Procediamo gradualmente giusto per seguire linearità nella discussione altrimenti ci perdiamo.
Devo fare una puntualizzazione di base.
Il NT è Scrittura della letteratura ebraica.
L'intera Scrittura è un corpo letterario ispirato che è redatto con un gergo specifico: esso è costituito di idiomi ebraici che racchiudono in sé significati che perdono il loro messaggio una volta tradotti in lingua italiana.
Abbiamo visto che il termine satan corrisponde bene al corrispondente greco diabolous conservandone il significato.
Ma finché si tratta di un solo termine è abbastanza semplice; si fa ardua quando si fa una lettura del NT in italiano pensando con mentalità occidentale, ovvero senza la consapevolezza degli idiomi ebraici.
Caro marco, ti potrei rileggere tutti i tuoi esempi citati del NT con il concetto ebraico e sciogliere i paradossi che hai presentato. Ma non è semplice nel forum e rimarrebbe comunque un parere.
Ti lascio con un abbraccio(mia moglie mi sta richiamando

