Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Avatar utente
Alen.chorbah
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 20:42

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Alen.chorbah »

Giovanni, per quanto mi dispiace per le tue situazioni, qui siamo in biblistica. E un lugo di studio che può essere ateo, agnostico o credente. Nessuno giudica nessuno. Quindi ti invito se vuoi partecipare all analisi a non dare giudizi discriminatori sugli altri. Se vuoi puoi farlo in privato.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

Il problema è esattamente il contrario.
Come mai tutti i discepoli del Messia hanno avuto problemi con quegli esseri e tu non ne hai?
Quali "esseri"? Dove mai si parla di "esseri"? Questa è un'idea personale, la Bibbia non dice che sono "esseri". Avevano problemi in Palestina come nel resto del mondo conosciuto perché quella era la spiegazione che davano alle malattie. Non avevano altre spiegazioni, dunque è ovvio che parlassero di demòni. Se fai un'indagine, scoprirai che oggi chi ha problemi coi demoni sono tutte persone con una storia di credenza religiosa alle spalle. Se uno non ci crede, non pensa di essere posseduto da un demonio.
Gneo Pompeo
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2019, 9:11

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Gneo Pompeo »

cortocircuito......? :-O o:-) o:-) o:-) o:-)
Noiman

No caro Noiman, semplice negazionismo dei fatti.
L'agnostico
Messaggi: 334
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 19:32

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da L'agnostico »

"L'agnostico, è una buona domanda, la tua. La risposta è che il fenomeno dell'ispirazione, di cui abbiamo lungamente parlato sul forum, non è necessariamente rivelazione. La rivelazione è una cosa, l'ispirazione un'altra. Infatti i due termini non sono sinonimi. Gli uomini ispirati hanno scritto sotto impulso dello spirito, ma questo non significa che fossero come "ripetitori continui" di verità divina."

Scusate ma non so come evidenziare ciò che riporto

Premetto che mi piace molto questa discussione e prima di rispondere attendo sempre altri interventi per formulare eventualmente altre domande
Voglio partire dalla risposta che mi hai dato te Bgaluppi che ho riportato sopra

Ovviamente non è mio intento discutere su ispirazione o rivelazione in quanto non so nemmeno quale sia la differenza ora ma una cosa vorrei sapere e rivolgo questa domanda sia a te che al resto degli utenti
È una domanda che mi pongo da un po'

Questi uomini ispirati che hanno scritto i libri che compongono la Bibbia sapevano che sarebbero stati testi che sarebbero arrivati ai giorni nostri?
Avatar utente
Alen.chorbah
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 20:42

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Alen.chorbah »

L'agnostico ha scritto:"L'agnostico, è una buona domanda, la tua. La risposta è che il fenomeno dell'ispirazione, di cui abbiamo lungamente parlato sul forum, non è necessariamente rivelazione. La rivelazione è una cosa, l'ispirazione un'altra. Infatti i due termini non sono sinonimi. Gli uomini ispirati hanno scritto sotto impulso dello spirito, ma questo non significa che fossero come "ripetitori continui" di verità divina."

Scusate ma non so come evidenziare ciò che riporto

Premetto che mi piace molto questa discussione e prima di rispondere attendo sempre altri interventi per formulare eventualmente altre domande
Voglio partire dalla risposta che mi hai dato te Bgaluppi che ho riportato sopra

Ovviamente non è mio intento discutere su ispirazione o rivelazione in quanto non so nemmeno quale sia la differenza ora ma una cosa vorrei sapere e rivolgo questa domanda sia a te che al resto degli utenti
È una domanda che mi pongo da un po'

Questi uomini ispirati che hanno scritto i libri che compongono la Bibbia sapevano che sarebbero stati testi che sarebbero arrivati ai giorni nostri?
No dal momento che paolo pensava che la fine sarebbe arrivata nei suoi giorni.
noiman
Messaggi: 2022
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da noiman »

Angeli, veglianti ….. apparsi….. evocati.... parlano..... bevono.... lottano, vere sfide teologiche, ma in realtà sono cavalcature che perdono di significato senza il cavaliere, ma qualcuno qui mi sembra solo concentrato solo sul cavallo…. b-)
Noima
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

L'agnostico, Alen ti ha già risposto. Gli scrittori del cosiddetto Nuovo Testamento non scrivevano pensando che i loro scritti sarebbero stati inseriti nel canone biblico attuale, quello cattolico,bche include il Tanach, i Vangeli e le altre lettere (tale canonizzazione avvenne in seguito). Loro scrivevano per esortare le comunità dei credenti e per loro, la Scrittura, era solo il Tanach, ossia la Bibbia ebraica.
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Luigi »

Certo ognuno può credere a ciò che vuole dalla sua letture delle scritture, ma resta di fatto che Il Signore Gesù ,in più circostanze ha liberato persone possedute da demoni "così da lui descritti"; si veda il ragazzo posseduto, ove Gesù sceso dal monte con Pietro Giovanni.., lo sgrida e gli comanda di uscire dal ragazzo, e questi "il demone ", prima di uscire, si agita attraverso quel corpo che possedeva.
E quì è palese quanto opera il Signore, sgridando appunto un demone.
Si veda la Legione di demoni, che possedevano colui che è descritto ,come l'indemoniato gadareno che dimorava tra i sepolcri, posseduto appunto dalla moltitudine di demoni, i quali impedivano che vivesse una vita comunitaria, e non si dica che era malato..., poichè è scritto che era posseduto da una Legione di demoni, e questi dal Signore "che intraprende con loro un colloquio" vengono scacciati dalla vita di questuomo, e subito dopo può far ritorno a casa sua, testimoniando cosa il Signore gli aveva fatto; appunto liberato da demoni , e non guarito da una malattia...; il qual'uomo è tornato libero da quella condizione di possessione , quando il Grande Signore sgrida ai demoni e comanda di uscire da lui.
E' scritto che era una Legione di demoni, poichè molti erano nell'uomo....
Ora si legge che il Signore Gesù Il Cristo, Paolo...,hanno sgridato e scacciato demoni-spiriti "i quali controllavano le loro vite"da persone da essi posseduti.
Ora tali realtà ,che si dica che sono: demoni-spiriti, angeli decaduti , è scritto che questi,sono delle realtà malefiche , con Satana a capo, e che dominano sull'umanità.....
ciao
Elena-M
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 15:22

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Elena-M »

Ciao a tutti
Riporto quando dice wikipedia:

"Secondo i vangeli canonici Gesù operò diversi miracoli durante la sua vita. In totale, ne vengono raccontati ventiquattro di cui: quattordici riguardano la cura di varie malattie; cinque sono esorcismi; tre sono resurrezioni; due sono comandi impartiti alla natura."

Dopo ciò c'è tutto l'elenco dei versi in cui avvengono queste guarigioni, esorcismi e resurrezioni

Bene io sono del parere che il maestro e chi ha scritto questi racconti non ha confuso una malattia per una possessione, sono del parere che se io leggo demòni e spiriti non leggo lebbra o cieco

Inoltre come ha detto Luigi non posso certo immaginare che il maestro Gesù abbia rivolto le sue parole ad una malattia. Questo significa ridicolizzare la Bibbia

Dal Vangelo di Marco 1 io leggo:

23Allora un uomo che era nella sinagoga, posseduto da uno spirito immondo, si mise a gridare: 24«Che c'entri con noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci! Io so chi tu sei: il santo di Dio». 25E Gesù lo sgridò: «Taci! Esci da quell'uomo». 26E lo spirito immondo, straziandolo e gridando forte, uscì da lui. 27Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Una dottrina nuova insegnata con autorità. Comanda persino agli spiriti immondi e gli obbediscono!». 28La sua fama si diffuse subito dovunque nei dintorni della Galilea.

Quindi secondo quanto viene affermato da chi dice che sono malattie io devo pensare che il maestro ha parlato con una influenza o magari una persona down?

Quanto può essere ridicola questa cosa?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10152
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Gianni »

L'episodio si spiega con la psicologia del profondo.
Rispondi