Uno studio metodico della Bibbia
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Caro Noiman, questo tuo comportamento non lo capisco. La vita è una lotta. E' giusto lottare per la vita, per il cibo e per tutte le altre cose materiali. Ancor di più, a mio avviso, per cose che riguardano la libertà e la verità. Scappare, andarsene, uscire, nascondersi, sono cose che pregiudicano la vita nostra e quella degli altri.
Qualsiasi cosa abbia potuto dire Lella, se te ne vai, hai perso. Non tanto tu, ma quel principio che ti dicevo.
Un'altra cosa, se vorrai andartene, accuseremo tutti Lella. E non è una cosa bella. Puoi ancora modificare gli eventi. Puoi ancora scegliere di fare il bene. Basta poco. Davvero.
Qualsiasi cosa abbia potuto dire Lella, se te ne vai, hai perso. Non tanto tu, ma quel principio che ti dicevo.
Un'altra cosa, se vorrai andartene, accuseremo tutti Lella. E non è una cosa bella. Puoi ancora modificare gli eventi. Puoi ancora scegliere di fare il bene. Basta poco. Davvero.
Re: Uno studio metodico della Bibbia
37
Ultima modifica di Michele il giovedì 29 maggio 2014, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Prima Antonella, poi Angelo Cannata, e ora Noiman. Vedo che si è molto sensibili in questo forum, basta una parolina che subito si scappa. :shock:
Figuriamoci se si subissero le ingiurie che ha subito Yeshùa. :o
Figuriamoci se si subissero le ingiurie che ha subito Yeshùa. :o
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Mi spiace tanto. 
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: Uno studio metodico della Bibbia
. Dispiace tanto anche a me ..
Caro Noiman ..
Mi mancheranno i tuoi interventi ...con i tuoi scritti profondi ci portavi. (( mi portavi )) ad entrare in un'altra dimensione ... :idea:
Shalom Noiman ....

Caro Noiman ..
Mi mancheranno i tuoi interventi ...con i tuoi scritti profondi ci portavi. (( mi portavi )) ad entrare in un'altra dimensione ... :idea:
Shalom Noiman ....
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Uno studio metodico della Bibbia
mi spiace Noiman
nn te ne andare.parlo x me,stavo imparando tantissimo grazie ai tuoi interventi dai un'enorme contributo al forum davvero.spero che non sia una cosa definitiva,che tornerai...shalom aleichem

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Non ho parole.
Lella, per come si pone (in modo sempre assai rozzo, molto maleducato e pesantemente offensivo) dovrebbe stare altrove, non qui.
Personalmente non accetto che Noiman abbandoni. Gli chiedo, lo supplico, di ripensarci, ricordandogli un proverbio: Meatìm avàl tovìm (anche se qui verrebbe da dire metatìm avàl lo tovìm). Non vorrei però neppure assumere l’atteggiamento inutilmente buonista descritto in Bereshìt 18:20-33, ammesso che vi si possa vedere attinenza e spunto di riflessione.
Credo fermamente nelle profetiche parole di Dio espresse in Zc 8:23: “Così parla il Signore degli eserciti: ‘In quei giorni avverrà che dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni piglieranno un Giudeo per il lembo della veste e diranno: Noi verremo con voi perché abbiamo udito che Dio è con voi’”.
Una posizione però la prendo: se Noiman abbandona, abbandono anch’io. Un ricatto? No. Solidarietà. Convinta solidarietà con una persona che stimo moltissimo e che mi è più cara di un amico e di un fratello.
Lella, per come si pone (in modo sempre assai rozzo, molto maleducato e pesantemente offensivo) dovrebbe stare altrove, non qui.
Personalmente non accetto che Noiman abbandoni. Gli chiedo, lo supplico, di ripensarci, ricordandogli un proverbio: Meatìm avàl tovìm (anche se qui verrebbe da dire metatìm avàl lo tovìm). Non vorrei però neppure assumere l’atteggiamento inutilmente buonista descritto in Bereshìt 18:20-33, ammesso che vi si possa vedere attinenza e spunto di riflessione.
Credo fermamente nelle profetiche parole di Dio espresse in Zc 8:23: “Così parla il Signore degli eserciti: ‘In quei giorni avverrà che dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni piglieranno un Giudeo per il lembo della veste e diranno: Noi verremo con voi perché abbiamo udito che Dio è con voi’”.
Una posizione però la prendo: se Noiman abbandona, abbandono anch’io. Un ricatto? No. Solidarietà. Convinta solidarietà con una persona che stimo moltissimo e che mi è più cara di un amico e di un fratello.
Re: Uno studio metodico della Bibbia
.. GIANNI ,..NOIMAN.. :? ...
GUARDA CHE LA BARCA LA ABBANDONIAMO TUTTI ..SE CI LASCIATE VOI ...

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: Uno studio metodico della Bibbia
L
Ultima modifica di France il giovedì 17 settembre 2015, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Re: Uno studio metodico della Bibbia
137
Ultima modifica di noiman il sabato 11 ottobre 2014, 12:30, modificato 1 volta in totale.