
Che ci vuoi fa......

noiman
Vi rispondo con la mia ignoranza rimanendo in tema con l’argomento.Gianni ha scritto: ↑domenica 31 dicembre 2023, 18:13 Daniele, rimarresti stupito nell'apprendere quando fu scritta la Genesi.
Non hai sbagliato a spiegarti. Ciò in cui sbagli sono i presupposti da cui parti ignorando del tutto il pensiero ebraico e il vero senso dei vocaboli ebraici.
Comincia magari a scoprire cos'è la conoscenza in senso biblico.
Deuteronomio 32. 4 - L'opera della Rocca è compiuta; conciossiachè tutte le sue vie siano dirittura; Iddio è verità, senza alcuna iniquità; egli è giusto e diritto.
Il Pentateuco lo metto in riflessione alla Natura e traggo una conclusione.
Qual’è la differenza sostanziale tra le due frasi? Spiegamelo…noiman ha scritto: ↑martedì 2 gennaio 2024, 11:54 Non è scritto cosi, il passo in Dvarim 32/4 dice:
הצור תמים פעלו כי כל-דרכיו משפט אל אמונה ואין עול צדיק וישר הוא
“La Roccia è integra(תמים =perfetta) la azione di lui, poiche tutte le sue vie sono giustizia,un Dio di verità senza ingiustizia, retto e giusto”
Ben diverso da quanto scrive Daniele,Deuteronomio 32. 4 - L'opera della Rocca è compiuta; conciossiachè tutte le sue vie siano dirittura; Iddio è verità, senza alcuna iniquità; egli è giusto e diritto.
Diceva mio nonno si comincia a tradurre cosi e poi si finisce a fumare di shabbat.
Noiman