storia della chiesa valdese. Tecnicamente in quale sezione posso postarla ? Quando me lo dite, allora cliccherò "Nuovo Argomento" e comincerò. Resto in attesa di sapere in quale delle Sezioni postare.
Sandro.48