Pagina 9 di 9

Re: Religioni vere o false

Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 18:11
da marco
Interlazio79 ha scritto:Tito 1,5-9

5 Per questo ti ho lasciato a Creta perché regolassi ciò che rimane da fare e perché stabilissi presbiteri in ogni città, secondo le istruzioni che ti ho dato: 6 il candidato deve essere irreprensibile, sposato una sola volta, con figli credenti e che non possano essere accusati di dissolutezza o siano insubordinati. 7 Il vescovo infatti, come amministratore di Dio, dev'essere irreprensibile: non arrogante, non iracondo, non dedito al vino, non violento, non avido di guadagno disonesto, 8 ma ospitale, amante del bene, assennato, giusto, pio, padrone di sé, 9 attaccato alla dottrina sicura, secondo l'insegnamento trasmesso, perché sia in grado di esortare con la sua sana dottrina e di confutare coloro che contraddicono.

Marco qui ad esempio sembra chiaro si faccia riferimento ad una chiesa come la intendiamo oggi...
Una chiesa come quella Cattolica o una chiesa intesa come riunione di più persone?

Re: Religioni vere o false

Inviato: sabato 30 gennaio 2016, 7:17
da marco
In linea di massima, si. Quattro sedie, un tavolo per la Cena del Signore e un gruppo di fedeli riuniti.
La domanda è: quanti dei presenti sono dei veri adoratori? Nessuno lo può sapere. Solo Dio.
Non basta far parte di quattro mura, seppur molto simili a quelle dei primi cristiani.
Un abbraccio :YMHUG: anche a te caro Antonio.