Pagina 2 di 2

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 21:06
da Israel75
Ah! ; ho capito sorella, intendi creare nel senso di distinguere, interessante. :-)

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 21:59
da maria
non c'è la "creazione dal nulla", ma più in riferimento alla "natura" stessa di D-o (adimensionale/atemporale) non si può parlare ne di un prima, ne di un dopo... forse nella Bibbia Ebraica non c'è il concetto teologico della "creazione" della cristianità e universalmente accettata...
tanto è vero che il testo inizia con la Bet...

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 22:00
da maria
"Bereshit bara Elohim" si dovrebbe tradurre con "nel principio del creare, Elohim"'

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 23:21
da Israel75
Faccio una piccola considerazione scientifica.
Il nulla non esiste. Non possiamo riprodurre il nulla dato che è assenza totale di qualsiasi cosa o materia o particella.Anche in una ampolla priva di aria o batteri c'è sempre qualcosa.
Il "nulla" non è solo assenza di materia , ma assenza di materia e di tempo insieme.

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 15:50
da AKRAGAS
Ciao Maria, sono sempre interessanti le tue domande quanto difficili.
Tutti siamo concordi di quanto sia difficile la comprensione delle pagine di bereshit e personalmente mi rendo conto di come la lettura del testo in lingue tradotte possa nascondere significati nascosti delle parole della Torah.
Certamente, se leggo una traduzione in italiano posso solo comprendere che Dio è il Creatore assoluto; su questo non possiamo sbagliare e penso sia il messaggio di base.
Ma come ha scritto giustamente noiman : Per l’autore “creare” significava mettere in risalto, distinguere . Di conseguenza il pensiero originale poteva essere “separare” per mettere in evidenza.
Quindi se mi affido ai testi in ebraico allora di concetti se ne possono estrapolare diversi e tutti veritieri. Ma stiamo ben attenti in quanto non è possibile comprendere alcune parole di bereshit se non dopo aver preso visione di tutta la Sacra Scrittura e del significato delle parole che l’agiografo voleva trasmettere al lettore suo contemporaneo, come ha evidenziato noiman e come tu Maria hai già notato.
Fatta questa premessa, considerando la mia incompetenza a riguardo e la mia grande curiosità sul tema, riporto una delle interpretazioni che i maestri ebrei ci hanno trasmesso in modo che anche gli altri amici del forum possano farsi una idea.

Le parole sono composte da lettere. Le lettere hanno una sacralità maggiore che è superiore alla comprensione umana. Esse hanno un senso quando diventano parole che possiamo capire. Entrare nella parola, significa per lo Sfat Emet, entrare nell’intimo della parole, nelle sue lettere. Proprio perché incomprensibili per se stesse, le lettere ci mettono di fronte a quanto di Divino c’è nel verbo. L’Alef-Bet indica la creazione stessa (Bereshit barà Elochim et... In principio creò Iddio ET – Alef-Taf , in italiano si direbbe A-Z – la prima creazione è quella dell’Alfabeto).
Ciao

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 17:13
da maria
Ciao Maria. Evita per cortesia di usare CITA quando non serve. Grazie Giovanni Z.

Ciao a te! In passato mi sentivo anche in colpa a farmi tutte queste domande, adesso sono matura per affrontarle e forse comprendere qualcosa che cerco da sempre...
La Torah adesso comprendo che ha la Sua parte esterna (la storia semplice, la storia, i comandamenti) e una interna, quella che un tempo mi lasciava interdetta... che nasconde al suo interno il mondo spirituale, nascosto dal nostro sguardo... quello da ricercare credo...
בראשית... nel principio di.. la prima parola della Torah é la sua prima istruzione per l'uomo.. se non comprendo la prima parola é inutile, secondo me, saltare a conclusioni su tutto il resto.
Esagerata? Può darsi, ma io credo che se questa parte della Bibbia é chiamata Insegnamento significa che devo imparare da Essa, che cosa? Solo comandamenti, Leggi e divieti? Non credo...

Continuerò su questo per un po' credo...Shalom

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 23:08
da AKRAGAS
Nel Talmud si parla di un foro profondissimo nella terra che corrisponde al luogo dove Hashem ha preso il terriccio per formare Adamo. Esso corrisponde al punto dove avvenne la legatura di Isacco, luogo dove in seguito Giacobbe eresse la stele (Sion dall’ebraico Zion che significa segno) , luogo dove venne costruito il Tempio secondo le Scritture.
Sul Monte dove venne costruito il Tempio secondo il Midrash , su questa “roccia” come viene definita o “pietra miliare”, si ricollega la parola di Genesi: bereshit che significa pure barà shit ( costruire un fondamento).
In luce messianica potrei azzardare che questa “roccia” o “pietra miliare” del principio della creazione “bereshit” sia lo spirito del messia preesistente nella mente di Dio.
Infatti è scritto in Isaia 8:14
Egli sarà un santuario,
ma anche una pietra d'intoppo,
un sasso d'inciampo per le due case d'Israele,
un laccio e una rete
per gli abitanti di Gerusalemme.
E ancora in Romani 9:33
come è scritto:
«Ecco, io metto in Sion un sasso d'inciampo
e una pietra di scandalo;
ma chi crede in lui non sarà deluso».

Questa “pietra” è il Cristo, il principio della creazione, la vera luce.

Shalom

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 3:15
da Gianni
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... -nulla.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:19
da maria
Ciao Giovanni Z.

Akragas grazie e anche a te Gianni, non conoscevo la dispensa, sono arrivata alla conclusione impegnandomi in alcune ricerche e altro...
ho rimesso tutto in discussione per primo le credenze dovute a queste traduzioni che, a volte più che aiutare, confondono ulteriormente le cose e allora ho deciso che mi affido unicamente a D-o... come? Prego. Prego per la luce e per un giusto motivo, per adorarLo nel modo che Hashem vuole, per dare il mio amore a Chi per Primo é Fonte del vero amore e della Luce. Grazie.

Adesso proseguo e vi auguro tutto il bene possibile.

P.s Giovanni Z... grazie del consiglio, non userò più cita senza motivo... non credevo di fare male... questo é il primo forum che bazzico, io non sono pratica, uso il pc solo per studiare... i forum mi sono sempre sembrati pollai dove galline si azzuffano per la maggior parte delle volte... ma, essendo questo un forum biblico, non sono qui' per azzuffarmi, ma per leggere cose edificanti...

Ciao a tutti.