
Pare neanche sulle altre che sto vedendo dal link "Apri Bibbia".
Perchè l'hanno tolto?
a sto punto mi viene da pensare che che so manipolate ste traduzioni...
ma se YHWH non è il nome di Dio, allora cos'è?Israel75 ha scritto:Nei manoscritti compare il tetragramma YHWH.Dio non ha nome è impronunciabile e inarrivabile.
neanche io quindi penso che farò qualche ricerca al riguardo, vi terrò informati appena la faccioIsrael75 ha scritto:Non conosco la storia Tdg e cosa li ha spinti a tradurlo così...
tritolo ha scritto:ma se YHWH non è il nome di Dio, allora cos'è?
Ho trovato le molteplici riflessioni molto interessanti... L' autore di tutto questo va proprio in contrasto con i tdg...AKRAGAS ha scritto:Mi permetto di consigliare la lettura in merito...
http://www.biblistica.org/wordpress/?page_id=964
Questo semplice paragrafo sembra aver buttato giù tutto il discorso tecnico del prof MontefameglioPerché il nome non compare in molte traduzioni della Bibbia? Per varie ragioni. Alcuni pensano che l’Iddio onnipotente non abbia bisogno di un nome unico che lo identifichi. Sembra che altri siano stati influenzati dalla tradizione giudaica che prescrive di non usare il nome, forse per timore di profanarlo. Secondo altri ancora, visto che nessuno può sapere con certezza quale sia l’esatta pronuncia del nome divino, è meglio usare semplicemente un titolo, come “Signore” o “Dio”.
Chi ritiene che l’Iddio onnipotente non abbia bisogno di un nome unico ignora il dato di fatto che copie antiche della sua Parola, incluse quelle giunte fino a noi che risalgono a prima di Cristo, contengono il nome proprio di Dio. Come detto sopra, Dio dispose che il suo nome fosse incluso nella sua Parola all’incirca 7.000 volte. Evidentemente quindi voleva che lo conoscessimo e lo usassimo.
I traduttori che eliminano il nome per deferenza alla tradizione giudaica mancano di riconoscere un fatto fondamentale. Sebbene alcuni scribi ebrei rifiutassero di pronunciarlo, non lo tolsero dalle loro copie della Bibbia. Antichi rotoli rinvenuti a Qumran, presso il Mar Morto, contengono il nome in molti punti. Secondo vari traduttori della Bibbia, il nome divino compariva nel testo originale al posto del titolo “SIGNORE” scritto in maiuscolo. Ma la questione rimane insoluta: perché questi traduttori si sono sentiti liberi di sostituire o eliminare il nome di Dio dalla Bibbia pur riconoscendo che esso si trova nel testo biblico migliaia di volte? Chi li avrebbe autorizzati ad apportare un cambiamento simile? Solo loro possono rispondere.