Leggere il testo biblico originale
Re: Leggere il testo biblico originale
Infatti, dicevo, non abbiamo mai tradotto da una traslitterazione, ma sempre dall'originale. Si fa molto prima, è più semplice. Si, segnare le lunghe diventa complicato: lunga con spirito e magari accentata non si può scrivere, se non a mano, ma comunque creerebbe solo una inutile confusione visiva.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Leggere il testo biblico originale
Continuiamo con Mt 1:1:
Βίβλος γενέσεως Ἰησοῦ χριστοῦ υἱοῦ.
In verde le lettere che sappiamo leggere, in rosso le due che impariamo oggi:
χ, Χ
Si chiama chi e si pronuncia aspirata: suono ch, come nel tedesco “ich”.
Per sentire la pronuncia della χ, fate così: digitate “traduttore” sulla barra di ricerca di Google; poi impostatela da italiano a greco e nella parte sinistra, quella riservata all’italiano, digitate “coltello”; vi apparirà nella finestra del greco μαχαίρι; se cliccate sull’icona dell’altoparlante, che è sotto, sentirete la pronuncia. Attenzione: si tratta di greco moderno, nel quale il dittongo αί si pronuncia “è”, per cui prestate attenzione solo al suono ch di χ.
τ, Τ
Si chiama tau e non occorre un esperto decifratore dei servizi segreti per capire che corrisponde alla nostra t.
χριστοῦ lo traslitteriamo quindi christù.
Esercizi
Traslitterate (ponendo anche gli accenti!) queste parole e la frase:
αἰσχρός
Βαραχίας
ὄχλος
χείρων
Βίβλος γενέσεως Ἰησοῦ χριστοῦ υἱοῦ
Βίβλος γενέσεως Ἰησοῦ χριστοῦ υἱοῦ.
In verde le lettere che sappiamo leggere, in rosso le due che impariamo oggi:
χ, Χ
Si chiama chi e si pronuncia aspirata: suono ch, come nel tedesco “ich”.
Per sentire la pronuncia della χ, fate così: digitate “traduttore” sulla barra di ricerca di Google; poi impostatela da italiano a greco e nella parte sinistra, quella riservata all’italiano, digitate “coltello”; vi apparirà nella finestra del greco μαχαίρι; se cliccate sull’icona dell’altoparlante, che è sotto, sentirete la pronuncia. Attenzione: si tratta di greco moderno, nel quale il dittongo αί si pronuncia “è”, per cui prestate attenzione solo al suono ch di χ.
τ, Τ
Si chiama tau e non occorre un esperto decifratore dei servizi segreti per capire che corrisponde alla nostra t.
χριστοῦ lo traslitteriamo quindi christù.
Esercizi
Traslitterate (ponendo anche gli accenti!) queste parole e la frase:
αἰσχρός
Βαραχίας
ὄχλος
χείρων
Βίβλος γενέσεως Ἰησοῦ χριστοῦ υἱοῦ
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Leggere il testo biblico originale
αίchrós, Barachías, óchlos, cheíron. Bíblos ghenéseos , Iesû Christù yìu oppure uìu ?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Leggere il testo biblico originale
Buongiorno, Maria Grazia.
Per υἱοῦ: yiù. Riflettici bene:
υ = y
ἱ = i
οῦ = ù
Per αἰσχρός, traslitterando αίchrós, hai dimenticato una lettera. Ottimo l’accento su ò. Ma cos’è quel segno che hai messo sulla i? In greco è uno spirito, quindi non si legge e non va trascritto.
Βαραχίας e ὄχλος li hai traslitterati bene. Brava!
Traslitterando χείρων in cheíron hai sbagliato a segnare l’accento.
Sbagliare ha un aspetto positivo, perché è proprio vero che sbagliando si impara. Quindi, per imparare meglio tu e chi ci legge, spiega perché l’accento che hai messo su cheíron non è al posto giusto. Poi traslittera di nuovo queste:
αἰσχρός
χείρων
υἱοῦ

Per υἱοῦ: yiù. Riflettici bene:
υ = y
ἱ = i
οῦ = ù
Per αἰσχρός, traslitterando αίchrós, hai dimenticato una lettera. Ottimo l’accento su ò. Ma cos’è quel segno che hai messo sulla i? In greco è uno spirito, quindi non si legge e non va trascritto.
Βαραχίας e ὄχλος li hai traslitterati bene. Brava!
Traslitterando χείρων in cheíron hai sbagliato a segnare l’accento.
Sbagliare ha un aspetto positivo, perché è proprio vero che sbagliando si impara. Quindi, per imparare meglio tu e chi ci legge, spiega perché l’accento che hai messo su cheíron non è al posto giusto. Poi traslittera di nuovo queste:
αἰσχρός
χείρων
υἱοῦ
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Leggere il testo biblico originale
aischòs ( avevo dimenticato la s ) chèiron ( si poggia sulla prima per una questione di lettura ) yiù . Grazie per la pazienza
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Leggere il testo biblico originale
Mt 1:1:
Βίβλος γενέσεως Ἰησοῦ χριστοῦ υἱοῦ Δαυὶδ υἱοῦ Ἀβραάμ.
In verde le lettere che sappiamo leggere, in rosso le due che impariamo oggi:
δ, Δ = d
Si chiama delta (notate la maiuscola: è da questa che si dice “foce a delta”). Si pronuncia proprio come la nostra d.
μ, Μ = m
Si chiama my e si pronuncia proprio come la nostra m.
Esercizi
Traslitterate (ponendo anche gli accenti!) queste parole:
Δαυὶδ
Ἀβραάμ
δὲ
Σολομὼν
Ἀρὰμ
Ἀμιναδάβ
Μανασσῆς
Ἀβιούδ
Ῥοβοάμ
Ἰδὼν
Βίβλος γενέσεως Ἰησοῦ χριστοῦ υἱοῦ Δαυὶδ υἱοῦ Ἀβραάμ.
In verde le lettere che sappiamo leggere, in rosso le due che impariamo oggi:
δ, Δ = d
Si chiama delta (notate la maiuscola: è da questa che si dice “foce a delta”). Si pronuncia proprio come la nostra d.
μ, Μ = m
Si chiama my e si pronuncia proprio come la nostra m.
Esercizi
Traslitterate (ponendo anche gli accenti!) queste parole:
Δαυὶδ
Ἀβραάμ
δὲ
Σολομὼν
Ἀρὰμ
Ἀμιναδάβ
Μανασσῆς
Ἀβιούδ
Ῥοβοάμ
Ἰδὼν
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Leggere il testo biblico originale
Buon giorno Gianni , speriamo vada meglio con queste parole Dayìd , Abraám , dè , Solomèn , Aràm , Aminadáb, Manassès , Abiúd , Roboám , Isòn .
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Leggere il testo biblico originale
Cara Maria Grazia, non essere frettolosa. Osserva meglio queste parole e traslitterale:
Δαυὶδ
Σολομὼν
Ἰδὼν
Ricorda: quando la υ si trova in un dittongo si legge e si trascrive come la nostra u (solo quando è da sola corrisponde a y).
Per il resto: bravissima!
Δαυὶδ
Σολομὼν
Ἰδὼν
Ricorda: quando la υ si trova in un dittongo si legge e si trascrive come la nostra u (solo quando è da sola corrisponde a y).
Per il resto: bravissima!

-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Leggere il testo biblico originale
Δαυὶδ - Dauìd
Ἀβραάμ - Abraàm
δὲ - dè
Σολομὼν -Solomòn
Ἀρὰμ - Aràm
Ἀμιναδάβ - Aminadàb
Μανασσῆς - Manassès
Ἀβιούδ - Abiùd
Ῥοβοάμ - Roboàm
Ἰδὼν - Idòn
Ἀβραάμ - Abraàm
δὲ - dè
Σολομὼν -Solomòn
Ἀρὰμ - Aràm
Ἀμιναδάβ - Aminadàb
Μανασσῆς - Manassès
Ἀβιούδ - Abiùd
Ῥοβοάμ - Roboàm
Ἰδὼν - Idòn
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB