TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Premesso che non sono uno studioso, ma un sempliciotto che si pone tanta domande e interrogativi, mi farebbe piacere affrontare l' argomento in questione assieme a voi, sperando di avvicinarmi un pò di più alla meglio comprensione del titolo in questione. Cosa viene dal Sinai e cosa invece è frutto delle riflessioni dei Maestri? Nella Torah scritta, ci sono dei versetti a sostegno della rivelazione sinaitica? Nel mio piccolo ho fatto delle indagini, senza trovarne riscontro.
Re: TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Ciao Roberto, questo argomento è già stato introdotto da AEnim in "Interpretazione delle scritture ebraiche", devi anche tenere conto che nella stessa discussione esistono abbondanti riferimenti.
Un saluto
Noiman
Un saluto
Noiman
Re: TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Grazie Noiman. Rimango per ora con dubbi e incertezze, nonostante molti interventi letti e riletti. Anche i passi che vengono citati nelle Scritture Ebraiche, almeno leggendoli dalle traduzioni che ho a disposizione, non mi convincono sulla loro attinenza alla Torah orale come rivelazione sul Sinai. Buona serata a tutti
Re: TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Roberto.... prova a porre i tuoi dubbi nella cartella "Interpretazioni delle scritture ebraiche" , proveremo a risponderti.
Noiman
Noiman
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Buongiorno. Se posso dare il mio contributo alla discussione ...
La Toràh orale
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... -orale.pdf
Yeshùa, il sabato e la Toràh orale
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... -orale.pdf
La Toràh orale
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... -orale.pdf
Yeshùa, il sabato e la Toràh orale
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... -orale.pdf
Re: TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Grazie Gianni. Con i studi che hai riportato, si evince chiaramente l'importanza che ha la Torah orale nel comprendere meglio quella scritta, quello che mi chiedo è come sono arrivati i maestri a stabilire le norme per un corretto comprendimento di un determinato comandamento, senza cadere loro stessi nella trasgressione. Faccio un esempio, come sono arrivati a stabilire che sfregandole con le mani, le spighe di grano potavano essere raccolte e mangiate anche di sabato? Hanno avuto una rivelazione, o è frutto di riflessioni e discussioni nel tempo?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Roberto,i più qualificati a rispondere alla domanda che poni sono i nostri amici ebrei presentei nel forum.
Re: TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Ma la Torah orale la data Dio al suo popolo, o è una tradizione umana? Chiedo scusa per la schiettezza,
Re: TORAH ORALE: RIVELAZIONE SINAITICA?.
Shay, non ci sto capendo niente. Dici che per lo studio va lasciata fuori la fede, ed è vero, per poi passare a dire che la Torah orale à origini divine, e che nello studio scientifico non si può parlare di ispirazione divina. Perdona la mia ignoranza in materia, ma non ci arrivo. Esempio: se si parla di uomini che profetano, si sta ammettendo che stanno parlando a nome Dio, e dove sta il problema in uno studio a dire che si sta analizzando un testo scritto da uomini, sotto ispirazione divina? Come nei profeti nel Tanakh. Spero di essermi spiegato , in caso contrario abbiate pazienza, piano piano ci arrivo dai.