L'ispirazione della Bibbia

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Gianni »

Ma sì, una pausa di leggerezza non fa male, ci rallegra. Come un buon bicchiere di vino.
A proposito, Naza, negli ultimi anni i siciliani hanno imparato a far davvero buoni vini (a quanto pare sono stati dei piemontesi a insegnarglielo); una volta facevano vini troppo marsalati, ma ora sono eccellenti.
Dunque siamo in pausa di allegria. Bene. Posso allora cogliere con voi un lato umoristico in un contesto che è invece molto serio e importante. – At 2:1-15.
Pentecoste. “A Gerusalemme soggiornavano dei Giudei, uomini religiosi di ogni nazione che è sotto il cielo”. Scende sui discepoli di Yeshùa lo spirito santo. “Tutti stupivano e si meravigliavano, dicendo: «Tutti questi che parlano non sono Galilei? Come mai li udiamo parlare ciascuno nella nostra propria lingua natìa? Noi Parti, Medi, Elamiti, abitanti della Mesopotamia, della Giudea e della Cappadocia, del Ponto e dell'Asia, della Frigia e della Panfilia, dell'Egitto e delle parti della Libia cirenaica e pellegrini romani, tanto Giudei che proseliti, Cretesi e Arabi, li udiamo parlare delle grandi cose di Dio nelle nostre lingue». Tutti stupivano ed erano perplessi chiedendosi l'uno all'altro: «Che cosa significa questo?»”.
L’evento è grandioso, senza pari. Ma c’è purtroppo chi banalizza: “Ma altri li deridevano e dicevano: «Sono pieni di vino dolce»”.
Ora arriva il lato umoristico: “Pietro, levatosi in piedi con gli undici, alzò la voce e parlò loro così: «Uomini di Giudea, e voi tutti che abitate in Gerusalemme, vi sia noto questo, e ascoltate attentamente le mie parole. Questi non sono ubriachi, come voi supponete”. E porta pure una prova: “Perché è soltanto la terza ora del giorno [circa le 9 del mattino]”. Come dire: se fosse più tardi, magari qualche bicchiere ci starebbe anche.
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

L'alcool è una droga, sempre. In qualunque misura esso viene assunto, produce distruzione nel corpo, cellule nervose comprese che non si riproducono. Per digerire completamente un bicchiere di vino occorrono due ore.
http://alcol.dronet.org/sostanza/oms.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Paolo dette quel consiglio perchè al suo tempo non c'erano le conoscenze mediche di oggi. Pensare che DIo abbia ispirato la scrittura dettandone la stesura lettera per lettera è una pretesa senza alcun fondamento.

Il modo di scrivere di Stefanotus è fuorviante perchè estrae delle frasi da un contesto per poi imbastire dei commenti luinghi e faraginosi ed, in alcuni casi, fuoritema. Io non seguo quel suo metodo.
Questo tread nasce per dimostrare che la Bibbia è alitata da Dio. Quindi la domanda è: all'epoca in cui venne scritto che tutta la scrittura è ispirata da Dio, quale era il senso della frase "ispirata da Dio" che giungeva all'orecchio dell'uomo medioorientale del primo secolo?
Inoltre, quando si dicce tutta la scrittura, cosa si intende con quel tutta?
Ultima modifica di Eleazar il venerdì 27 febbraio 2015, 15:09, modificato 1 volta in totale.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Caro Israel quel dialetto per me è arabo :d . Si Gianni buoni vini , ma io adesso bevo ogni tanto quelli romagnoli :-) .
Bravissimo Andrea . Cosa si intendeva in quel tempo ispirazione e quale scrittura? Soprattutto come?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da marco »

Gianni ha scritto:A proposito, Naza, negli ultimi anni i siciliani hanno imparato a far davvero buoni vini (a quanto pare sono stati dei piemontesi a insegnarglielo); una volta facevano vini troppo marsalati, ma ora sono eccellenti.
.
Caro Gianni, avevamo bisogno dei piemontesi...., quando quì in Sicilia si guastava il buon vino i piemontesi dovevano ancora uscire dalle caverne. =))
In Sicilia si coltivava uva ancor prima che arrivassero i Fenici.
Per esempio il Nero d'Avola è un vino prettamente siciliano, che ora viene spacciato in tutto il mondo come autoctono.
Ma è nato quì.
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da marco »

Andrea ha scritto:L'alcool è una droga, sempre. In qualunque misura esso viene assunto, produce distruzione nel corpo, cellule nervose comprese che non si riproducono. Per digerire completamente un bicchiere di vino occorrono due ore.
http://alcol.dronet.org/sostanza/oms.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Boh!!! Mio suocero sconosce l'utilizzo dell'acqua come bevanda da tavola.
75 anni che beve solamente vino. Vi giuro non gli ho mai visto bere acqua a tavola.
Ne sono testimone da 25 anni.
A detta di Andrea dovrebbe già essere un demente.
Invece è perfetto dalla testa ai piedi.
Davide 62
Messaggi: 83
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 19:45
Località: Ravenna.

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Davide 62 »

Il vino e buono? :-?

http://www.mr-loto.it/vino-rosso.html" onclick="window.open(this.href);return false;
:YMHUG:
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

Il vino io lo beve e bevo quello buono. Il vino produce anche risultati positivi, ma quello che dice l'OMS è vero.La molecola di alcool, presente nel vino, ditrugge quel che incontra. Se si beve una modesta quantità, si muore di tutto fuorchè di effetti dovuti all'alcool.
Ma perchè ho tirato fuori questo argomento? Perchè alcune persone prendono l'invito dell'apostolo Paolo alla lettera e con tale invito vogliono dimostrare che la Bibbia, parlando di medicina, è attendibile e quindi ispirata da Dio.
Si è dimostrato che l'alcool, assunto in una qualsiasi quantità, è deleterio, ma questo non dimostra che la Bibbia sia una sciocchezza.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

Vedo che Stefanotus vi ha contagiati tutti con quell'estrapolazione delle frasi dal contesto.
Comunque, Marco, non l'ho detto io lo dice l'Organizzazione Mondiale della Sanità ed ho avuto la conferma di ciò anche da un centro di cura delle patologie mentali del professor Glenn Doman.

Tuo suocero,Marco, non è un alcolizzato ecco perchè è ancora sano mentalmente. E' molto evidente che non hai letto l'articolo di cui ho fornito il link.Di neuroni ne abbiamo miliardi e prima di consumarli tutti ce ne vuole. Quindi beviamo pure tranquillamente, tanto quanto credete di campare??

Il fatto è che,come accennavo prima,che se prendiamo ogni scrittura alla lettera e pensiamo che DIO stesso abbia dettato ogni parola della scrittura, i risultati sono disastrosi.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Caro Andrea, accademicamente è vero. Ma anche gli studi sono fatti su campioni di popolazione. Ricorda anche che certe ricerche sono finanziate per dimostrare determinate cose. Del vino in generale è così. Ma il come è tutto soggettivo. Mio nonno ai pasti beveva sempre del vino e lo ha dovuto ridurre parecchio quando è intervenuto il medico. E' morto ha superato i 90 anni prima di morire. Era sordo ma come memoria era una lince :-D

Riguardo l'estrapolazione dei versetti, ci siamo abituati ...da molti fonti.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da marco »

Permalosetto il nostro Andrea....
Non ho letto il link è vero, ma ho letto ciò che tu hai scritto: In QUALUNQUE misura esso viene assunto, produce distruzione nel corpo, cellule nervose comprese che non si riproducono.
Rispondi