Satana e il riscatto

marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da marco »

Affermare che il 100% degli uomini commettono peccato - mi riferisco anche a quei bambini vissuti poche ore, dove è difficile poter capire dove sia il loro peccato così da meritare la morte dato che la morte è il giusto salario del peccato - non equivale a dire che tutto il genere umano porta il peso di quel gesto?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Gianni »

Il cosiddetto peccato originale
http://www.biblistica.it/wordpress/wp-c ... ginale.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Israel75 »

Salve amici, vorrei solo far notare che nella lettera di Giuda si evidenzia una discussione tra il satan e l'arcangelo Michele per il corpo di Moshè.

9 Invece {δὲ}, l' {ὁ}arcangelo {ἀρχάγγελος} Michele {ὁ μιχαὴλ}, quando {ὅτε} contendeva {διακρινόμενος} con il {τῷ} diavolo {διαβόλῳ} disputando {διελέγετο} per {περὶ} il {τοῦ} corpo {σώματος} di Mosè {μωϋσέως}, non {οὐκ} osò {ἐτόλμησεν} pronunziare {ἐπενεγκεῖν} contro {-} di {-} lui {-} un giudizio {κρίσιν} ingiurioso {βλασφημίας}, ma {ἀλλὰ} disse {εἶπεν}: «Ti {σοι} sgridi {ἐπιτιμήσαι} il Signore {κύριος}!»

questo si accorda in linea logica con il libro di Giobbe dove il male è un entità , non un simbolismo a quanto pare. :-) :-) :-)
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da marco »

Tratto dallo studio (il cosiddetto peccato originale) di Gianni:
La Sacra Scrittura insegna invece che le persone saranno giudicate esclusivamente sulla base delle loro colpe personali (non ereditate!)

Certo! Ma il giudizio è per la vita eterna. Qui, in questa vita, subiamo tutti indistintamente, a prescindere dalla nostra condotta, il giudizio che fu emesso da Dio nei confronti di Adamo.
Credo che non entri in errore la Chiesa Cattolica quando afferma ciò: “Adamo ed Eva commettono un peccato personale, ma questo peccato intacca la natura umana, che essi trasmettono in una condizione decaduta./Per questo il peccato originale è chiamato «peccato» in modo analogico: è un peccato «contratto» e non «commesso», uno stato e non un atto."
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da marco »

Gianni ha scritto:" perché tutti hanno peccato". - Rm 5:12.
In rapporto, in attinenza a cosa?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Stiamo parlando del peccato. Adamo ha disobbedito e ha condannato l'uomo alla morte. In seguito alla disubbidienza, all'uomo è stato impedito di accedere all'albero della vita. Dunque, ogni ben Adam, ogni essere umano, muore in quanto soggetto a quella condanna, ma non nasce peccatore in virtù della disobbedienza di Adamo. Ciò che ereditiamo è la morte, non il peccato di Adamo. Sarebbe come dire che mia figlia, 6 anni, è una peccatrice davanti a Dio sin dalla nascita (che orribile e distorta dottrina!) perché io, suo padre, ho peccato. Lei sarà responsabile davanti a Dio per le sue colpe, per i peccati che commetterà, non per i miei. Infatti, la Scrittura insegna che ogni uomo è responsabile dei suoi peccati, non del peccato originale. Ma, pur la Scrittura insegnando questo, non c'è verso di farselo entrare in testa.

È così difficile capire questo? O dobbiamo sentirci peccatori dalla nascita e passare la vita a recitare masochisticamente il mea culpa? Noi non nasciamo peccatori, nasciamo in un mondo soggetto al peccato, ossia non più perfetto ma tarato; e dunque siamo soggetti al peccato e pecchiamo. Non siamo colpevoli del peccato di Adamo, ne subiamo solo le conseguenze con la morte, che è una conseguenza del primo peccato.

Cerchiamo anche di andare oltre questo termine "peccato", che mi sa di sbagliato. Quali sono i termini in ebraico e in greco tradotti con "peccato" e cosa significano veramente? Forse riusciremo ad uscire da certi schemi mentali. Ciò in cui sbaglia la dottrina cattolica, è il considerare la nostra condizione attuale come condizione di peccato a prescindere; noi moriamo grazie a quella prima disobbedienza, non siamo necessariamente peccatori; pecchiamo nel momento in cui, come Adamo, disobbediamo.
Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

Ciò che ereditiamo è la morte, non il peccato di Adamo.
Perfettamente d'accordo :-)
France
Messaggi: 619
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:53

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da France »

Si parlava di satana e riscatto e siamo finiti a discutere di peccato.
Quale è stata la conclusione della discussione?
Sono stati citati molti versetti del NT in cui satana ed i demoni vengono indicati come entità con una propria personalità, si cercavano versetti dell’AT che confermassero tutto ciò; invece ?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

חָטָא chata
ἁμαρτάνω hamartàno

Hai ragione, France. Rientreremo in tema. Ma è interessante capire il significato di questi due verbi, perché ci aiuterà anche a comprendere meglio il ruolo di satana.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da marco »

Il peccato che rende tutti gli uomini, indistintamente dall'età, privi della gloria di Dio è l'inclinazione al male che abbiamo ereditato da Adamo. Oltre alla morte, tua figlia, crescendo sperimenterà l'inclinazione al male. Anche i neonati posseggono in maniera latente il peccato "contratto". Ai nostri occhi, queste creaturine, appaiono innocenti e puri ma per Dio no. C'è in loro qualcosa, e sappiamo cosa, che deve essere purificato per accedere di nuovo alla Sua presenza.
Questa purificazione dal ceppo del male avverrà per mezzo del sangue di Cristo.
Rispondi