La "pienezza di Dio"

stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da stella »

BUON GIORNO GIANNI ...

Appunto dicevo sopra che si fa' confusione ..GESU' era perfetto se lo doveva essere l'agnello senza difetto ...senza macchia alcuna ..anche GESU' doveva ''ERA '' senza difetto senza peccato ...ma nulla a che vedere con il perfetto che cita ANTONIO ;) ... no non e' una passeggiata ...io stessa nel mio piccolo ho sempre sostenuto che la bibbia non va presa alla lettera e che si spiega con la bibbia stessa ... ;;)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da Gianni »

Buongiorno, Stella. Dici bene. :-)
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da stella »

:-)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da bgaluppi »

τελειόω (teleiòo) significa rendere perfetto, completare, nel senso di raggiungere lo stadio finale. In 1Cor 13:10 leggiamo:

“ma quando la perfezione sarà venuta, quello che è solo in parte, sarà abolito”

La perfezione qui è τέλειος (tèleios), perfetto, completo in tutte le sue parti, maturo. Ambedue i termini fanno riferimento a τέλος (tèlos), fine, scopo, "goal", il punto in cui qualcosa raggiunge completezza.

In Gal 3:3:

“Siete così insensati? Dopo aver cominciato con lo Spirito, volete ora raggiungere la perfezione con la carne?”

Il verbo è ἐπιτελέω (epitelèo), completare, raggiungere lo scopo, rendere perfetto, da epí e telèo, che significa completare, raggiungere il termine (scopo).

Essere perfetti, dunque, significa essere completi. Per questo il Messia, con la risurrezione, fu reso perfetto, cioè completo, e prima non lo era ancora.
salcontis
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 18:15

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da salcontis »

6Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda.
Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve l'annunzierà.
Quando gli apostoli pronunciano le seguenti parole , Gesù non era affatto morto e resuscitato:
Giovanni: 16:30
Ora conosciamo che sai tutto e non hai bisogno che alcuno t'interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio".
Dopo la resurrezione, Pietro pronuncia parole simili:
17Gli disse per la terza volta: "Simone di Giovanni, mi vuoi bene?". Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli dicesse: Mi vuoi bene?, e gli disse: "Signore, tu sai tutto; tu sai che ti voglio bene".
L’AMNESIA O LA MANCANZA DI CONOSCENZA TOTALE NON DIPENDE DALLA RESURREZIONE.
Quel tutto pronunciato nei sopracitati versetti non può essere inteso in senso letterale come intendiamo a prima lettura.
A meno che apostoli e Gesù hanno mentito o non hanno capito.
Anche lo spirito santo è reticente. Non guida alla verità tutta intera.
Quel tutto è relativo a ciò che il padre concede di sapere.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da Lella »

Ti ringrazio Antonio per aver detto che a me rispondi sempre,...però stai un pochino attento a come rispondi.

In quanto, io non è che non ammetto quello che dici per ripicca di chi sa che cosa,...ma non lo ammetto perchè tu spesso ti contraddici,...anche senza accorgertene,...ormai per te è diventata una abitudine,...infatti tutti ti riprendono per le troppe contraddizioni,...come per esempio,...tu hai scritto:

GESU' E' UNA COPIA UGUALE A DIO."

Questa per me è una delle tue catastrofiche contraddizioni.

Ma scusa,... usa almeno un pochino di logica:

Se Gesù è la copia di Dio,....e abbiamo visto che solo Dio è buono,...ciò significa che anche la sua copia è buona,...altrimenti che copia sarebbe?

Perciò,...essendo la copia buona,...anche Gesù era buono,...per tanto sono obbligata a dedurre che Gesù era Dio,..essendo solo Dio buono,...non ti pare?

Ma c'è un'altra contraddizione più grande di questa:

Hai scritto che: "GESU' E' LO SPIRITO DI DIO FATTO CARNE."

Ma almeno ti rendi conto quello che hai scritto,...oppure lo hai scritto giusto per scrivere qualcosa?

Antò,...se il mio spirito diventasse carne,...sarei sempre io,...e non un'altra persona,...per cui se Gesù è lo spirito di Dio fatto carne,...vuol dire che Gesù è sempre Dio,...non ti pare?

Non solo Antonio,...ma hai scritto un'altra contraddizione più grande di queste due appena elencate:

"GESU' HA UNA POTENZA ILLIMITATA, CIOE' E' ONNIPOTENTE."

Antonio,...a casa mia,...solo Dio è onnipotente,...perciò se per te anche Gesù è onnipotente,...vuol dire che Gesù è anche per te Dio,...e allora perchè lo rinneghi,...affermando che non era buono? Lella
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da Gianni »

Ottima analisi, Antonio. Biblicamente perfetto significa completo, e non infallibile come molti sbagliando intendono.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da bgaluppi »

Cara Lella, prima di risponderti è necessario puntualizzare una cosa: quando si citano le parole di un altro, si devono citare le parole esatte, e non "interpretarle" a proprio uso e consumo, facendo dire ad una persona ciò che non ha detto:

GESU' E' UNA COPIA UGUALE A DIO
Mai detto

GESU' E' LO SPIRITO DI DIO FATTO CARNE
Mai detto

GESU' HA UNA POTENZA ILLIMITATA, CIOE' E' ONNIPOTENTE
Mai detto.

Adesso, per correttezza, vai a ripescare le mie parole e citale in modo esatto, copiandole e incollandole, senza mettermi in bocca penseri tuoi. Poi vediamo se sono io a contraddirmi o tu e Armando a non comprendere quello che dico... ;)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da bgaluppi »

Gianni, a volte una piccola sfumatura che ci sfugge può portarci in direzione completamente sbagliata... Quante volte mi succede. L'importante non è non sbagliare, ma capire quando si sbaglia. Credo.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: La "pienezza di Dio"

Messaggio da Gianni »

:-)
Rispondi